Spazi liberati » Comunicati

Fratelli d’Italia condanna l’occupazione dell’ex Cinema Piave? La risposta del Collettivo Loco
22 / 3 / 2021
A seguire il comunicato del Collettivo L.O.Co. di Mestre in risposta alla mozione dei consiglieri di Fratelli D’Italia che presentano in Consiglio di Municipalità in questa giornata. Una mozione che attacca e condanna i giovani che nella giornata dell’8 marzo hanno occupato, riaperto e reso attraversabile uno dei tanti spazi abbandonati della città.Apprendiamo dalle ...
»

Venezia - C'è del marcio a Ca' Foscari
Gli studenti del collettivo Li.s.c. hanno portato i rifiuti rinvenuti all'interno dello spazio occupato il primo maggio in sede centrale dell'Ateneo
6 / 5 / 2014
Il collettivo Li.s.c. Venezia porta a segno un'altra mossa determinante del percorso #invendibili. Dopo i lavori di messa in sicurezza, restauro e pulizia della casa del guardiano di Ca' Bembo, l'assemblea degli studenti ha deciso di mettere l'amministrazione di Ca' Foscari di fronte alla realtà dell'abbandono e del degrado della sede a causa del disinteresse di chi tira le ...
»

Dieci anni di Insurgencia, sentirli tutti e non sentirli affatto
29 / 12 / 2013
Dieci anni di Insurgencia, sentirli tutti e non sentirli affatto:Sentirli tutti perché abbiamo radici resistenti, radici combattive, che crescono, ma non si piantano, non sanno star ferme, sfondano l’asfalto, risalgono in superficie. Sui nodi di queste radici, sulle pieghe, sui tagli, c’è scritta una storia decennale: una storia che parla di disobbedienza al potere, una ...
»

Bologna - Cosa può un anno di occupazione?
Làbas compie un anno.
13 / 11 / 2013
Che cosa sono quindici anni di malagestione demaniale rispetto ad un anno di occupazione? Cosa significano tre lustri di abbandono ed inutilizzo di una struttura di oltre 8000mq di fronte ad un anno di autogestione? Che valore ha un’esperienza di riappropriazione comune, condivisione, riqualificazione dal basso di uno tra i tanti luoghi della città che subiscono la sorte ...
»

Trieste - Nuova occupazione: nasce ZLT, Zona Libera di Trieste
Sblockupy: occupata una enorma caserma in centro città per sbloccarla e restituirla alla città
9 / 11 / 2013
Empty spaces - what are we living for?Abandoned places - I guess we know the score..On and on!Does anybody know what we are looking for?Con l'occupazione dell'ex caserma di
via Rossetti, nasce ZLT, la Zona Liberata di Trieste: 12 ettari nel
centro della città, con enormi spazi e caseggiati, già altrimenti
destinati alla vendita a scopo di speculazione immobiliare.La
solita ...
»

Parma - Non si sequestrano le idee, non si sgombera la capacità di costruire un diverso mondo possibile.
Solidarietà all’ex Colorificio Liberato di Pisa
27 / 9 / 2013
Lo scorso 13 ottobre, con un percorso pubblico e condiviso, attivisti
e cittadini pisani si sono riappropriati di quello che per la città di
Pisa ha rappresentato fino a quella data uno dei tanti decadenti spazi
che, come reperti lasciati a testimonianza di una scomparsa società
industriale, segnano solchi di degrado nell'area urbana a ridosso della
celeberrima torre e ...
»

Rimini - Solidali con l'ex colorificio liberato di Pisa. Non si sequestrano le idee
26 / 9 / 2013
E' arrivata nel pomeriggio di ieri la
sentenza del Tribunale di Pisa che ha deliberato il sequestro
immediatamente esecutivo degli spazi dell'ex colorificio liberato. Come già accadde a Rimini per l'ex
centrale della Granarolo liberata nel 2008 e come si è ripetuto di
recente in altre città, ritroviamo nuovamente un utilizzo della
Magistratura e dei sigilli come strumento ...
»

2006-2012 | Trento - Sabato 13.10 sono 6 anni d'occupazione del Cso Bruno
Porte aperte al Bruno: presentazione nuovi progetti, proiezioni e dj set improvvisati
8 / 10 / 2012
Il
Centro sociale Bruno vi invita ancora una volta a passare insieme un
giorno che sancisce i suoi 6 anni (e tre giorni) d'occupazione. Un
cammino tortuoso, ruvido, di tanti e diversi, che non si è mai fermato
nonostante i divieti, le provocazioni, le bugie e mistificazioni. Un
cammino fatto d'amore e rabbia, di ricerca e discussione, di conflitto
sociale.Mai come in ...
»

Treviso - Zona Temporaneamente Liberata WAKE UP
Spazi di libertà
9 / 7 / 2012
Tre giornate dense di iniziativa hanno caratterizzato la nuova avventura di liberazione di uno spazio da parte di Wake Up.Di seguito il comunicato.Comunicato Workshop sulla precarietà con la progettazione di iniziative
all’interno della campagna che promuove il reddito di cittadinanza;
workshop di fotografia sull’uso del
mezzo fotografico a fini documentaristici tenuto ...
»

Occupiamo(ci) di Treviso - ZTL Wake Up
Campo sportivo Stiore di Treviso
6 / 7 / 2012
Rieccoci! Oggi, noi “ZTL WAKE UP”, siamo tornati per sottolineare
nuovamente il bisogno di spazi culturali in questa città e la negligenza
di un'amministrazione che non vuole prendere in considerazione il
disagio legato alla decadenza degli spazi inutilizzati e che anzi
incentiva la corsa frenetica ad una cementificazione sempre più
periferica, lasciando tra le ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza