Siena

The blacklist
Grandi nomi del capitalismo italiano tra i principali debitori della Monte dei Paschi di Siena
12 / 1 / 2017
Non stiamo parlando della nota serie
TV, anche se la
trama di questa storia assomiglia a quella di una fiction a sfondo affaristico.
O forse ad un vecchio polar di serie B.Costruttori, albergatori,
imprenditori di vecchia e nuova scuola, società di consulenza finanziaria e
commerciale, partecipate pubbliche. La lista dei grandi debitori della Monte
dei Paschi di Siena, la ...
»

Il caso Monte dei Paschi ed il "capitalismo straccione" italiano
Intervista ad Andrea Fumagalli
31 / 12 / 2016
Il salvataggio statale della
Monte dei Paschi di Siena, oltre a palesare la continuità del governo Gentiloni
con quello precedente in materia di aiuti alle banche, mette a nudo elementi
congeniti di debolezza del capitalismo italiano, che rendono la vita delle
classi lavoratrici ancora più difficile e precaria. Abbiamo intervistato Andrea
Fumagalli, che recentemente su ...
»


Siena. Al Monte dei Paschi la protesta per gli “affitti sociali”
Utente: Radisol
15 / 3 / 2016
Lunedì 14 Marzo 2016“Le case delle banche, a partire da quelle sfitte, devono essere messe a disposizione delle famiglie in difficoltà economica con affitti sociali misurati ai redditi degli inquilini”. E’ partita da Firenze una folta delegazione di famiglie in emergenza abitativa per andare a manifestare sotto la sede generale MPS in piazza Salimberti a Siena. Per ...
»

Profumo ... di frode fiscale
Unicredit-Brontos: la Procura di Milano ha chiesto il processo per Profumo
Utente: Radisol
22 / 1 / 2015
22 gennaio 2015 ROMA Dopo interminabili schermaglie, opposizioni e tentativi di insabbiamento, finalmente andranno a processo Alessandro Profumo (attuale presidente del MPS nonchè capodelegazione ABI nella trattativa per il rinnovo del contratto dei bancari)) ed altri 16 manager Unicredit e 3 Barclays, per una presunta frode fiscale avvenuta tra il 2007 ed il 2009 con una ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza