Sidi Bouzid

Tunisia - Socialità e comunicazione: da Sidi Bouzid a Menzel Bouzayenne
Dopo la visita al CMC di Regueb la Carovana incontra gli altri due media center del sud
26 / 4 / 2014
Sono lunghi chilometri di pianura a
farci percepire la distanza, non solo geografica, che separa la costa
tunisina dall'entroterra. Sembra, infatti, che la Tunisia sia divisa in
due aree opposte: quella della costa, nella quale vengono investite
la maggior parte delle risorse del Paese e quella rurale, più a sud,
trascurata perché meno appetibile economicamente.
In questo ...
»

Tunisia - La Voix d'Eve
Quarto giorno della Carovana in Tunisia
22 / 4 / 2014
Regueb è una
cittadina nel cuore della Tunisia. L'economia si basa per il 90%
sull'agricoltura; la disoccupazione e il malcontento sono molto diffusi. Regueb
dista qualche decina di chilometri dalla più rinomata Sidi Bouzid, dove nacque
la rivoluzione in seguito al gesto di disperata denuncia del giovane ambulante
Mohamed Buazizi, che si diede fuoco davanti al governatorato ...
»

Tunisia - Dopo la Rivoluzione, la Radio
Intervista con attivisti della radio comunitaria 3R di Regueb
22 / 4 / 2014
Il secondo
appuntamento della quarta giornata della carovana è stato con il presidente e il vicepresidente dell'associazione ”Liberté et Développement” (Liberta' e
Sviluppo) di Regueb, associazione comproprietaria di Radio 3R (Regueb - Rivoluzione - Rinnovamento)
che collabora anche con il CMC. ALD,
costituitasi nel 2011 con il nome di Fronte Popolare per la ...
»

Mentalità e sviluppo economico: in queste due parole si gioca il futuro della donna rurale in Tunisia
Najoua è una giovane attivista tunisina, disoccupata dal 2006 e attualmente direttrice del Centre Média Citoyen a Sidi Bouzid.
9 / 2 / 2014
Il Centre Média Citoyen di Sidi Bouzid è
solo uno dei tre Media Center Comunitari creati nell’omonimo governatorato di
Sidi Bouzid (gli altri si trovano a Regueb e Menzel Bouzaiane) e fa parte di
due progetti di cooperazione internazionale più ampi, il primo, denominato
“Périphérie Active” che vede il GVC-Gruppo di Volontariato Civile, capofila del
progetto, ACCUN - ...
»

Cittadinanza attiva laddove lo Stato non sembra voler arrivare
Sidi Bouzid – tra abbandono e voglia di trasformazione. Un colloquio con Jacer Amami – Rappresentante dell’UDC di Sidi Bouzid
8 / 2 / 2014
Per un occidentale che
visita per la prima volta il Maghreb, la prima impressione che si fa della
città non è certo di protezione e sicurezza. Sabbia e polvere la fanno da
padrone, officine auto riparano macchine la cui produzione è terminata più di
15 anni fa, case in costruzione che forse nessuno mai porterà a termine,
rifiuti ai lati delle strade che sembrano voler ...
»

Tunisia - Diario di viaggio della carovana libertè e démocratie. Verso sud
1 / 4 / 2013
Sidi Bouzid, sesto giorno di carovana - Bastano due ore di autobus per lasciarci alle spalle le verdi colline di Tunisi dipinte di fiori gialli e viola. Man mano che la carovana procede verso sud, del mare blu cobalto rimane solo il ricordo. Le colline si addolciscono sino a diventare un deserto percorso da greggi di pecore ed interrotto, nelle vicinanze dei rari centri ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza