Sicurezza » Movimenti

17 ottobre, Roma - Il diritto alla città #1 @ Museo Macro
10 temi, 10 tavoli, 100 invitati | #1 Città pubblica vs città privata
16 / 10 / 2018
IL DIRITTO ALLA CITTÀ #1 | 10 TEMI, 10 TAVOLI, 100 INVITATI17 ottobre 2018, 10:00IL DIRITTO ALLA CITTÀ10 temi / 10 tavoli / 100 invitati#1 Città pubblica vs città privata PROGRAMMA RELAZIONI INTRODUTTIVEAUDITORIUM ore 10.30 - 13.30 Inizio dei lavori Luca Bergamo, vicesindaco con delega alla Crescita culturaleGiorgio de Finis, direttore artistico MACRO ASILO Niccolò ...
»

Benetton e la strage di Dacca
Benetton sotto pressione firma l'accordo per indennizzi e sicurezza
12 / 9 / 2013
La firma di Benetton arriva dopo aver negato a lungo il suo
coinvolgimento con fornitori presenti al Rana Plaza e dopo che molti dei marchi
impegnati nelle fabbriche bengalesi avevano già riconosciuto la propria
responsabilità. H&M, Inditex, PVH, Tchibo, Primark, Tesco, C&A, Hess
Natur sono alcuni dei primi firmatari dell’accordo.A poche ore della scadenza ...
»

Fascismi di ieri che approdano all'oggi
Intervista a Gianluca del Laboratorio Aq16, sulla nuova faccia assunta dalla città di Reggio Emilia, tra il "boom" di voti presi alle ultime amministrative da Lega Nord, il movimentismo di Casa Pound, e il diffondersi d'una nuova mentalità razzista e xenofoba all'interno della cittadinanza.
Utente: paone
6 / 11 / 2009
Ci troviamo in una città nuova, che negli ultimi anni ha subito un cambiamento significativo ed una certa svolta a "destra". Reggio Emilia: città rossa, annoverata tra le province in cui ebbe origine la resistenza al fascismo, in cui la cooperazione sociale, politica ed economica ha portato il "paesone di campagna" a trasformarsi in città, è oggi la provincia in cui Lega ...
»

Belluno - Tolleranza zero, zero risultati!
Irruzione nell'assessorato alla sicurezza del comune di Belluno
1 / 8 / 2009
Sabato mattina alle ore 10.00 alcuni attivisti del centro sociale BL.itz, hanno fatto irruzione nell'ufficio dell'assessore alla sicurezza del comune di Belluno per denunciare il fallimento del progetto "tolleranza zero" inaugurato nel luglio 2007 con lo sgombero delle scuole occupate di Levego e con la contemporanea assunzione dello sceriffo ex braccio destro di Gentili, ...
»

Genova, presidio contro gli arresti e il pacchetto sicurezza
Continuano le mobilitazioni contro gli arresti degli studenti dell'Onda
10 / 7 / 2009
Arrestano manifestanti in cortei autorizzatiarrestano migranti per il solo fatto di esisterecontrollano le nostre vite in ogni aspettola degenerazione delle istituzioni svela sempre di più i meccanismi e i modi dello stato di polizia.Continuiamo la mobilitazione contro gli arresti di questi giorni che colpiscono
il diritto di manifestare, come è successo per il G8 ...
»

Genova dice no alla sicurezza razzista e agli arresti degli studenti dell'Onda
Un migliaio di persone in piazza a Genova per reclamare diritti e libertà
10 / 7 / 2009
Era stato indetto da tempo e doveva essere il primo momento pubblico cittadino contro il cosiddetto pacchetto sicurezza.Ma il presidio indetto da Cgil, sindacati di base, Arci e associazioni laiche e cattoliche in Prefettura, si è subito trasformato in corteo. Infatti all'arrivo
degli studenti dell'Onda, migranti, centri sociali e società civile,
han dato vita ad un corteo ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza