Sicurezza » Europa

Report Assemblea Indivisibili. Il 9 novembre corteo nazionale contro le leggi sicurezza
11 / 10 / 2019
Il Forum Indivisibili e Solidali a conclusione delle discussione collettiva che si è tenuta nel corso dell'assemblea del 6 ottobre a Roma ribadisce che:- nonostante la caduta del governo giallo-verde, emergono con chiarezza le continuità che caratterizzano le politiche di fondo dell'attuale compagine governativa con la precedente;- tale continuità è emersa da subito sul ...
»

17 ottobre, Roma - Il diritto alla città #1 @ Museo Macro
10 temi, 10 tavoli, 100 invitati | #1 Città pubblica vs città privata
16 / 10 / 2018
IL DIRITTO ALLA CITTÀ #1 | 10 TEMI, 10 TAVOLI, 100 INVITATI17 ottobre 2018, 10:00IL DIRITTO ALLA CITTÀ10 temi / 10 tavoli / 100 invitati#1 Città pubblica vs città privata PROGRAMMA RELAZIONI INTRODUTTIVEAUDITORIUM ore 10.30 - 13.30 Inizio dei lavori Luca Bergamo, vicesindaco con delega alla Crescita culturaleGiorgio de Finis, direttore artistico MACRO ASILO Niccolò ...
»

BXL, stay safe
Stadio d’assedio – giorno 4 a livello 4
25 / 11 / 2015
Non si era mai visto prima un “lockdown” di una città per un periodo così lungo, a titolo preventivo e per una minaccia terroristica.
Almeno gli va riconosciuto questo primato, al Belgio, paese surrealista al punto da sovvertire l’hashtag “istituzionale” #BrusselsLockdown
con una marea virtuale di gattini scatenando una risposta, altrettanto
surreale, da parte ...
»

La torre dell'intolleranza
Comuni sceriffi. Nella città delle tre università non si contano più gli sgomberi delle esperienze autorganizzate, Rebeldìa in testa. Mentre l'ansia securitaria del centrosinistra porta palazzo Gambacorti a progettare un autentico pogrom di gran parte delle comunità rom, compresi residenti in città fin dagli anni '90.
29 / 12 / 2014
Pubblichiamo un articolo apparso sul Manifesto il 27.12 nel quale si riesce a fotografare propriamente le tecniche di governo locale e amministrativo di un Comune guidato da anni dal Partito Democratico, tra pacchetti sicurezza, ordinanze xenofobe e contro la socialità, sgomberi coatti. Un mix di soffocamento delle esperienze di movimento, di restrizione della cittadinanza ...
»

Padova - Verso la "Degrado Pride Parade"
Contro le ordinanze e il clima di controllo e repressione dei poveri, degli studenti, dei migranti e degli spazi sociali che la giunta Bitonci sta portando avanti
24 / 9 / 2014
A seguito delle ultime settimane di mobilitazione cittadina, una grande assemblea di mercoledì 17 settembre ha lanciato, dopo aver redatto un documento condiviso, una grande giornata di mobilitazione contro l'amministrazione Bitonci della città che a colpi di ordinanze e sanzioni mira a calibrare Padova sulla misura del "decoro", del "pulito", dell' "ordinato". Tutto questo ...
»

Il tiranno e il pastore. Sul governo cittadino nell'epoca del bitoncismo medievale.
Intorno alle ordinanze e al progetto di città della giunta Bitonci a Padova.
17 / 9 / 2014
I governi delle città del XV secolo si sono contraddistinti per due elementi coesistenti: la tirannide e il pastorato. Il primo termine risulta chiaro, mentre il secondo indica il ruolo di chi desidera porsi come guida morale, regolatore della conduzione della vita privata e pubblica. La sfera della moralità doveva essere normata per disciplinare le condotte anche in ...
»

Le «vite degli altri»
27 / 10 / 2013
Quando negli Usa è scoppiato lo scandalo
Datagate, fortunatamente sollevato dalla coraggiosa scelta dell'ex
collaboratore della Nsa Edward Snowden, Barack Obama ha pensato bene di
rispondere all'opinione pubblica statunitense, per tacitare critiche e
timori, con queste allarmanti parole: le iniziative di intercettazione
autorizzate riguardavano solo «i cittadini ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza