Sardegna

Alfredo Cospito: negata la possibilità a Radio Onda d'Urto di aggiornare sulle sue condizioni di salute
Il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria del carcere di Sassari ha diffidato la dottoressa Angelica Milia a rilasciare dichiarazioni sullo stato di salute del detenuto.
24 / 1 / 2023
La vicenda di Alfredo Cospito sta
assumendo contorni sempre più gravi. L’anarchico ha superato i tre mesi di
sciopero della fame e nell’ultima settimana ha perso oltre 10 Kg. Nonostante
questo, l’accanimento nei suoi confronti da parte dello Stato sta valicando
ogni confine e attacca anche la libertà d’informazione e il diritto di parola,
di cui spesso nel nostro ...
»

Guerra e pace (e clima)
La Sardegna è presa d’assedio da una esercitazione Nato condotta in clima di guerra mentre le compagnie petrolifere fanno affari d’oro e dei cambiamenti climatici non se ne parla più.
19 / 5 / 2022
Il primo a dare la notizia è stato l’Unione Sarda. Giornale
non propriamente di sinistra ma che aveva il vantaggio di giocare in casa e
l’onestà di indignarsi proprio come un quotidiano che parla alla gente deve
fare. Ben diciassette aree marine sarde, per lo più nel cagliaritano, sono
state improvvisamente prese d’assalto da un esercito di 4mila soldati, 65 ...
»

Il processo mediatico all'antimilitarismo sardo
A quasi 50 persone sono state notificate a mezzo stampa accuse gravissime, tra cui quella di terrorismo
di Davide Drago
20 / 9 / 2019
Tra il 2014 e il 2016 la Sardegna
viene attraversata da numerose proteste messe in atto contro le basi militari
statunitensi sparse sul territorio regionale. Il ciclo di proteste ha visto la
partecipazione e il sostegno di una larghissima fetta di residenti in Sardegna,
mobilitatisi per l’immediato smantellamento – con conseguente bonifica – delle
zone interessate.A 3 ...
»

Armi all'Arabia saudita, Moby Lines: " Abbiamo fatto il trasporto su richiesta del Ministero della Difesa "
La Moby Lines risponde agli articoli sul trasporto di armi per l' Arabia saudita
Utente: MarcoPalombo
3 / 7 / 2017
La Rete No War in una manifestazione nel novembre 2015 in occasione della visita di Renzi in Arabia Saudita espose questo cartello " Renzi piazzista di armi dai Saud ". La nota stampa di oggi della Moby Lines conferma il ruolo del governo nel commercio delle armi spiegando che " Il trasporto (di bombe n.d.r.) è stato effettuato su precisa richiesta del Ministero della ...
»

La Sardegna dice basta alla vergogna delle basi
14 / 9 / 2014
Dopo le esercitazioni militari a Capo Frasca delle ultime settimane più di ottomila persone si sono mobilitate per rifiutare dal basso le servitù militari e liberare un territorio bellissimo (riserva naturale) da chi lo utilizza come "discarica militare" per le esercitazioni belliche. Un messaggio importante non solo contro le servitù militari ma anche contro la guerra come ...
»

Ciao Giamba
E’ morto a Parigi, Giovanbattista Marongiu, Giamba per gli amici.
10 / 3 / 2014
E’ morto a Parigi,
Giovanbattista Marongiu, Giamba per gli amici. Se n’è andato in punta di piedi,
silenziosamente, con la grande dignità e generosità che l’ha sempre contraddistinto. Ora era lì per seguire il protocollo di una cura
impossibile, era lì perché lì vive la sua famiglia, ma a Parigi si era
rifugiato, come molti altri più tardi, nel 1979, inseguito da ...
»

Oltre il sistema bancario
Una moneta complementare
24 / 9 / 2013
Non vogliamo denaro, ma Sardex C’è chi ha pensato di non aspettare la epocale riforma mondiale della
finanza (quella che ci hanno immancabilmente promesso i vari G8 e G20
che si sono susseguiti dallo scoppio della crisi della Lehman Brothers
ad oggi) per sottrarsi agli «imperativi di un sistema bancario
ipertrofico e disfunzionale», per usare le parole del filosofo ...
»

Il gas della discordia
Il progetto "Eleonora" della Saras in Sardegna
3 / 6 / 2013
Nel comune di Arborea, forse, c’è
il gas metano. Ma il progetto esplorativo, dal nome evocativo “Eleonora”, che
porta la firma della Saras dei fratelli
Moratti, e prevede un pozzo profondo quasi 3mila metri vicino a un’oasi
protetta, non piace per niente a chi in quella terra vive e lavora.Un dissenso che centinaia di
cittadini di Arborea, in provincia di Oristano, ...
»

"Fate tutti cagare!!! Ecco qui la carta igenica!"
La protesta dei figli dei lavoratori del Sulcis
4 / 1 / 2013
Con oggi termina questa fase della protesta
dei Figli della crisi, il comitato spontaneo composto da
giovani studenti delle superiori e universitari, figli di lavoratori e
artigiani del Sulcis Iglesiente, sotto il palazzo del Consiglio
regionale a Cagliari.: "stiamo smontando tutto,
oggi si rientra a casa, ma in futuro ci saranno altre iniziative, la
lotta non finisce ...
»

Murati in miniera
Gli operai sardi della Rockwool con grande dignità e determinzione gridano aiuto
21 / 12 / 2012
MURATI IN MINIERAE', quantomeno dall'occupazione dell'Asinara - l'isola dei cassaintegrati - che assistiamo, specialmente in Sardegna ad un susseguirsi di lotte durissimime, con manifestazioni, scontri, botte, violenze, autolesionismo, occupazioni, minacce con l'esplosivo, blocchi stradali, aereoportuali, e, non sappiamo quanti altri modi per sostenere le vertenze operaie in ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza