Sanità

La salute o il profitto
Perchè bisogna espropriare i brevetti. Un documento dei Centri Sociali Marche
22 / 2 / 2021
Martin
Schkreli, classe 1989, è un broker finanziario e gestore di un fondo
speculativo sulla sanità. Nel 2015 ha acquistato i diritti negli
Stati Uniti del Darapin (farmaco utilizzato per curare il cancro e le
gravi infezioni da AIDS) aumentando il suo prezzo da 13 a 750
dollari, cioè del cinquemila percento. Il fatto ha immediatamente
creato polemiche e proteste ma ...
»

«Via i brevetti dai vaccini, presidi di cura diffusi nei territori», la ricetta dei movimenti oltre la sanità-business voluta da Zaia
Nuovamente contestata Azienda Zero: ieri a Padova centinaia in presidio in Corso del Popolo.
di Davide Drago
21 / 2 / 2021
"Salute pubblica e bisogni delle persone
al tempo della sindemia": questo il nome della manifestazione di ieri
sabato 20 febbraio che ha riportato la sede padovana di Azienda Zero al centro
della critica dei movimenti per la salute nati nel tempo della pandemia.
Azienda Zero, già sanzionata lo scorso 13 novembre da un'azione
soggettiva dei Centri Sociali del Nord-Est, è la ...
»

Salute pubblica e bisogni ai tempi della sindemia
Manifestazione regionale davanti Azienda Zero a Padova, sabato 20 febbraio ore 14,30
19 / 2 / 2021
Dopo le mobilitazioni territoriali dello scorso
6 febbraio, che hanno segnato la prosecuzione di un percorso comune di
lotta sul tema della salute in una delle regioni più duramente colpite dagli
effetti catastrofici della sindemia, sabato 20 febbraio ci sarà una manifestazione
regionale davanti Azienda Zero a Padova, luogo simbolo della sanità regionale
in salsa leghista, ...
»

Sicilia: per una sanità a misura di territorio!
Un contributo della redazione di Antudo.info
di Antudo.info
10 / 2 / 2021
Uno degli aspetti che questa pandemia ha
reso più che mai evidente è che il diritto alla salute, il diritto alla vita
non è più - qualora lo fosse mai stato - universalmente garantito.
Nei mesi che sono trascorsi, in tanti si sono finalmente accorti che anche il
sistema sanitario nazionale è organizzato per garantire il diritto alla salute
ai garantiti e limitarlo alle ...
»

Contro il fallimentare “modello Zaia” un nuovo concetto di sanità e salute
Medicina di prossimità, vaccino libero e gratuito e contact tracing le principali rivendicazioni della mobilitazione in tutti i capoluoghi del Veneto
di Davide Drago
7 / 2 / 2021
Sabato 6 febbraio, davanti a ospedali, distretti
socio-sanitari, sedi comunali ed RSA del Veneto è proseguita la mobilitazione regionale
sulla questione socio-sanitaria, lanciata in sinergia da diverse realtà dopo
l'assemblea telematica dello scorso 31 gennaio. Una giornata di mobilitazioni che segna la prosecuzione di
un percorso comune di lotta sul tema della salute in una ...
»

In Veneto prosegue la mobilitazione sulla questione socio-sanitaria
Sabato 6 febbraio mobilitazioni in diverse città del Veneto, davanti a ospedali, distretti socio-sanitari, sedi comunali, RSA.
3 / 2 / 2021
Dopo l'assemblea telematica dello scorso 31 gennaio, diverse
realtà lanciano per sabato 6 febbraio mobilitazioni in diverse città, davanti a ospedali,
distretti socio-sanitari, sedi comunali, RSA. Gli appuntamenti: Venezia ore 11.00 Distretto
socio-sanitario via Cappuccina; Padova ore 11.00 Ospedale Sant'Antonio; Verona ore
11.00 Ospedale San Bonifacio; Rovigo ore 11.00 ...
»

Salviamo il Veneto dal fallimento delle politiche di contenimento della pandemia e dal depotenziamo del servizio socio-sanitario regionale
31 gennaio assemblea telematica e 6 febbraio mobilitazione con presidi davanti agli ospedali, distretti socio-sanitari, sedi comunali, RSA.
27 / 1 / 2021
Appello per continuare la mobilitazione in Veneto sulla questione socio-sanitaria: 31 gennaio assemblea telematica e 6 febbraio mobilitazione con presidi davanti agli ospedali, distretti socio-sanitari,
sedi comunali, RSA.Dopo la giornata di mobilitazione del 9
gennaio scorso di Marghera e Vicenza, nulla o poco è cambiato nella lotta
alla pandemia da parte della Regione ...
»

Sanità veneta: appello alla mobilitazione
Salviamo il Veneto dal fallimento delle politiche di contenimento della pandemia.
3 / 1 / 2021
Riceviamo e pubblichiamo l'appello alla mobilitazione prevista sabato 9 gennaio 2021 alle ore 11:30 presso la sede della Protezione Civile regionale di Marghera per protesta nei confronti dei provvedimenti e delle politiche di contenimento dei contagi durante la pandemia da Covid-19.Salviamo il Veneto dal fallimento delle politiche di contenimento della pandemia.Appello alla ...
»

Ancona - La salute è un diritto, basta fondi alla sanità privata
I Centri Sociali Marche contro le istituzioni regionali, principali responsabili dell'emergenza sanitaria nel territorio
19 / 12 / 2020
Iniziativa delle attiviste e degli attivisti dei Centri Sociali Marche
a difesa del diritto fondamentale alla salute e per denunciare le
gravissime responsabilità della precedente e dell'attuale giunta
regionale nella gestione dell'emergenza sanitaria. 'Solo soldi ai
privati, niente posti letto e personale' cuscini, lenzuola, camici e
banconote finte sono comparse sulla ...
»

Allarme rosso per la sanità Veneta
Si scende in piazza, a Vicenza, per una salute di comunità, capillare e diffusa nel territorio.
18 / 12 / 2020
Condividiamo l'appello lanciato da Caracol Olol Jackson di Vicenza per una mobilitazione, che sancisca l'inizio di un percorso che metta al centro la salute della comunità inserita nel territorio.Il Veneto è rimasto costantemente in zona gialla. Durante le giornaliere conferenze stampa di Zaia, è tutto sotto controllo, funziona tutto alla perfezione.Purtroppo la realtà è ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza