Russia » Crisi

Pipeline
Accordo Cina Russia a Shangai, combattimenti elettorali in Ucraina. Alla ricerca di nuovi rapporti di forza internazionali.
di Bz
23 / 5 / 2014
Quelle che seguono sono delle sintetiche
suggestioni che ci vengono indotte dal sostenuto incedere delle nuove
dislocazioni, dai mutamenti degli scenari che si susseguono sul piano
internazionale; sono in corso nuovi e concreti
posizionamenti dei Potentati internazionali in cerca di nuovi equilibri,
fatto di permanenti tensioni e forzature, dopo il tramonto del sogno del ...
»

Reparti speciali e Referendum
L'escalation dell'esercito ucraino è stata stoppata, i filorussi puntano sul referendum dell'11 maggio
di Bz
8 / 5 / 2014
L’offensiva
dei reparti speciali dell’esercito ucraino si
è fermata dopo una settimana di escalation che ha fatto temere il peggio,
anche perché si sono visti in azione oltre i miliziani indipendentisti anche
segmenti politici organizzati filo russi scontrarsi con i manifestanti locali
ed importati degli ultra nazionalisti e fascisti di Pravi Sector.L’offensiva,
anche ...
»

Precipita la tensione ad Odessa e Sloviansk
50 morti il bilancio degli attachi del esercito e degli scontri, il rischio di guerra civile si estende.
di Bz
3 / 5 / 2014
"Utilizzando l'aviazione per
sparare su località di civili, il regime di Kiev ha lanciato un'operazione
punitiva e sta distruggendo le ultime speranze per l'attuazione degli accordi di Ginevra", ha dichiarato
il portavoce di Putin, Dmitri Peskov.In verità gli accordi di Ginevra erano
saltati 2 giorni – 10 giorni fa - dopo che si erano conclusi, quando l’esercito
ucraino ...
»

Scambio di accuse e di segnali di guerra civile
Tensioni e qualche morto nelle regioni dell'EST ucraino. Una corrispondenza.
14 / 4 / 2014
"L'operazione anti-terrorismo" lanciata dalle forze di governo
pro-europee ucraine contro gli insorti armati filo-russi nell'est del
paese ha provocato "morti e feriti da entrambe le parti". Lo ha
annunciato il ministro dell'Interno di Kiev, Arsen Avakov.Nelle regioni dell'Est Ucraino salgonono la tensione e le occupazioni dei palazzi del Potere nonostante i richiami ...
»

Lo spezzatino ucraino
Escalation di tensione con la proclamazione di nuovi referendum secessionisti e voci sulla mobilitazione di milizie mercenarie, di gruppi neonazisti.
di Bz
8 / 4 / 2014
Ieri l’occupazione delle sedi amministrative delle
principali citta dell’est ucraino, oggi l’intervento dei reparti speciali
inviati da Kiev ha permesso lo sgombero lasciando uno strascico di feriti e
molti arresti.Stanno prendendo una brutta piega le vicende
geopolitiche in Ucraina, una brusca accellerazione che non promette nulla di
buono, soprattutto per gli ucraini ...
»

La Crimea scalda il cuore della Grande Russia.
Tra dispute in punta di diritto internazionale e incertezze europee si stabilizza il controllo russo.
di Bz
20 / 3 / 2014
Con il voto plebiscitario al 95%, incontestato,
nel referendario del 16 marzo scorso, la Crimea
ha ufficialmente optato per il ricongiungimento con la Russia, subito, il
parlamento della Repubblica autonoma di Crimea (così denominata dalla
costituzione ucraina) ha ufficializzato la richiesta di annessione, accolta dal
parlamento russo con una legge votata lunedì.La domanda ...
»

Dopo il voto in Crimea
Un vittorioso plebiscito per Putin che rilancia il clima da Guerra Fredda. Wikileaks svela alcuni retroscena.
17 / 3 / 2014
Le agenzie riportano che al referendum in Crimea ha partecipato lo 83% degli aventi diritto al voto e il 95% ha optato per l'adesione alla federazione delle repubbliche di Russia. Un vittorioso plebiscito per Putin, un abbaiare alla luna per l'Alleanza Atlantica, che rinforza la posizione russa di vantaggio sul campo e nelle trattative in corso.Certo il clima da Guerra ...
»

Continua la guerriglia diplomatica
La destabilizzazione continua per il mantenimento dei rapporti di forza sul tavolo negoziale internazionale.
di Bz
10 / 3 / 2014
"Questa è la Primavera della Crimea": ha detto il premier Serghiei
Aksionov, scatenando l'urlo "Russia, Russia!" delle migliaia di
manifestanti filo-russi in un comizio in piazza Lenin a Simferopoli. "Il 16 marzo
sarete voi a decidere il destino della Crimea", ha aggiunto, facendo riferimento al giorno in cui i residenti in Crimea sono chiamati al referendum ...
»

Di più poté il denaro che l’armi!!!
Il protettorato russo si estende in tutto il sud est dell'Ucraina senza colpo ferire mentre la tensione internazionale si sposta sui mercati finanziari.
di Bz
4 / 3 / 2014
Scaramucce verbali a distanza tra Obama e Putin hanno fatto da corollario alla giornata interlocutoria di ieri mentre le parti sono alla ricerca di una soluzione che accontenti tutti, in cui la Russia è posizionata in vantaggio avendo fatto quella che nel gioco degli scacchi si chiama la mossa del cavallo.Al
Consiglio di Sicurezza dell’ONU 'ambasciatore
russo, Vitaly ...
»

Femen, contro Putin sulla questione Ucraina
manifestazione a Bruxelles
29 / 1 / 2014
Due attiviste del collettivo Femen, originariamente sorto in Ucraina, ha voluto dire la sua sulla questione del loro paese, indicando Putin come il killer dei manifestanti di piazza Maidan, lo hanno fatto manifestando a Bruxelles in occasione, ieri, del confronto UE - Russia appunto sulla crisi politica che l'Ucraina sta attraversando. Due donne del movimento ucraino si sono ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza