Roma

Verso un Network di Radio Indipendenti
Assemblea pubblica sabato 28 settembre al Nuovo Cinema Palazzo di Roma
di Davide Drago
12 / 9 / 2019
All’interno della due giorni organizzata per i 16 anni di Radio Sonar,
si terrà un’assemblea Pubblica per la costruzione di un
network di radio indipendenti. L'appuntamento è sabato 28 settembre alle 18,00 al Nuovo Cinema Palazzo di Roma.La sfida che ci apprestiamo a lanciare, quella di costruire
un network di web radio indipendenti, è commisurata all’importanza ...
»

I muscoli di Salvini, la colpevole inerzia dei 5 Stelle. Una complicità che va fermata con ogni mezzo necessario.
17 / 7 / 2019
Il comunicato dei movimenti di lotta per la casa dopo il vergognoso sgombero di Cardinal Capranica, in seguito al quale 78 famiglie sono state lasciate per strada.Abbiamo atteso due giorni prima di prendere parola. Era necessario. Il fiume di inchiostro e le pagine web che hanno raccontato lo sgombero di Cardinal Capranica ora cominciano a dissiparsi e quindi diventa utile ...
»

L'infame legge degli sgomberi
Lo sgombero di via Cardinal Capranica apre l’iter di conversione in legge del Decreto Sicurezza Bis
15 / 7 / 2019
«Je serviva na testa sur vassoio a st'altro…».
Commenta così, concludendo con un cenno del capo a indicare Montecitorio, Paolo
di Vetta, voce dei movimenti romani per il diritto all'abitare.La questura ha giocato d'anticipo,
organizzando un assedio con almeno 500 uomini, tre idranti ed un elicottero,
durato più di 12 ore, Primavalle completamente militarizzata. Il ...
»

Roma - La resistenza di via cardinal Capranica
Iniziano in tarda serata le operazioni per lo sgombero dell'occupazione di via Cardinal Capranica, a Primavalle. Barricate frenano la polizia, trenta persone resistono sui tetti e solidali bloccano il traffico nella storica piazza Mario Salvi
15 / 7 / 2019
Sono passate da poco le 23 di domenica 14 luglio; centinaia
di agenti in assetto antisommossa e decine di blindati iniziano a circondare lo
stabile occupato di via Cardinal Capranica, situato nel quartiere romano di
Primavalle. L’occupazione è un ex scuola, abbandonata dagli anni ’80, che nel corso degli anni ha ospitato centinaia di famiglie in cerca di alloggio e ...
»

Per la giustizia climatica, contro le grandi opere, contro la devastazione ambientale. Sabato 22 giugno assemblea nazionale a Roma.
15 / 6 / 2019
Sabato
22 giugno 2019 all’Università La Sapienza di Roma (Tensostrutture, Piazzale
Aldo Moro), si svolgerà l’assemblea nazionale
“Per la giustizia climatica, contro le grandi opere, contro la devastazione
ambientale”.Dopo la grande manifestazione dello scorso 23 marzo,
incontriamoci in assemblea a Roma per discutere dei prossimi passi!
Chi credeva che ci saremmo ...
»

Roma - La carovana del 'cratere che resiste' blocca il raccordo anulare
"Unica grande opera: ricostruire il centro Italia terremotato" la carovana #raccordiamoci circonda la capitale
1 / 6 / 2019
Dopo la manifestazione del 18 maggio scorso a Roma "Su la testa! Non abbiamo governi amici", le popolazioni dell'area del cratere investita dal sisma del 2016 sono tornate a mobilitarsi. Sabato 1 giugno tre presidi sono stati organizzati a Muccia, in provincia di Macerata, Norcia e Accumoli (Rieti), tre luoghi a rappresentare simbolicamente i diversi territori delle regioni ...
»

Una marea antifascista scorta Mimmo Lucano alla Sapienza
13 / 5 / 2019
La lectio magistralis
di Mimmo Lucano nell’Aula 1 della Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza si è tenuta
eccome. Davanti a una platea gremita e composita il sindaco “sospeso” di Riace
ha parlato di un modello di accoglienza “altro”, fatto con pochi soldi e tanta
voglia di cooperare, di una società più giusta ed equa, di come contrastare
attivamente la ...
»

Una mobilitazione antifascista garantirà la conferenza di Mimmo Lucano alla Sapienza
La risposta antifascista alla provocazione di Forza Nuova, che lunedì 13 maggio vuole impedire a Mimmo Lucano di parlare all'Università
11 / 5 / 2019
Continua la forsennata ricerca di visibilità da parte
dell’estrema destra nostrana. Sebbene siano spesso protette e coccolate dal
vicepremier Matteo Salvini, le forze neofasciste sono inesorabilmente
schiacciate dalla Lega e rischiano di compromettere la loro già misera
identità. Alcuni giorni fa abbiamo visto Casapound barcamenarsi in una
violenta protesta contro una ...
»

In 150.000 per la giustizia climatica e contro le grandi opere
Cronaca multimediale della giornata
di Davide Drago
23 / 3 / 2019
Sono 150.000 le persone che hanno aderito alla marcia per il clima e contro le grandi opere inutili e dannose. Una partecipazione straordinaria, data dalla convergenza di centinaia di comitati, movimenti e realtà che da anni operano nei propri territori e che, dallo scorso settembre, hanno dimostrato di voler affiancare alle battaglie locali un secondo livello, la cui ...
»
.jpg)
Sabato tutte/i a Roma! Voci dalla conferenza stampa di lancio del 23 marzo
19 / 3 / 2019
Ieri davanti al Ministero dell'ambiente e della tutela del
territorio e del mare si è svolta la conferenza stampa di lancio della Marcia
per il clima e contro le grandi opere che si terrà a Roma sabato prossimo,
con concentramento in Piazza della Repubblica alle 14.00.In tanti sono giunti, da Nord a Sud dell’Italia e dalla stessa
città di Roma, a portare al ministro Costa ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza