Rivolte » Medio oriente

Egitto nel caos: è stato d'emergenza
Si parla di 300 morti. Arrestati leader del movimento islamista. Sostenitori di Morsi incendiano tre chiese coopte e attaccano edifici governativi.
15 / 8 / 2013
La polizia è intervenuta all'alba del 14 agosto al Cairo per sgomberare i sostenitori dell’ex Presidente Mohamed Morsi. I gruppi di protesta erano accampati di fronte alla moschea di Rabaa al Adawiya e a piazza Nahda.Ad annunciarlo è la TV di Stato egiziana: da oggi per un mese il Paese è in stato di emergenza. Il Governo ha imposto anche coprifuoco notturno per 30 ...
»

USA e Al Qaeda nello sporco gioco egiziano
Manifestazioni ed allarme ambasciate
3 / 8 / 2013
La polizia ha sparato gas lacrimogeni
ed intervenuta in molte città contro un gruppi di sostenitori dell'ex
presidente Mohamed Morsi che hanno messo in atto manifestazioni di protesta in
cui si chiedeva la liberazione del deposto presidente Morsi. Al Cairo la folla ha tentato di fare
irruzione in un sobborgo della capitale nella Media Production City, il centro
che ospita ...
»

Bahrain sull'orlo della sollevazione
movimento «Tamarod» in Bahrain
24 / 7 / 2013
Si radicalizza la lotta dei bahraniti. Cresce di intensità anche la
repressione attuata dalla monarchia assoluta. Ieri il raggruppamento che
include i principali partiti dell'opposizione - Al Wefaq, Waad, Al
Qawmi e Wahdawy - ha diffuso un comunicato di forte condanna delle nuove
gravi restrizioni alla libertà di manifestazione pubblica del dissenso
contro re Hamad bin ...
»

Morti e feriti in piazza mentre il governo dei militari giura
di Bz
17 / 7 / 2013
Sette morti e 261 feriti è il bilancio della
notte di scontri nella notte tra lunedì e martedì tra i sostenitori di Morsi e
le forze di sicurezza egiziane. Questo è quanto divulgato dal capo dei servizi
di emergenza Mohamed Sultan.Al centro delle manifestazioni la liberazione
di Morsi, il presidente esautorato lo scorso 3 luglio dall’esercito che ha
fatto leva sulle ...
»

Il futuro prossimo in Siria: intervista con Noam Chomsky
di Noam Chomsky
16 / 7 / 2013
Pubblichiamo qui di seguito una articolata intervista a N. Chomsky sugli sviluppi della guerra civile in Siria, proprio quando essa è sparita dai media, mentre si sta sviluppando il confronto a distanza tra gli attori geopolitici dell'area mediorientale, con Israele che bombarda Larnaka [quarto bombardamento aereo in territorio siriano], con la Russia e l'Iran che ...
»

Dietro la crisi egiziana c'è anche l'FMI
15 / 7 / 2013
Le politiche di austerità imposte dal Fondo Monetario Internazionale
(FMI) nelle negoziazioni per la concessione di un prestito di 4,8
miliardi di dollari hanno contribuito ad aggravare la già precaria
situazione dell'economia egiziana. Le riserve centrali ridotte
all'osso, una disoccupazione alle stelle, il crollo del turismo e degli
investimenti stranieri, cosí come ...
»

I Generali e i Fratelli Mussulmani
14 / 7 / 2013
Sembra che con la decisione di destituire Morsi e di
tenerlo agli arresti sia in corso una vera e propria resa dei conti tra
le correnti politiche interne all’esercito. Esistono divisioni
strutturali interne alle Forze armate egiziane tra gruppi paramilitari,
forze speciali e polizia militare.Dal punto di vista politico, alcuni soldati sono poi
vicini agli islamisti, ...
»

Cosa succede in Siria, in un paese in guerra civile?
di Redazione
19 / 7 / 2012
Chiediamo a Michele Giorgio,
giornalista del Manifesto e coordinatore di Nena
News, chi sono i protagonisti dello scontro politico e militare
che sta avvenendo in Siria.Siamo vivendo, dopo le manifestazioni
dell'aprile del 2011, che si erano caratterizzate come una rivolta
popolare al regime e che per questo erano state violentemente
represse una vera e propria insurrezione ...
»

Gp Bahrain, un morto in pole
Prosegue la protesta contro la Formula Uno. Ucciso un leader dei manifestanti. Ma per l’ex ferrarista Jean Todt, ora presidente della Fia, a Manama va tutto bene, lo spettacolo può continuare
23 / 4 / 2012
La griglia di partenza del Gran premio di
Formula 1 del Bahrain si può leggere in due modi diversi. Una è quella
che non racconta di sport, ma di repressione e violazione dei diritti
umani. La gente a maggioranza sciita del piccolo emirato continua a
scendere in piazza per avere una primavera, la polizia risponde con la
forza. C’è scappato un morto l’altra notte, ...
»
Sottotags
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
appuntamenti
arte
asia
autoproduzioni
beni comuni
bologna
calabria
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cosenza
crisi
cultura
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
empoli
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no racism
no tav
occupazioni
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
risorse naturali
roma
salute
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
territori
toscana
trento
treviso
uniriot
università
usa
veneto
venezia
verona
vicenza
video