Rifiuti » Parma
.jpg)
Parma - 16N #StopBiocidio: i loro profitti sono i nostri tumori!
Presidio a Parma in p.zza Garibaldi alle ore 16
14 / 11 / 2013
La questione rifiuti occupa prepotentemente gli spazi mediatici main stream del nostro Paese, assumendo sempre più i bordi rossi dell'emergenza.Una tematica che rende evidente l'immobilismo degli enti locali, strozzati dal ricatto del debito, e da un groviglio di interessi politico-economici, che pesano gravemente sulle scelte che coinvolgono le popolazioni residenti, il loro ...
»

Parma - #Stop inceneritori in Emilia-Romagna
Verso un percorso regionale di mobilitazione contro Inceneritori e multiutility
12 / 10 / 2013
Il tema della gestione dei rifiuti diviene terreno scivoloso su cui si innestano, in modo drammatico, questioni che vanno dalla devastazione di interi territori, al biocidio, passando per l'annientamento del diritto alla salute e gli enormi affari delle ecomafie.Significativa ed allarmante è la situazione in Emilia Romagna, ad oggi, registrata tra i territori più inquinati ...
»

Parma - Presidio all'inaugurazione del nuovo stabilimento Barilla
Giornata di protesta per l'arrivo di Monti alla nuova sede della Barilla che sorge a pochi passi dal co-inceneritore di Laterlite
8 / 10 / 2012
Insieme al comitato "Rubbiano per la vita" e al GCR (Gestione Corretta Rifiuti e Risorse), gli attivisti della Casa Cantoniera Autogestita hanno indetto, quest'oggi, un presidio all'inaugurazione del nuovo stabilimento della Barilla che, in veste di cerimoniere, ha visto la partecipazione di Mario Monti. Riteniamo insopportabile il continuo presenzialismo del premier e dei ...
»

Parma - Rifiuti o risorse?
Dibattito pubblico @ Casa Cantoniera Autogestita venerdì 30 marzo ore 18.30
27 / 3 / 2012
Per aprire una discussione collettiva
sull’alternativa
ambientale in
tema di rifiuti evidenziando le criticità del sistema di smaltimento
attuale.Per
rimettere al centro l’uomo e l’ambiente, sottraendoli a miopi logiche
speculative.Per
comprendere
che le lotte per l’autodeterminazione e la salute non possono
essere risolte con la militarizzazione dei territori e ...
»

Parma - Festival Rifiuti Zero e KM0
Un evento per finanziare il Progetto Monitoraggio Diossine
12 / 7 / 2011
Sabato il 16 luglio, la Casa Cantoniera di Parma in
collaborazione con l'Associazione Gestione Corretta Rifiuti ospiterà un evento
a Rifiuti Zero e KM0, il cui ricavato verrà devoluto a favore del progetto di campionamento
di diossine sulle matrici biologiche.
MATTINO:
9.30 - "Mercatiniera":
mercatino dei ...
»

Parma - Solidarietà ai patrioti rifiutati
Lettera di solidarietà alle comunità vesuviane in lotta da parte dell'Associazione Gestione Corretta Rifiuti e Risorse di Parma
25 / 10 / 2010
Quanta strada dovranno ancora
percorrere i cittadini italiani, per essere finalmente
ascoltati?
Quante botte dovranno ancora
prendere i
cittadini italiani, per far capire alle autorità che la salute
deve
venire prima di ogni altro interesse?
Non lo sappiamo, ma la speranza non
si
affievolisce, ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza