Rifiuti » Beni comuni

Coriano (Rimini) - Presentazione del libro-inchiesta "Il Paese dei Veleni - Biocidio, viaggio nell'Italia contaminata"
Giovedì 5 dicembre, ore 21.00, presso la Sala Isotta del Teatro CorTe di Coriano (via Garibaldi, 127 - Coriano). Sarà presente anche uno degli autori del libro, Antonio Musella.
2 / 12 / 2013
La presentazione del libro sarà l'occasione anche per riprendere, dopo le vertenze degli scorsi anni, un percorso territoriale contro la decisione di Hera S.p.A di trasformare l'inceneritore di Raibano in termovalorizzatore. Contro i tentativi di speculazione e profitto agiti sulla salute dei cittadini e sull'ambiente, contro pratiche obsolete e altamente nocive di ...
»

1° Maggio a Chiaiano - quinta edizione
Il tradizionale 1°Maggio a Chiaiano quest'anno ha come tema l'emergenza sanitaria ed ambientale
26 / 4 / 2013
“Contro veleni ed affaristi, difendiamo salute e
territorio”Napoli e la Campania sono davanti ad una emergenza
sanitaria ed ambientale. I dati sulle mortalità tumorali, in città vedono i
quartieri di Chiaiano, Bagnoli e Pianura registrare il triste primato, mentre
l’intera provincia a nord di Napoli ed a sud di Caserta è diventata terra di
veleni e tumori. Ormai gli ...
»

Napoli - Fermiamo la campagna di Caltagirone. Sabato 5 presidio a Il Mattino
I gruppi Edipower, Acea, Iren ed A2A trovano un amplificatore di interessi nel quotidiano partenopeo.
3 / 1 / 2013
Da alcune settimane il
quotidiano Il Mattino sta lanciando una vera e propria campagna a
favore delle costruzione di un inceneritore a Napoli. Il quotidiano
del gruppo Caltagirone, prende a spunto lo stato di stallo del quadro
istituzionale degli enti locali nella nostra Regione come pretesto
per lanciare una vera e propria campagna nell'opinione pubblica a
favore ...
»

Un'altra Marghera è possibile!
Utente: chicca
27 / 11 / 2012
In questi mesi diverse associazioni e realtà di quartiere hanno intrapreso una battaglia comune per il recupero e la riqualificazione di alcuni spazi pubblici e privati, un tempo importanti luoghi di aggregazione e socialità per il nostro quartiere.Le logiche speculative di cui questi immobili sono stati vittime tracciano la storia recente di Marghera.Sono tantissime le aree ...
»

Incenerimento dei rifiuti nei cementifici: grazie Clini!
27 / 4 / 2012
Si è svolto il 12 aprile, un Convegno proposto da
Aitec-Confindustria (Associazione italiana tecnico economica cemento)
dal titolo “Potenzialità e benefici dell’impiego dei combustibili solidi secondari (Css) nell’industria”. Lo studio commissionato dai produttori di cemento, ha fornito i dati sulle potenzialità dei Css derivati dai rifiuti urbani, da utilizzare ...
»

Romano mente sapendo di mentire. Chiaiano resterà chiusa
23 / 4 / 2012
Apprendiamo dalla stampa che nella relazione inviata dalla Regione Campania all’Europa sarebbe prevista, per il 2013, la riapertura della discarica di Chiaiano per il contenimento della frazione umida stabilizzata prodotta presso lo stir di Caivano. I cittadini e le cittadine di Chiaiano, Marano e Mugnano chiedono un chiarimento all’assessore Romano e al Commissario ...
»

Quarto – Migliaia in corteo sabato
Domenica contestato inoltre Clini all'Earth Day
23 / 4 / 2012
Oltre 5 mila persone hanno preso parte alla manifestazione che sabato 21 aprile si è mossa dal presidio permanente del Castagnaro a Quarto arrivando fino al porto della confinante città di Pozzuoli. Una manifestazione determinata fatta da cittadini di tutte le età che ha visto la partecipazione delle altre comunità in lotta, dalla Rete Commons ai comitati di Giugliano fino ...
»

Quarto – Notte di presidi e mattinata di mobilitazione. Caldoro ha firmato
Sono bloccati i collegamenti su gomma da e per Quarto
19 / 4 / 2012
Viene confermata da diversi organi di stampa la notizia secondo cui il governatore della Campania Stefano Caldoro avrebbe firmato l'avvio dei carotaggi presso la cava in località il Castagnaro per adibire l'area a discarica. La notizia rimbalza sui quotidiani napoletani ed è confermata dal sindaco di Quarto Massimo Carandente Giarrusso che afferma in una lettera aperta alle ...
»

No alla discarica a Quarto! Sabato Manifestazione
Il comunicato della Rete Commons!
19 / 4 / 2012
Le notizie che giungono da Quarto ci riempiono di rabbia e di amarezza. Nonostante in questi anni le lotte dei comitati contro il piano rifiuti fondato su discariche ed inceneritori si siano affermate sempre di più, grazie alle mobilitazioni, grazie alle comunità resistenti, grazie alle lotte spesso vinte riuscendo a far chiudere le discariche come nel caso di Chiaiano, il ...
»
.jpg)
Quarto – Vicina apertura cantiere della discarica
Barricate in strada
18 / 4 / 2012
Dalle prime ore del mattino centinaia di persone si sono mobilitate a Quarto, comune alle porte di Napoli, dove la Provincia di Napoli, Regione Campania ed il commissario regionale delegato all'individuazione dei siti per le discariche, Annunziato Vardè, vorrebbero costruire una discarica nella zona del Castagnaro.Da diversi mesi il Presidio permanente e i comitati civici di ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza