Resistenza

Idroelettrica El Quimbo: l'intervento in Colombia di Endesa-Enel
La centrale minaccia un'area di oltre 8.500 ettari: la resistenza delle comunità locali
Utente: orsetta
11 / 5 / 2013
Moisés Sánchez è un contadino del Dipartimento del Huila, nel sud della Colombia.
Il 13 gennaio 2013, l’Esmad (corpo speciale della polizia colombiana)
lo ha trascinato fuori di casa, per poi abbatterla davanti ai suoi
occhi. “Mi hanno detto che lo hanno fatto per la mia sicurezza, perché
la mia fattoria verrà inondata dalla diga -racconta-. Per più di un anno
...
»

Honduras: Dal Paese delle Banane a quello della Palma Africana
Utente: orsetta
12 / 10 / 2012
In Honduras vengono
assassinate venti persone al giorno. È il paese più violento del mondo, e leggendo
la sua storia si rintracciano i motivi.Negli anni '60 e '70, mentre
nei paesi limitrofi (Guatemala, El Salvador e Nicaragua) si consolidavano le
guerriglie di sinistra, l'Honduras era un feudo statunitense. Il paese è stato
poi utilizzato come base delle operazioni della ...
»

Comunicato San Juan Copala
Utente: orsetta
6 / 8 / 2010
A LOS MEDIOS DE COMUNICACION A LOS PUEBLOS DE MEXICO Y EL MUNDO A LAS ORGANIZACIONES SOCIALES Y DE DERECHOS HUMANOS A LA OTRA CAMPAÑA El pueblo digno de San Juan Copala se dirige a
ustedes con gran dolor para que se conozca la verdad de los
acontecimientos que se suscitaron en nuestra comunidad el pasado viernes
30 de julio. Ese día 30 de julio cerca
de 200 ...
»
Sottotags
ambiente
america latina
antirazzismo
autonomia indigena
bertha cáceres
cancun
chiapas
colombia
cop16
copala
copinh
diritti umani
discriminazioni
energia
ezln
guerriglia
honduras
imperialismo
inquinamento
italia
la spezia
liguria
messico
migranti
militarizzazione
movimenti
movimenti sociali
news
no tav
oaxaca
panama
paramilitarismo
piemonte
popoli indigeni
repressione
sessismo
sfruttamento nel turismo
territori
val di susa