Razzismo » Approfondimenti

Le dichiarazioni di Fontana e il problema della "bianchitudine"
18 / 1 / 2018
«La
tradizione delle generazioni passate pesa come un incubo sul cervello dei
viventi»(Karl
Marx-il 18 brumaio di Napoleone Bonaparte)Le dichiarazioni di
Attilio Fontana, candidato di centro-destra al governo della regione
lombarda, sulla minaccia che l’immigrazione rappresenti per l’identità
bianca europea vanno prese molto sul serio, al di là del coro ...
»

Il razzismo è di Stato
Un editoriale congiunto, della redazione di Globalproject e di quella di Meltingpot, sui rastrellamenti "etnici" avvenuti alla stazione di Milano centrale martedì 2 maggio.
3 / 5 / 2017
Update: subito dopo la pubblicazione di questo editoriale abbiamo appreso la notizia della morte di Nian Maguette, un ambulante senegalese, avvenuta a Roma dopo un blitz della polizia urbana. Sembrerebbe che il migrante sia stato strattonattato dagli stessi poliziotti ed investito da una moto dei vigili urbani, mentre tentava la fuga per sfuggire alla retata. Per tutto il ...
»

I bastardi di Gorino. Appunti di fase su razzismo ed antirazzismo
di Redazione
28 / 10 / 2016
Orson Welles in “Quarto potere” racconta alcuni frammenti di
vita del magnate della stampa Charles Foster Kane, da diverse angolature, in
modo da lasciare allo sforzo soggettivo dello spettatore la possibilità di
tracciare una sintesi del personaggio. Allo stesso modo i fatti di Gorino, e la
loro sovraesposizione mediatica, pongono alla luce tanti nessi interpretativi
di ...
»

Jungle, au-revoir!
La bidonville di Calais rasa al suolo, i migranti espulsi con la forza, l’"operazione umanitaria" prosegue la "pulizia" della "jungle" con manganelli e gas lacrimogeni. Le condizioni di vita dei rifugiati sono peggiorate e aggravate dalla distruzione del campo alla frontiera con la Gran Bretagna.
28 / 10 / 2016
Lunedì
24 ottobre circa 1900 migranti sono stati ridistribuiti nei 280 CAO,
Centri di accoglienza e di orientamento, previsti dalle prefetture francesi per alloggiare a tempo indeterminato i richiedenti asilo. Solo 45
autobus sono partiti sui 60 previsti il primo giorno di sgombero della
bidonville. Martedì circa un migliaio le partenze registrate, mentre oltre la
metà ...
»

Millions March. NYC, Charlotte, e l’importanza della resistenza dal basso con e oltre Black Lives Matter
di Elisa C.
26 / 9 / 2016
L’associazione tra l'overseer (la guardia) degli schiavi neri nell’America dell’Ottocento e il poliziotto
metropolitano degli Stati Uniti contemporanei risuona forte e costante nei
discorsi delle basi dei movimenti abolizionisti nordamericani, le cui radici culturali
affondano tanto nelle lotte del passato quanto nell’hip-hop degli anni ottanta
e novanta. I movimenti ...
»

“Corpi e politica: genere, razza e sessualità” a Sherwood 2016
28 / 6 / 2016
Nel dibattito “Corpi e politica: genere, razza
e sessualità”, tenutosi lunedì 27 giugno nel second stage di Sherwood, si è parlato di sessismo e razzismo,
sistemi di oppressione diversi ma interconnessi, per mettere a critica la
posizione del soggetto egemonico, bianco, maschio ed eterosessuale, a discapito
di chiunque non viene rappresentato da tale norma. E‘ ...
»

Colonia - Contro l’uso razzista del corpo delle donne
8 / 1 / 2016
Pubblichiamo un articolo, apparso sul blog femminista Abbatto i muri, relativo allo "stupro di massa" di Colonia ed all'uso razzista e strumentale della vicenda fatto da media mainstream, opinionisti e politici, in Italia ed in Europa.Proverò a sintetizzare qualche
riflessione sui “fatti di Colonia” a partire da un
editoriale della sempre pessima Lucia Annunziata ...
»

Le elezioni di Ferguson, BlackLivesMatter, e pratiche di attivismo locale
di Elisa C.
21 / 4 / 2015
A inizio marzo 2015 il Dipartimento di Giustizia americano ha rilasciato due differenti report collegati a quanto avvenuto a Ferguson nell'agosto 2014. Uno dei due report documenta l’indagine relativa all'operato di Darren Willson, l’agente che ha ucciso Michael Brown, residente diciottenne di Ferguson; questo primo report conferma la non perseguibilità dell'ufficiale ...
»

Città del Capo - Dall'università alla società contro la perenne apartheid
di Mattia Gallo
20 / 4 / 2015
La
recente protesta presso l’Università di Città del Capo, “Rhodes must fall”,
contro la statua del colonizzatore bianco Cecil Rhodes, sta scoperchiando il
vaso di pandora del paese, da cui escono fuori le profonde ingiustizie legate a
razzismo ed ingiustizia sociale. Per capire meglio il significato di questa
protesta portata avanti dagli studenti sudafricani, di ...
»

Australia - The Year of Struggles
Intervista a Piergiorgio Moro sullo stato dell'arte dei movimenti e dei sindacati in Australia nell'era del neoliberalismo di Tony Abbott.
di Mattia Gallo
5 / 1 / 2015
Il 2014 in
Australia è stato l’anno delle “march”, le manifestazioni molto partecipate che
nel corso dell’anno hanno visto sfilare per le città australiane tanti
cittadini del paese contrari alle politiche ultra – liberiste del governo
liberale in carica del primo ministro Tony Abbott: tagli selvaggi al welfare e
privatizzazioni. In ordine di tempo, la notizia che ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza