Raúl Zibechi

Brasile. Capolinea per il progressismo
di Raúl Zibechi
10 / 4 / 2018
Abbiamo tradotto un testo di Raúl Zibechi, pubblicato sul
portale brecha.com,
che analizza la fine di un ciclo politico in America Latina. Le considerazioni di Zibechi partono da quanto
sta succedendo in questi giorni in Brasile, con l’arresto di Lula Da Silva, l’avanzata
delle forze della restaurazione neoliberista e il complesso quadro apertosi verso
le elezioni ...
»

Marcos desparecido
A distanza di un mese dall'annuncio della propria scomparsa, Marcos è più che mai presente nelle lotte chiapaneche e messicane.
di Raúl Zibechi
27 / 6 / 2014
Marcos ha annunciato la sua pubblica scomparsa, occupava un posto troppo grande, tale da oscurare a volte, la tenace militanza di migliaia di zappatisti capace, questa, di far vivere giorno dopo giorno il percorso di liberazione partito dalla Selva Lacandona.Marcos ritorna nell'ombra della foresta dove ha lavorato, prima di apparire, per oltre 10 anni. Marcos sicuramente ha ...
»

La transizione egemonica in America Latina
Un periodo cruciale nella ridefinizione del comando geopolitico nel mondo.
di Raúl Zibechi
31 / 3 / 2014
Globalproject.info ha cercato di segnalare come questa sia un'epoca di ridefinizione degli ambiti e degli strumenti attraverso cui si esplica la gestione del potere a livello planetario. Siamo nel passaggio geopolitico da quella che è stato definita - in estrema sintesi - la fase dell'impero', in cui una sola potenza, gli USA, ha fatto il bello e cattivo tempo nel mondo, ...
»

“trasformare trasformandosi” intervista a Gilmar Mauro leader dei Sem Terra
“Cambiate tutto, rovesciate il tavolo, costruite nuove forme, sperimentate. Così è nato il movimento”.
di Raúl Zibechi
21 / 3 / 2014
Pubblichiamo questa interessante intervista con Gilmar Mauro, uno dei fondatori del Movimento Sem Terra, che riflette sullo stato dell'arte del proprio movimento e su di quelli che hanno animato la scena politica e sociale brasiliana negli ultimi tempi. Periodo di grande trasformazione per il Brasile attravesato dalla shock economy dei grandi eventi, il prossimo venturo i ...
»

Cile La rivoluzione dei pinguini
di Raul Zibechi
14 / 1 / 2012
Gli studenti cileni non solo mettono in questione l’educazione che
ricevono perché è mercantile ed elitaria, e perché riproduce e
approfondisce le disuguaglianze, ma nelle scuole occupate mettono in
pratica l’educazione che sognano e per la quale lottano da anni.“Se i lavoratori possono autogestire una fabbrica, noi siamo in grado
di gestire in autonomia il ...
»

E' necessario un forum sociale in America Latina?
Considerazioni sul Forum Sociale Mondiale
di Raúl Zibechi
13 / 2 / 2011
Lo scenario politico-sociale è esploso
in multeplici particelle al punto che, per lo meno in America Latina,
si va conformando una grossa nuvola, o foschia, che travisa la
realtà. La situazione è tanto complessa che non è semplice trovare
un asse analitico capace di rendere conto dell'insieme o che possa
mostrare che esiste una unica realtà.Lo scenario degli ultimi mesi ...
»

Una portaerei chiamata Haiti
Dall'intervento umanitario degli Usa nell'isola una militarizzazione di tutta l'area. Gli Stati Uniti cercano di ristabilire l'egemonia nel «cortile di casa»
di Raúl Zibechi
4 / 2 / 2010
La reazione degli Stati uniti di militarizzare
la parte haitiana dell'isola di Hispaniola dopo il devastante terremoto
del 12 gennaio dovrebbe essere considerata nel contesto generato dalla
crisi economica e finanziaria e dall'arrivo alla Casa bianca di Barack
Obama. Se le tendenze strategiche erano già presenti, la crisi le ha
accelerate. Quello ad Haiti è stato il primo ...
»

Bicentenarios en América Latina: Lo que no debemos olvidar
di Raúl Zibechi
24 / 1 / 2010
Hace
doscientos años las elites locales se propusieron, con relativo éxito,
destruir las resistencias que al interior de cada nación en formación
impedían o retrasaban la consolidación del incipiente proyecto
capitalista. Para eso tuvieron que separarse formalmente de las
metrópolis y hacerse cargo del poder (o sea, construir estados), ...
»

Repressione "progressista" contro il popolo mapuche
L'anno 2009 può passare alla storia come quello della più grande offensiva di un governo progressista contro un popolo originario. Il governo cerca di frenare il recupero di terre del popolo mapuche spaventando comunità intere con un stile repressivo che ricorda il terrorismo di Stato. In questa offensiva, i bambini mapuche sono una delle principali vittime di Carabinieri e dei Gruppi di Operazioni Speciali che hanno militarizzato l'Araucanía...
di Raúl Zibechi
10 / 11 / 2009
Nazione Mapuche – Per chi crede che chiamarlo terrorismo di
Stato suoni un esagerazione, vale la descrizione di alcune operazioni
repressive esaminate da diversi organismi solidali ed ONG, nel loro
lavoro su fatti di violenza imputabili a Carabinieri che hanno
colpito bambini mapuche nella regione dell'AraucaníaDa parte loro una relazione dell'Osservatorio Cittadino, ...
»

Ecuador: socialismo o repressione
Sia quello che sia il socialismo di Correa, la repressione è l'altra faccia del progetto estrattivo.
di Raúl Zibechi
10 / 10 / 2009
Per alcune ore,
il fantasma di Baguá ha sorvolato l'Amazzonia ecuadoriana. Il
massacro perpetrato dal governo peruviano di Alan García il 5 giugno
contro indigeni che vogliono evitare la distruzione della selva da
parte delle multinazionali, non è arrivato a ripetersi in Ecuador,
perché i diversi attori, dai movimenti indio fino al governo di
Rafael Correa, hanno saputo ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza