Produzioni culturali » Veneto

Tra mercato e indipendenza: nuove strategie tra editori, librai e spazi sociali
11 / 1 / 2016
A fine anno, si sa, è tempo di bilanci. Riflettendo su un possibile resoconto dell'anno appena concluso dal punto di vista dell'editoria e della cultura indipendente – campo in cui chi scrive si è addentrata da poco, mossa più da passione ed entusiasmo che da esperienza e formazione – ci siamo sentiti divisi tra due attitudini: da una parte c'è lo sguardo un po' ...
»

Venezia - tutti gli appuntamenti di Ca'Libro 9
Il 2016 inizia con il rilancio del progetto della libreria nel Laboratorio Occupato Morion, nuove aperture e numerose presentazioni in programma
11 / 1 / 2016
In questi anni di esistenza di Ca'Libro9 tante cose sono state fatte e realizzate: siamo partiti inizialmente dal book crossing, che col tempo è diventato attivissimo e vede una grande circolazione di libri usati donati e presi; grazie al nostro entusiasmo e al sostegno e ai consigli di tanti (importantissima per noi è stata la collaborazione con la libreria Marco Polo di ...
»

Del Rebegolo, ovvero dei percorsi di resistenza culturale organizzata
29 / 12 / 2015
Appena prima delle feste ha avuto luogo la terza edizione del Rebegolo Book & Wine al Laboratorio occupato Morion di Venezia; il quale, mettendo in connessione i progetti nati in questi anni per lavorare sul territorio - come ReBiennale, Tra le righe, l'Osteria popolare e la libreria Ca' libro 9 - è riuscito a dare spazio a tre giorni di dibattito, confronto, scoperta e ...
»

EkoPark
Parco Buzzaccarini (Boschetto dei Frati) - Monselice (PD)
29 / 8 / 2014
Al termine della seconda stagione estiva della nuova gestione del Parco Buzzaccarini viene presentata una tre giorni, sviluppata da diverse associazioni e realtà locali che hanno scelto il parco e progettato questo fine settimana, ciascuna secondo le proprie specificità, per raccontare e condividere le proprie attività ma soprattutto porre nuove domande e spunti da e per ...
»

MACERO NO - Una campagna rivolta agli spazi autogestiti e autorganizzati
Tratto da Sherwood.it
12 / 2 / 2014
Avanziamo una proposta a tutti gli spazi sociali animati dai princìpi dell’autogestione e dell’autoproduzione per la costruzione, in ciascuno di essi, di un presidio del sapere basato sulla l’uso e la diffusione dei libri.L’incontrastato processo di omologazione culturale in atto da un trentennio nel nostro paese sta producendo un devastante impoverimento delle ...
»

Vicenza - Sovverti la Normatività
verso il Vicenza pride 2 giorni di workshop e spettacolo gender rebel con Goghi & Goghi
10 / 5 / 2013
Il collettivo Goghi & Goghi arriva, finalmente, a Vicenza per un week end anticonvenzionale che si articolerà in due diverse proposte e locations.La 2 giorni, sabato 25 e domenica 26 maggio, è organizzata dall'assemblea permanente "We Want Sex" per approfondire ed contrastare il pregiudizio e le discriminazioni nell'ambito LGBTQ (Lesbico, Gay, Bisex, Trans, ...
»

Electronigrils - WORKSHOP
5 / 3 / 2011
Electronigrils - WORKSHOP al Laboratorio Morionsabato 12 marzo 2011 dalle ore 10.00 alle ore 16.30Aperte le iscrizioni dal 12 febbraio al 7 marzo al laboratorio di musica elettronica organizzato da electronicgirls in collaborazione con S.a.L.E. Docks, Laboratorio Occupato Morion e Still Novo strumenti musicali usati. Il workshop è dedicato a tutte le ragazze interessate a ...
»

La sfida del contemporaneo
Il percorso del SaLE e una proposta: la costituzione di una fondazione
12 / 2 / 2010
La cultura e l’arte fanno cambiare (magari lentamente) il modo in cui guardiamo al mondo. Questa potenza soggettiva non ha nulla dell’utopia. Anzi è proprio ciò che trasforma la nostra città e le condizioni di vita di molti di noi. Inizia con questi presupposti la discussione ai Magazzini del Sale.Quid. I riflettori puntati su Venezia, superando l'immagine di città ...
»

Volti di questo tempo di Gabriele D’agaro
Inaugurazione mostra personale di Gabriele D'agaro, eseguito da Adriano Argentieri, intervento musicale di Gregorio Ferrazin
9 / 1 / 2010
Dalle ore 20.00 alle 22.00 - Rhythm and FoodDalle 19.30 alle 20.30… Aperitivo con l’artista… inaugurazione (+buffet) della mostra personale di Gabriel D’agaro.ore 21.30 - Chitarra jam di Greg Ferrazzin letti da Adriano Argentieri.
SherwoodOpenArt, al suo
primo appuntamento espositivo per il 2010 presenta, la mostra di
pittura Volti di questo tempo di Gabriele ...
»

Pubblicato il libro della rete Tuttiidirittiumanipe-rtutti
6 / 1 / 2010
Dal 19 dicembre 2009 è in edicola il libro "Il porto dei destini sospesi. Migranti e rifugiati tra accoglienza e respingimento", edito da Carta, a cura di Riccardo Bottazzo. La pubblicazione, di 160 pagine e immagini a colori, con prefazione di Luana Zanella, introduzione di Gianfranco Bettin e copertina di Luigi Gardenal, descrive un anno di iniziative della rete di ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
venezia
verona
vicenza