Produzioni culturali » Italia

Macerata - Expanded Visions Festival IV
Sabato 13 febbraio al Csa Sisma la quarta edizione del festival di videomapping e musica elettronica *Con David nel cuore*
10 / 2 / 2016
Sabato 13 Febbraio al CSA Sisma ritorna Expanded Visions. Uno dei primi festival in Italia a riunire in una sola serata il meglio della visual art e della musica elettronica italiana. Dopo aver ospitato Jack Sparrow per l'anteprima dell'Outlook Festival nel 2013 ed i live set di Go Dugong e Yakamoto Kotzuga nella scorsa edizione, quest'anno il festival si arricchisce con un ...
»

Tra mercato e indipendenza: nuove strategie tra editori, librai e spazi sociali
11 / 1 / 2016
A fine anno, si sa, è tempo di bilanci. Riflettendo su un possibile resoconto dell'anno appena concluso dal punto di vista dell'editoria e della cultura indipendente – campo in cui chi scrive si è addentrata da poco, mossa più da passione ed entusiasmo che da esperienza e formazione – ci siamo sentiti divisi tra due attitudini: da una parte c'è lo sguardo un po' ...
»

Venezia - tutti gli appuntamenti di Ca'Libro 9
Il 2016 inizia con il rilancio del progetto della libreria nel Laboratorio Occupato Morion, nuove aperture e numerose presentazioni in programma
11 / 1 / 2016
In questi anni di esistenza di Ca'Libro9 tante cose sono state fatte e realizzate: siamo partiti inizialmente dal book crossing, che col tempo è diventato attivissimo e vede una grande circolazione di libri usati donati e presi; grazie al nostro entusiasmo e al sostegno e ai consigli di tanti (importantissima per noi è stata la collaborazione con la libreria Marco Polo di ...
»

Del Rebegolo, ovvero dei percorsi di resistenza culturale organizzata
29 / 12 / 2015
Appena prima delle feste ha avuto luogo la terza edizione del Rebegolo Book & Wine al Laboratorio occupato Morion di Venezia; il quale, mettendo in connessione i progetti nati in questi anni per lavorare sul territorio - come ReBiennale, Tra le righe, l'Osteria popolare e la libreria Ca' libro 9 - è riuscito a dare spazio a tre giorni di dibattito, confronto, scoperta e ...
»

Il paradosso dell'indipendenza culturale
Appunti dal seminario I Fiori di Gutenberg promosso da Doc(k)s
7 / 10 / 2015
Si è svolto a Roma, lo scorso 3 ottobre, un appuntamento che ha visto la partecipazione di molti protagonisti e attori del mondo della produzione culturale cosiddetta “indipendente”. Promosso da Doc(k)s il seminario si proponeva di “dare corpo e significato al concetto di indipendenza nell’ambito editoriale” e quindi poneva delle domande attorno a questa parola, ...
»

Empoli - Festa della Comunità in Resistenza 12/13 giugno
Una due giorni al Csa Intifada con dibattiti, cene vegan e musica
9 / 6 / 2015
Venerdi 12 e Sabato 13 Giugno il CSA Intifada a Ponte a Elsa. Vi invita alla Festa della Comunità In Resistenza!Una due giorni per festeggiare insieme l'ennesimo anno di tante battaglie e per l'occasione discuteremo di solidarietà con il popolo curdo e la Rojava ma anche di resistenza al renzismo e al fascioleghismo e di come costruire opposizione sociale.Il Csa Intifada ...
»

Produzioni e comune
di Andrea Cegna
16 / 12 / 2014
Circa un anno fa si apriva su diversi portali di movimento un dibattito dal titolo “La narrazione mancante”.Dibattito che dopo anni di silenzio riprendeva in mano due tematiche molto importanti, da un lato la narrazione e dall'altro la produzione culturale negli spazi sociali e occupati provando a tenerle assieme.Dibattito che è ripartito e non si è limitato solo al ...
»

#NowHere | residenze attive a M^C^O
Tra ricerca teatrale e politica, uno spazio occupato fa rivivere Grotowski
8 / 10 / 2014
Sulla facciata di Macao c’è una scritta: NOWHERE. Si può leggere come “da nessuna parte”, ma anche come “qui adesso”.La scritta rappresenta il legame di M^C^O con lo spazio in cui prende forma: è qui ed ora nell’Ex Macello di Viale Molise, ma è anche e contemporaneamente al di là ed oltre il luogo fisico in cui si realizza concretamente. Nowhere – NowHere, ...
»

Bologna - InContro. Spazi occupati e produzione culturale: viaggio tra realtà indipendenti in Italia.
Verso la residenza artistica che si terrà a Làbas dal primo al 10 ottobre.
20 / 9 / 2014
Mercoledì 24 settembre, ore 18 presso Làbas occupato InContro. Spazi occupati e produzione culturale: viaggio tra realtà indipendenti in Italia.intervengono: Teatro Valle OccupatoMacaoGiorgio de
Finis direttore del MaamElisa Del Prete di Nosadella.due Mauro Cuppone e Giacomo Zaganelli. Quali sono le strategie di riuso dei numerosi spazi abbandonati in Italia? La ...
»

EkoPark
Parco Buzzaccarini (Boschetto dei Frati) - Monselice (PD)
29 / 8 / 2014
Al termine della seconda stagione estiva della nuova gestione del Parco Buzzaccarini viene presentata una tre giorni, sviluppata da diverse associazioni e realtà locali che hanno scelto il parco e progettato questo fine settimana, ciascuna secondo le proprie specificità, per raccontare e condividere le proprie attività ma soprattutto porre nuove domande e spunti da e per ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza