Pkk

C'era una volta in Anatolia
15 / 3 / 2016
“Dobbiamo
abituarci a convivere con il terrorismo” ha dichiarato un famoso editorialista
turco, in un articolo pubblicato su un giornale filo-governativo dopo l'ultimo,
devastante, attentato che ha colpito Ankara il 13 Marzo.Considerati gli ultimi avvenimenti, la Turchia non può
ulteriormente diventare un paese dove terrorismo e orrore sono la quotidianità:
si presta ...
»

Fuori il PKK dalle liste del terrorismo internazionale
24 / 2 / 2016
Pubblichiamo un appello
tratto da Uiki Onlus e promosso da 100 eurodeputati che hanno sottoscritto un
appello agli Stati membri in cui si rileva che “una soluzione pacifica e
democratica della questione curda in Turchia è in grave pericolo”, e la
violenza in atto nel Paese “spinge indietro l’idea di un processo di pace e
indebolisce la lotta contro Daesh”; per ...
»

Good Morning, Turchia
Attentato ad Ankara, morti e feriti anche tra civili, Erdogan rimbalza la responsabilità tra Pkk, Isis e YPG
18 / 2 / 2016
“La Turchia non sarà timida nell'uso del suo diritto di autodifesa in ogni momento e ovunque”, così il Presidente Erdogan rompe il silenzio e interviene in merito all’esplosione avvenuta nella serata di ieri nel quartiere di Kizilay ad Ankara, a poche centinaia di metri dal Ministero della Difesa e di una delle sedi principali delle Forze Armate turche. Il bilancio, ...
»

Non saremo parte di questo crimine!
Appello di accademici e ricercatori delle varie Università della Turchia per fermare la repressione di Stato nei confronti del popolo curdo
7 / 1 / 2016
Pubblichiamo un appello, uscito in tre lingue (inglese, francese e tedesco) di accademici e ricercatori delle varie Università della Turchia per fermare il massacro della popolazione curda messo in atto dal governo ErdoganLo stato
turco ha condannato, nei fatti, i cittadini di Sur, Silvan, Nusaybin, Cizre,
Silopi e di molte altre città e villaggi nelle provincie Curde alla ...
»

Kurdistan - Appello urgente alla solidarietà ed all’azione
26 / 12 / 2015
Pubblichiamo un appello internazionale fatto da Gültan Kışanak, membro del Peace and Democracy Party (BDP), co-presidente del GABB (Unione dei Comuni del Sud-Est Anatolia e co-sindaco di Municipalità Metropolitana di Diyarbakir, in seguito all'incessante attacco militare del governo turco nei confronti della popolazione curda.Unione delle Municipalità della ...
»

Ad Alqosh, la piccola Roma dell'Iraq, il Pkk combatte per i cristiani caldei
"I bombardamenti franco americani? Fanno il gioco degli integralisti"
29 / 11 / 2015
I bombardamenti francesi e americani a Mosul? Assolutamente inutili. Gli unici che davvero combattono l’Isis? I peshmerga ma soprattutto i combattenti e le combattenti del Pkk. A dirlo è un prete. Ma un prete di frontiera. Anzi, di trincea. Ghazwan Baho, parroco della “piccola Roma dell’Iraq”: Alqosh. Siamo nella piana di Ninive, a ridosso del confine con la Turchia, ...
»

Turchia - “La guerra fuori da questa regione”
Queste sono state le ultime parole di Tahir Elçi prima di essere assassinato da un colpo di pistola alla testa durante una conferenza stampa a Dyiarbakir, nel sud-est della Turchia.
29 / 11 / 2015
“La guerra fuori da questa regione”. Queste sono state le ultime parole di Tahir Elçi prima di
essere assassinato da un colpo di pistola alla testa durante una conferenza
stampa a Dyiarbakir, nel sud-est della Turchia.L'incontro pubblico avvenuto nella giornata di ieri e tenuto
dagli avvocati dell'ordine forense di Dyiarbakir, di cui Elçi era presidente
dal 2012, voleva ...
»

Estate di fuoco nel Kurdistan turco
di Marco Sandi
17 / 8 / 2015
La situazione nel Kurdistan turco diventa sempre più
eclatante. Le notizie che quotidianamente giungono dalla porta sud dell'Europa
parlano di un’escalation militare che non ha avuto negli ultimi due anni alcun
precedente. Di certo la situazione nel Kurdistan Bakur non è mai stata semplice
ma nell'ultimo periodo sta raggiungendo un clima d’isteria collettiva che ...
»

Francia - Servizi segreti turchi implicati nell'assassinio di tre militanti curde a Parigi
Dopo due anni di inchiesta giudiziaria il tribunale di Parigi sottolinea il coinvolgimento del MIT nell'assassinio politico commesso in Francia nel 2013.
26 / 7 / 2015
Il 9 gennaio del 2013 3 militanti curde sono state uccise nella sede dell'associazione culturale kurda nel pieno centro di Parigi. Sakine Cansiz, fondatrice del Pkk (Partito dei lavoratori del Kurdistan), Fidan Dogan e Leyla Saymelez vengono freddate con pallottole sparate alla testa.Il principale sospetto, Omer Güney, è stato rinviato a giudizio per "omicidio correlato ad ...
»

Kurdistan - Hevala Sara, in ogni momento della vita lottando
12 / 1 / 2015
È il secondo anniversario dell’assassinio di Sakine Cansız (Sara), membro fondatore del PKK e del Movimento per la Libertà delle Donne, personalità della lotta del movimento femminile curdo, leggendaria protagonista della resistenza nelle carceri, grande veterana della battaglia per la libertà dei curdi. Una contestatrice coraggiosa, tenace e determinata all’interno ...
»
Sottotags
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
appuntamenti
arte
asia
autoproduzioni
beni comuni
bologna
calabria
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cosenza
crisi
cultura
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
medio oriente
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no racism
no tav
occupazioni
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
risorse naturali
roma
salute
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
territori
toscana
trento
treviso
uniriot
università
usa
veneto
venezia
verona
vicenza
video