Padova » Università

Manifestazione studentesca durante l’inaugurazione dell’800º anno accademico dell’Università di Padova
19 / 5 / 2022
Oggi durante l’inaugurazione dell’800º anno accademico
dell’Università di Padova, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio
Mattarella e la presidentessa del Senato Maria Elisabetta Casellati, studentesse
e studenti universitari sono scese/i in piazza con una manifestazione dal nome
“NOI RE(SI)STIAMO FUORI”, in una Padova blindata e militarizzata.Nel ...
»

Piattaforme d’oro (nero)
Giovedì 5 novembre il Collettivo Universitario S.P.A.M. e l’ Associazione Ya Basta! Êdî Bese! hanno fatto un presidio sotto Palazzo Bo, sede dell’Università di Padova
6 / 11 / 2020
Giovedì 5 novembre il Collettivo Universitario S.P.A.M. e l’
Associazione Ya Basta! Êdî Bese! hanno fatto un presidio sotto Palazzo Bo, sede
dell’Università di Padova. Queste le richieste fatte al Rettore: prendere
seriamente in considerazione l’utilizzo di piattaforme libere, mirando quindi a
contrastare il monopolio che le grandi aziende di comunicazione ...
»

Padova - #StudioacasaMa: un'inchiesta del collettivo universitario SPAM
20 / 5 / 2020
Il collettivo universitario di Padova SPAM ha lanciato un’inchiesta
(https://forms.gle/uGPQQNTG1qHCCVgb8) su bisogni e desideri
della composizione universitaria, in una fase in cui distanziamento sociale e
chiusura degli spazi si sommano alle trasformazioni peggiorative che hanno
impattato l’Università nel corso dell’ultimo decennio. L’inchiesta si ...
»

Padova - Per un'Università libera e antifascista.
Un commento del collettivo universitario S.p.a.m. dopo l'annullamento dell'incontro "Foiba Rossa", previsto in una residenza universitaria
24 / 3 / 2018
Da qualche mese sembra che si sia
ricominciato a parlare di antifascismo anche al di fuori delle dinamiche di
movimento e militanza. Tra le chiacchiere informali di giovani al bar, nelle
piazze, davanti a uno spritz si sentono risuonare queste famigerate
parole: «il razzismo, la violenza di piazza, i fasci, i centri sociali». Anche
sui giornali e attraverso i mezzi di ...
»

Nasce a Padova un’Aula universitaria “comune e autogestita”
14 / 11 / 2017
Dopo settimane di vertenza con le
istituzioni dell’Ateneo patavino, da ieri il Collettivo SPAM ha ufficialmente
conquistato la possibilità di gestire, in maniera autonoma e comune, un’aula
all’interno dell’Università. Si tratta di una vertenza che apre un varco
importante nella rottura dei dispositivi di mercificazione portati avanti dalla
governance universitaria ...
»

La tua cattedra è in vendita
Una riflessione del Collettivo SPAM di Padova
23 / 10 / 2017
Come studenti del Collettivo Universitario SPAM reputiamo
che sia doveroso riflettere circa il rapporto che la nostra Università sta
costruendo con enti terzi privati. In questo caso vogliamo parlare della possibilità per
privati (persone fisiche, giuridiche, trust
o fondazioni) di "sponsorizzare" cattedre di accademici di
riconosciuta fama (ordinari od associati). In ...
»

Padova «Rastrelli, No grazie» - Il collettivo Spam contro i rastrellamenti etnici
15 / 5 / 2017
Mercoledì 10 maggio flash-mob del Collettivo Spam di Padova contro i rastrellamenti etnici prodotti dalla Legge Minniti sulla sicurezza
urbana.Che brutti scherzi che giocano i pigmenti di melanina della
pelle! Sei color cioccolatino? “Documenti, prego”. Però forse il cioccolato è
un criterio di scelta poco oggettivo: quello al latte è decisamente meno scuro
di quello ...
»
_1.jpg)
Renzi ti ruba il futuro: fallo smettere! - Blitz studentesco all'università di Padova
27 / 10 / 2016
Giovedì 27 Ottobre siamo andati nella sede storica
dell'università di Padova, il Palazzo del Bo, come universitari del Collettivo
SPAM per contestare il Partito Democratico, in particolare il suo leader Renzi
e il suo arrivo previsto per la mattina successiva nell'aula magna dello stesso
edificio.L'idea di privatizzazione del sapere e di negazione del
diritto allo studio ...
»

Bisogna difendersi dalla società? La guerra dell'Europa in crisi
A Padova via al ciclo di autoformazione del collettivo universitario Spam sulla guerra
16 / 3 / 2016
La guerra globale non ha mai mancato di essere una costante durante la nostra esistenza. Da quella del golfo agli inizi degli anni Novanta alla guerra del Kossovo nei Balcani, passando per le cosiddette missioni umanitarie anti-terrorismo del nuovo millennio, la nostra generazione è cresciuta con le narrazioni degli interventi bellici che si svolgevano al di là del nostro ...
»

Padova - #EsciLeRette sui fondi Unipd stanziati dal Rettore
Comunicato degli studenti e dele studentesse
25 / 2 / 2016
A seguito del presidio di protesta per l'aumento delle tasse causato dai nuovi parametri ISEE, e dopo essere stati ricevuti dal Rettore Rizzuto, gli studenti commentano la decisione dell'Ateneo di utilizzare il surplus di risorse derivanti dalla tasse per creare 1580 borse di studio ESU in più. Un passo significativo ai fini del raggiungimento dell'obiettivo, ma ancora ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza