Padova » Diritto all'abitare

Chiudiamo l'Ater, per una nuova politica abitativa
Un contributo sulla questione abitativa a Padova e in Veneto, verso la manifestazione regionale contro Ater sotto al Palazzo della Regione Veneto (sabato 28 settembre)
20 / 9 / 2019
«Troppe case senza gente, troppa gente senza
case». È uno slogan che ripetiamo da anni, ma che potrebbe sintetizzare
tranquillamente ciò che avviene a Padova, in Veneto e nel resto del Paese, dove la
situazione abitativa è in costante peggioramento. La privatizzazione ininterrotta di Welfare pubblico si intreccia con le esigenze di speculare sempre di più sul patrimonio ...
»

Padova - Residenza anagrafica per tutti!
3 / 2 / 2019
Nella settimana di mobilitazioni contro il decreto Salvini, a
Padova Adl
Cobas, l’Associazione Open Your Borders, la Polisportiva SanPrecario, Sconfinamenti,
Sportello Meticcio lanciano un appuntamento pubblico per
mercoledì 6 febbraio alle 11 davanti all'Ufficio Anagrafe di Piazza dei Signori.Accogliere, includere e sostenere le persone è un compito
comune, i padovani lo ...
»

"Abitare illegale" a Sherwood 2017
19 / 6 / 2017
Domenica 18 giugno presso lo spazio Sherwood
Books & Media, è stato presentato il libro di Andrea Staid Abitare
illegale, con la presenza dell’autore. Il libro, edito nel 2017 da Milieu,
affronta la complessità dell’abitare e dà grande spazio, soprattutto nella
prima parte, alle sue forme “informali” ed in primo luogo alle occupazioni di
edifici a scopo ...
»

Padova - Festa in via delle melette e presentazione "house project"
23 / 12 / 2016
Pubblichiamo un invito ad una festa di quartiere fatto dagli abitanti di via delle Melette a Padova, occupazione abitativa fatta lo scorso 30 novembre. Nel corso della giornata ci sarà la presentazione dell'house project "progettare collettivamente modelli innovativi di abitabilità".Buongiorno a tutti, siamo i nuovi abitanti degli
appartamenti occupati di via delle Melette 3 ...
»

Padova - Giovani precari occupano casa
30 / 11 / 2016
Oggi abbiamo occupato un appartamento in via
delle Melette 3, una casa ATER in vendita, chiusa da troppo tempo, e da
troppo tempo lasciata all'abbandono. La occupiamo per denunciare
l'enorme quantità di alloggi sfitti presenti a Padova, ma anche perché
tra affitti assurdi, lavori sottopagati e tasse universitarie per i
giovani di questa città mantenersi fuori casa è ...
»

Padova - Giù le mani da via Trieste 8!
Sgombero a Padova, mentre sono ancora migliaia gli stabili vuoti e sono migliaia le famiglie senza una casa
25 / 11 / 2016
Sgomberata stamattina presto la palazzina di Via Trieste, che ha dato la possibilità in questi due anni e mezzo a famiglie e giovani di questa città di riappropriarsi di uno spazio da troppo tempo abbandonato, in mano ad una fondazione implicata nello scandalo della Banca Popolare di Vicenza. Le forze dell'ordine dopo aver bloccato tutte la vie limitrofe, hanno ...
»

Padova - Ennesimo attacco ai movimenti di lotta per la casa
18 / 2 / 2016
Apprendiamo con sconcerto
che un'operazione di polizia contro 11 attivisti del Comitato di Lotta per la
Casa è stata portata avanti questa mattina, con l'accusa di associazione a
delinquere finalizzata all'occupazione di immobili.Riteniamo inaccettabile
questa accusa. La casa è un diritto, nessuno mai dovrebbe esserne privo, ed
attaccare chi lo garantisce facendo in modo che ...
»

Padova - Presidio per il Diritto alla Casa
Movimenti, occupanti e cittadinanza espongono i problemi reali della città al nuovo assessore alla casa
30 / 11 / 2015
Padova - Questa mattina attivisti per il diritto alla casa e famiglie occupanti e sotto sfratto assieme ai rifugiati occupanti di Casa don Gallo hanno dato il benvenuto alla nuova assessore alle politiche abitative e sociali del Comune di Padova. Un comitato di benvenuto di una cinquantina di persone ha immediatamente raccolto l'invito di Vera Sodero ad esporre le reali ...
»

Padova - ESU: diritto allo studio o agenzia immobiliare?
Gli studenti e le studentesse del collettivo universitario SPAM hanno denunciato la riduzioni di borse di studio e alloggi, nonché dei prezzi agevolati conseguenti alla nuova fasciazione ISEE. La maggior parte delle residenze ESU è infatti data in affitto piuttosto che essere garantita dal diritto allo studio.
20 / 11 / 2015
A seguito delle diverse iniziative fatte per denunciare la riforma dei parametri ISEE per quanto riguarda l'università - le cui conseguenze sono la diminuzione delle borse di studio e l'aumento delle rate delle tasse -, il collettivo SPAM ha convocato una conferenza stampa in cui ha denunciato la situazione delle residenze per studenti. Con un flash mob comunicativo il ...
»

Padova - Basta rinvii. Soluzione abitativa per Prince e Felicia
Il presidio antisfratto ha rinviato l'esecuzione che avrebbe lasciato Prince e Felicia senza un tetto. Ottenuto incontro con l'ATER per l'assegnazione di una casa popolare
19 / 10 / 2015
“Ho
un lavoro stabile, pago tutte le utenze, do pure un’indennità mensile per l’occupazione
della casa all’Ater, ma non hanno mai voluto fare un incontro”. In queste poche
parole si riassume la situazione di Prince e Felicia, la famiglia che danni
occupa la casa di proprietà dell’Ater di via delle Melette a Padova e che ne è la
legittima proprietaria. Lo sanno ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza