Pace

Colombia - Rieletto Santos detto Jena
Elezioni presidenziali in Colombia: hanno vinto i colloqui di pace con la guerriglia FARC e ELN.
di Bz
18 / 6 / 2014
Domenica 15
giugno si è svolto in Colombia il ballottaggio delle elezioni presidenziali, il
cui esito è stato la rielezione di Juan Manuel “Jena” Santos. Óscar Zuluaga, sostenuto dalla coalizione
uribista, ha riconosciuto la vittoria del suo avversario, attestandosi al 45%
dei consensi, contro il 50,95% di Santos, sostenuto dalla coalizione di Unidad
Nacional. Il ...
»

Colombia - “la fine del conflitto e' vicina”
PARLA IL GUERRIGLIERO IVAN MARQUEZ
di Garabombo
25 / 7 / 2013
COLOMBIA: PARLA IL GUERRIGLIERO IVAN MARQUEZ, “LA FINE DEL CONFLITTO E' VICINA”L'insorgenza rivoluzionaria delle FARC-EP, nell'ambito del nuovo ciclo di conversazioni all'Avana incentrato sulla “Partecipazione politica”, secondo punto dell'Agenda Comune, ha presentato le ultime quattro delle dieci proposte minime per la democratizzazione reale, la pace con giustizia ...
»

Pace in colombia, le FARC e Santos ci provano
di Garabombo
26 / 3 / 2013
Per la quinta volta il governo di Bogotà cerca un accordo con la guerriglia per la fine delle violenze; dai primi giorni di settembre del 2012 è ufficialmente iniziato il dialogo tra le Fuerzas Armadas Revolucionarias de Colombia- Ejercito del Pueblo (FARC-EP) e il governo del paese andino, attualmente presieduto da Juan Manuel Santos, per porre fine a un conflitto che dura ...
»

Kurdi, il Newroz porta la tregua
22 / 3 / 2013
Dopo che nelle scorse settimane i
guerriglieri del PKK hanno liberato una dozzina di militari turchi prigionieri
da molto tempo, ieri, in occasione dell’inizio del nuovo anno, davanti a
centinaia di migliaia di persone a Diyarbakir, il leader del Pkk Abdullah
Ocalan ha lanciato un appello per un cessate il fuoco nel Kurdistan turco e per
un ritiro dei ribelli dal territorio ...
»

Trattativa tra Governo turco e Ocalan
3 / 3 / 2013
Cessate il fuoco per giungere alla
pace. È la proposta del leader del PKK, Abdullah Ocalan, al governo di Ankara:
tregua a partire dal 21 marzo - primo giorno del nuovo anno curdo - e abbandono
delle armi da agosto."Il PKK (il Partito Curdo dei Lavoratori) dichiarerà un cessate il
fuoco il giorno di Nevruz (il 21 marzo, ndr) e abbandonerà le armi entro
luglio-agosto, dopo ...
»

Colombia, a rischio le trattative tra FARC e governo
1 / 3 / 2013
Dopo la fine, lo scorso 20
gennaio, della tregua unilaterale di due mesi decretata e pienamente
rispettata dalle FARC-EP per creare un ambiente propizio al processo di
conversazioni in corso all’Avana tra la delegazione di Pace
dell’organizzazione guerrigliera e la controparte governativa, il conflitto
armato interno è entrato nuovamente in una spirale ...
»

Questa mattina a Bogotà attentato intimidatorio al sacerdote colombiano Padre Alberto Franco.
13 / 2 / 2013
Questa mattina 13 febbraio 2013 Padre Alberto Franco della
Commissione Justicia y Paz è stato vittima di un attentato intimidatorio
a Bogotà nei pressi della sede dell’organizzazione. L’automezzo
blindato con il quale si stava recando al lavoro è stato colpito da tre
pallottole, che hanno colpito la parte anteriore del mezzo finendo
conficcate nella ...
»

Colombia: a rischio le trattative di pace
di Bz
30 / 1 / 2013
Sono ripresi all’Avana, Cuba, lo scorso 14 gennaio, i dialoghi di pace con al centro la proposta di una riforma rurale ed agraria integrale, socio-ambientale, democratica e partecipativa, cosi come la 'insurgencia' ha avanzato esortando la controparte governativa a porre fine alla retorica guerrafondaia che accompagna le false promesse di risolvere i problemi sociali.I ...
»

Continua la trattativa tra FARC e Governo
La discussione sulla riforma agraria sul tavolo della trattativa
30 / 12 / 2012
Come abbiamo scritto in un precedente articolo il processo di Pace tra le forze popolari insorgenti della Colombia e il Governo, che è stato reso noto da una dichiarazione congiunta – FARC / Governo – ad Oslo, prosegue, pur con incandescenti dichiarazioni delle parti in conflitto. Il Governo attraverso i suoi vari portavoce sibila che le FARC sono costrette alla ...
»

“Sharing the land of canaan” (condividendo la terra di Canaan)
Saranno presenti anche i pacifisti di ritorno dall'esperienza della GAZA FREEDOM MARCH
10 / 1 / 2010
AL LABORATORIO SOCIALE AQ16EX FORO BOARIO REGGIO EMILIADOMENICA 10 GENNAIO ORE 18.00Parliamo insieme di diritti umani, del
conflitto israeliano-palestinese, di quello che può essere domani quella terra,
di cosa possiamo fare con lo scrittore palestineseMAZIN B QUMSIYEHche presenterà il suo
libro“Sharing the land of canaan” ( condivisione della terra
di Canaan)Saranno ...
»
Sottotags
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
appuntamenti
arte
asia
autoproduzioni
beni comuni
bologna
calabria
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cosenza
crisi
cultura
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
medio oriente
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no racism
no tav
occupazioni
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
risorse naturali
roma
salute
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
territori
toscana
trento
treviso
uniriot
università
usa
veneto
venezia
verona
vicenza
video