Open source

Trento - Parte l'installation party
Appuntamento a cura dell'Hacklab che spiega l'importanza dell'utilizzo di sistemi operativi open
9 / 2 / 2015
☆ Cos'è un "installation party"? ☆ È un evento dove le persone che sono interessate ad installare il sistema operativo Linux sul proprio computer vengono guidate ed assistite durante le operazioni necessarie.☆ Ok, ma perché dovrei installare Linux? ☆ Linux è software libero, il suo sviluppo e costante miglioramento è seguito da migliaia di volontari in tutto ...
»

Apparecchio per aprire dal di sotto
A cosa ti servirebbe un #apparecchioper?
27 / 1 / 2014
Come fai se vuoi costruire una #salaprove, una #sala #cinema, un’area di #coworking, un #laboratorio #serigrafico, un #palcoscenico, o qualsiasi altra cosa ti serva per #lavorare? Hai bisogno come minimo di attrezzature, spazi, energie, competenze, idee, tempo, soldi.
Partendo da zero, sembra ...
»

Open Head
Tra etica hacker del lavoro e modello aperto: prospettive sulla condivisione dei saperi.
Utente: cayest
2 / 12 / 2009
Nell'immaginario
comune gli hacker sono delle figure negative: “Hacker rubano dati
personali dal database di Burp!”, “Hacker svaligiano conto
segreto svizzero di Burp!”. Questi non sono hacker! Ma vengono
definiti “cracker”! I veri hacker invece sono diretti discendenti
dell'Homo technologicus meglio conosciuti come Nerd, questi simpatici esseri hanno
contribuito ...
»

Sottosuono Open Lab
Dal progetto Sottosuono nasce un laboratorio sul free software e l'open source...
28 / 10 / 2009
Imprescindibile libertà, è da questo concetto troppo spesso travisato che parte la nostra esperienza. Si tratta di informatica, produzione musicale, artistica o più in generale culturale.Un sistema operativo totalmente libero?
Creato da una comunità di sviluppatori che sono allo stesso tempo
utenti? Con possibilità di utilizzo, modifica e ridistribuzione da
parte di ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza