No racism » Verona

Verona. Un calcio al razzismo: dopo tre giorni di musica, sport e dibattiti
Una cronaca delle tre giornate, video e foto
19 / 9 / 2010
Terza ed ultima giornata oggi di Un calcio al razzismo, la tre giorni di musica, sport e dibattiti organizzata dall'Associazione Sportiva Dilettantistica Para Tod@s di Verona in collaborazione con Virtus Verona Fans.Iniziata venerdì 17 settembre, sotto una pioggia battente, con il dibattito "Sport e diritti, passione vs business" con la partecipazione di Carlo Balestri di ...
»

Nazirock: a Verona cambiamo musica?
Sabato 7 novembre ancora gruppi nazifascisti a Verona
5 / 11 / 2009
Apprendiamo dai giornali e dalla Questura che alcuni giovani sarebbero accusati di aver tentato di imbrattare con vernice un locale dove si terranno, il prossimo sabato, concerti di band neonaziste, come Gesta Bellica e Hobbit, gruppi che incitano all’odio razziale ed esaltano le esperienze storiche nefaste del fascismo e del nazismo.Pensiamo che la violenza fascista ...
»

Verona - Presentazione di Campi di forza e dell'appello Veneto libero
Alessandra Sciurba: dibattito pubblico verso la manifestazione del 17 ottobre a Roma
11 / 10 / 2009
Mercoledì 14 ottobre 09 - ore 21.00Metropoliscafé
Via Nicola Mazza 63/A – Verona (zona universitaria)In preparazione della manifestazione del 17 ottobre, la rete “Venezia
respinge il razzismo” incontrerà, in un dibattito pubblico, le realtà
veronesi.Sarà presente Alessandra Sciurba che, con l'occasione, presenterà anche il suo libro “Campi di Forza - Percorsi ...
»

Verona, omicidio Tommasoli: condanne per 50 anni a 4 naziskin
Pestato nel 2008 per aver rifiutato una sigaretta, il 28enne era morto dopo cinque giorni di agonia. Tutti giovani ultrà di destra gli aggressori
15 / 9 / 2009
Era morto dopo essere stato picchiato da quattro naziskin. Per l'omicidio di Nicola Tommasoli la Corte d'Assise della città veneta ha emesso condanne per complessivi 50 anni di carcere. Il giovane grafico 28enne era stato aggredito la notte del primo maggio 2008 ed era morto dopo cinque giorni di agonia. Un fatto che aveva sollevato grande clamore. Poche ore dopo il ...
»

Sfratto per una famiglia marocchina di Bovolone
Il padre, marocchino di 41 anni, disoccupato. Con moglie e tre figli
26 / 8 / 2009
Bovolone. Sara e Chaima se lo aspettavano. Istinto femminile, forse. Perché già dalle prime ore di ieri si erano "appollaiate" sul balcone ripetendo la profetica cantilena: "Ci mandano via di casa". Intuito di due sorelline marocchine di 4 e 11 anni. Protagoniste anche loro di uno dei tanti sfratti che si ripetono ogni giorno nel Veronese. Se lo aspettava anche loro padre, ...
»

Cie a Bovolone, l’ira degli antagonisti
I centri sociali del Nord Est: «Diffidiamo Tosi da far campagna elettorale sulla pelle dei migranti»
25 / 8 / 2009
Verona - Il rischio è quello di fare i conti senza l’oste. E che quel «subito» pronunciato dal sindaco Tosi in merito alla realizzazione di un Cie - il centro d’identificazione ed espulsione per i clandestini - nel Veronese altro non diventi che un imperativo da lasciare a futura memoria. Già, perché qui - a quanto pare - ci sono almeno due variabili che quel ...
»

Tosi condannato per razzismo
Ma il razzista sindaco di Verona potrà reiterare il reato
12 / 7 / 2009
Non perché si voglia augurare il carcere a nessuno, ma non può passare inosservata la sproporzione tra fatti "giudiziari" recentemente accaduti.21 studenti dell'Onda arrestati lunedì mattina, con un'operazione in tutta Italia, per la contestazione contro il G8 University del 19 maggio a Torino.21 studenti, tra cui, per restare ai nostri territori, Max, Pippo, Benji, Omid a ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
vicenza