No expo » Veneto

Il movimento è finito, viva il movimento!
a cura di BiosLab
7 / 5 / 2015
Siamo abituati a guardarci indietro solo e
soltanto per trovare nuove traiettorie future e così vogliamo fare
anche per quanto riguarda quello che è accaduto in piazza il primo
maggio.Per noi Milano rappresenta un punto di rottura che ci fa
interrogare complessivamente su cosa voglia dire essere e fare
“movimento” in Italia e nel farlo non possiamo che andare ...
»

A Vicenza, la piccola agricoltura contadina parla di un'alternativa all'Expo milanese
L’incontro nazionale di Genuino Clandestino al Cs Bocciodromo da venerdì 17 a domenica 19 aprile
16 / 4 / 2015
Si aprono venerdì 17 aprile al Cs Bocciodromo di Vicenza, tre giornate di respiro nazionale sui
temi della terra e dell'agricoltura contadina e biodiversa. Vicenza
si prepara infatti a ospitare, da venerdì 17 a domenica 19 aprile,
l'incontro nazionale delle reti di Genuino Clandestino, un movimento che dal 2010 mette in rete piccoli
agricoltori che praticano un'agricoltura ...
»

21 dicembre, Vicenza "genuina e clandestina"
15 / 12 / 2014
È
possibile trasformare un parcheggio di cemento nel palcoscenico dove
portare i frutti di un'agricoltura biodiversa? Proviamo a farlo
domenica 21 dicembre, a Vicenza, portando le piccole aziende agricole
che praticano un'agricoltura naturale sul nostro territorio a un
grande mercato, che si svolgerà dalle 9.30 alle 13.00 in via
sant'Antonino 59 (Vicenza nord). Torneremo in ...
»

Venezia - Mediacenter occupato precario espelle EXPO da Ca' Foscari
#12D #iononlavorogratiper - Occupato ufficio stage and placement dell'università e istituito un mediacenter precario. Ottenuta cancellazione del link per attivare "sfruttamento gratuito" all'EXPO 2015 e aperto un tavolo di confronto con l'università sulla retribuzione dei tirocini a partire dalle inchieste dei collettivi LISC e SaLE docks.
12 / 12 / 2014
L'attivazione da parte
dell'Università Cà Foscari di due stage gratuiti per ExpoMilano2015
e ExpoVenice (progetto Aquae) è stata la goccia che ha fatto
traboccare il vaso. Ci siamo quindi chiesti come possano scioperare o
prender parola sulle proprie condizioni lavorative le migliaia di
studentesse e studenti formalmente coinvolti in attività lavorativa
ma completamente ...
»

Vicenza - Cum panis compagni, tre giorni di festa al forno a legna del C.S. Bocciodromo
Dal 5 al 7 dicembre tre giorni dedicati al pane al Centro Sociale Bocciodromo
3 / 12 / 2014
“Cari Compagni,sì, Compagni, perché è un nome bello e antico che non dobbiamo lasciare in disuso; deriva dal latino “cum panis” che accomuna coloro che mangiano lo stesso pane. Coloro che lo fanno condividono anche l’esistenza con tutto quello che comporta: gioia, lavoro, lotta e anche sofferenze. (…) Ecco, noi della Resistenza siamo Compagni perché abbiamo sì ...
»

Venezia - Dall'EXPO al MoSE, sommersi da cemento e corruzione
Giovedì 4 dicembre h21.00 al Laboratorio Occupato Morion una serata di approfondimento intorno al grande evento milanese e la sua vicinanza alla "vicenda MoSE".
28 / 11 / 2014
Cosa sta succedendo attorno al grande evento milanese?Quali intrecci fra politica, affari e criminalità organizzata stanno emergendo dalle inchieste che hanno colpito il capoluogo lombardo?Quali somiglianze con la "vicenda MoSE"?Ne discuteremo con: Gianni Belloni - Coordinatore Osservatorio Ambiente e LegalitàErnesto Milaesi - GiornalistaSebastiano Canetta - Giornalista (in ...
»

Cum panis: tre giorni attorno al nuovo forno a legna del Cs Bocciodromo
5, 6 e 7 dicembre in Via Rossi, 198 a Vicenza
28 / 11 / 2014
5, 6 e 7 dicembre 2014Dal 5 dicembre alle 18.30 al 7 dicembre alle 23.00Centro sociale BocciodromoVia Rossi, 198 - VicenzaCum panis: tre giorni attorno al nuovo forno a legnaEvento FacebookDa venerdì 5 a domenica 7 dicembre, tre giornate di festa, incontri, degustazioni, laboratori, musica, buon cibo e convivialità: al Cs Bocciodromo di Vicenza il nuovo forno a legna ...
»

Padova - Expo fa male: debito, precarietà, cemento.
Dibattito al C.S.O Pedro alle ore 21.00 in Via Ticino, 5
17 / 11 / 2014
Ore 19.00: Apericena con ambient musicale Ore 21.00: Dibattito #Expofamale con: Andrea Cegna, “ Rete attitudine No Expo” di Milano;Andrea Fumagalli, economista e docente all’Università di Pavia, “Quaderni San Precario” di Milano;Luca Dallagnol, Altragricoltura Padova.Partecipano anche:Z.A.M. (Zona Autonoma Milanese);BiosLab;Centri Sociali del Nord-Est.Milano, 1° ...
»

Cum panis: una nuova filiera resistente a Vicenza
11 / 11 / 2014
S’intrecciano
storie tra compagni, cum
panis,
attorno al forno a legna che inauguriamo stasera al Cs Bocciodromo di
Vicenza. Sono storie di resistenza, come quella alle servitù
militari che da anni portiamo avanti in città e sul territorio
nazionale, insieme ad altri fratelli e sorelle, movimenti in lotta
per la tutela del territorio dalla guerra e dalla ...
»

Vicenza- In piazza contro la kermesse "Vicenza per Expo"
21 / 9 / 2014
Vicenza. Uno striscione per far balzare subito agli occhi dei cittadini le contraddizioni di Expo 2015: “tangenti, Ogm, cemento e precarietà”. L'hanno srotolato questa mattina in piazza dei Signori le attiviste e gli attivisti del centro sociale Bocciodromo, in occasione della manifestazione promossa dal Comune in collaborazione con Anci, “Vicenza per Expo”. Una ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
venezia
verona
vicenza