No border » Marche

Ancona - Oltre 3000 persone al corteo regionale antirazzista
#Indivisibili contro la legge Salvini e per difendere i porti aperti
8 / 4 / 2019
Migliaia di persone sono arrivate ad Ancona da tutte le Marche per partecipare al corteo regionale contro la Legge "Sicurezza e Immigrazione", contro lo smantellamento dei percorsi di accoglienza per il diritto alla residenza e alla protezione umanitaria, per la regolarizzazione generalizzata dei sans-papiers, contro ogni deriva disumana, razzista e xenofoba.Tantissimi i ...
»

Shooting Borders. Videoinstallazioni sul Mediterraneo dei flussi migratori
Macerata, sabato 17 settembre
17 / 9 / 2016
Sabato 17 settembre i vicoli della Cocolla, tra lo Sferisterio e il Duomo di Macerata, ospiteranno “Shooting Borders - Videoinstallazioni sul Mediterraneo dei flussi migratori”, uno degli ultimi appuntamenti del calendario di “Macerata d’ Estate, Sboccia la città”. L’evento, organizzato dall'associazione "Ya Basta! Sede di Macerata", in collaborazione con Elver e ...
»

Ancona - "Document Fight!" in 400 protestano contro la Commissione per l'asilo politico
Seconda manifestazione di richiedenti asilo e solidali
21 / 5 / 2016
Ancona - Oltre 400 richiedenti asilo sono scesi in piazza nel capoluogo marchigiano per protestare contro l'operato della Commissione Territoriale. Già il 7 aprile scorso il centro di Ancona era stato attraversato spontaneamente da una prima manifestazione di protesta.Oggi in corteo dietro lo striscione "Document Fight" al fianco dei migranti anche attivisti dello Spazio ...
»

Il diritto all'azione
Nota a margine del 1° maggio No Borders a Roma - Centri Sociali Marche
27 / 4 / 2016
"Benvenuta nel Paese che ospita più rifugiati al mondo". E' la frase dello striscione che campeggiava nel campo profughi turco Nizip 2 visitato dalla cancelliera tedesca, giunta in Turchia per rilanciare l'accordo sulle deportazioni. E' intollerabile. E' "il lavoro rende liberi" del nostro tempo, la propaganda fatta per bocca delle sue vittime. Mentre il governo turco ...
»

VentiGiugno / Ventimiglia
Sabato 20 giugno a Ventimiglia dalla parte della libertà di movimento, per un diritto di asilo europeo
17 / 6 / 2015
Il 20 giugno, per la Giornata Mondiale del Rifugiato, saremo a Ventimiglia, insieme a chi da giorni sta occupando una porzione di confine per rivendicare il diritto alla libertà. Non ci sentiamo di essere altrove, dove le parole rischiano di separarsi dalla vita cruda, a centinaia di chilometri da quegli scogli.Il 2015 sarà ricordato come l'anno delle stragi in mare e della ...
»

Le Marche respingono Salvini
Rassegna stampa del #maiconsalvini tour
30 / 4 / 2015
Lunedì 27 aprile è stata la giornata della cacciata di Salvini nelle Marche, qui razzismo e xenofobia non hanno cittadinanza.Proponiamo una selezione dalla rassegna stampa:La Repubblica - Marche, Salvini contestato ad Ancona e Macerata. Due feriti negli scontriAnsa - Lancio uova e bottiglie contro SalviniLa Stampa - Salvini contestato, l'ira degli immigrati nelle ...
»

Ancona - Fermare la strage subito!
22 / 4 / 2015
L'Ambasciata dei Diritti di Ancona parteciperà al presidio di Giovedì 23 aprile in piazza Roma (ore 17,30) sottoscritto da diverse associazioni ed organizzazioni sindacali per ribadire, insieme a tanti altri, che siamo per un mondo diverso nel quale i confini vanno abbattuti e non costruiti e che sopratutto tutti e tutte abbiano la possibilità di muoversi liberamente da ...
»

Macerata, 9 aprile - Io sto con la sposa
Il Csa Sisma e l'Ambasciata dei Diritti organizzano la presentazione del film con il regista Gabriele Del Grande
8 / 4 / 2015
Giovedì 9 aprile 2015, ore 21.00Io sto con la sposaCinema Excelsior, MacerataIl Csa Sisma e l'Associazione Ambasciata dei Diritti, in collaborazione con il Cinema Excelsior e Ratatà Festival, organizzano la proiezione e la presentazione del film "Io sto con la sposa", con la partecipazione del regista Gabriele Del Grande.La storia vera del finto corteo nuziale che sta ...
»

«Partigiani d’Oltremare». Africani nella Resistenza italiana
Materiali da "Racconti d'Oltremare" (7/8 marzo, Csa Sisma), progetto nato dalla storia del partigiano etiope Carlo Abbamagal
27 / 3 / 2015
Certi uomini sono quello che i tempi richiedono. Si battono, a volte muoiono, per cose che prima di tutto riguardano loro stessi. Compiono scelte che il senno degli altri e il senno di poi stringono nella morsa tra diffamazione ed epica di stato. Scelte estreme, fatte a volte senza un chiaro perché, per il senso dell’ingiustizia provata sulla pelle, per elementare e ...
»

Macerata - Racconti d'Oltremare 7/8 marzo @ Csa Sisma
Dalla storia dei partigiani etiopi che hanno combattuto nella resistenza maceratese alle storie dei migranti ai tempi di Triton
6 / 3 / 2015
Macerata - 7/8 marzo Csa SismaRacconti D'OltremareLa storia di Carlo, partigiano etiope nella resistenza macerateseLaboratorio narrativo con WuMingIncontro pubblico - Domenica 8 marzo“Dalla storia dei partigiani etiopi che hanno combattuto nel maceratese durante la guerra di Liberazione alle storie dei migranti ai tempi di Triton”“Carlo Abbamagal, morì il 24 novembre ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza