No border » Fotografia

Parma - Salonicco, la mutazione dell'identità
Riflessioni e suggestioni dalla tre giorni di mostra fotografica "Un po' vicino, un po' lontano" del collettivo di Salonicco "35mm", organizzata ad Art Lab Occupato
14 / 10 / 2012
E' un enorme portato di Storia quello che ci è arrivato insieme ai ragazzi del collettivo Fotografico 35 mm di Salonicco nella loro visita italiana ad Art Lab, Parma.Un confronto costruttivo basato sul dialogo, l'analisi critica e l'osservazione collettiva della realtà circostante, metodologico, quasi a ricordare la dottrina di Socrate il Greco.In un tempo nel quale vengono ...
»

Deep blue
mostra fotografica sui migranti di Rosarno
20 / 2 / 2010
Il 5 febbraio 2010, e fino al 5 marzo, nella sede dell'Archivio
Fotografico Parisio - porticato di San Francesco di Paola 10 - alle ore
18:00, Giulio Piscitelli inaugura la sua personale fotografica -Deep
Blue-. Sotto il profondo blu del cielo calabrese corre una storia per
immagini, una galleria di ritratti dei migranti allontanati da Rosarno
all'indomani della rivolta e ...
»

"Se questi sono uomini"
mostra fotografica di Fabrizio Villa
22 / 12 / 2009
"Se
questi sono uomini": mostra fotografica di Fabrizio Villa dedicata
al tema delle migrazioni. Un accurato reportage fra la sofferenza e la
solitudine di migranti e carcerati. Il titolo prende spunto dal romanzo
autobiografico di Primo Levi ma sceglie volutamente il plurale nel
tentativo di raccontare le mille storie, ognuna diversa e speciale, che
il fotografo ha fermato ...
»

Rencontres de Bamako
Ottava edizione dei Rencontres de Bamako - Biennale africaine de la photographie
7 / 11 / 2009
Nel nome di una fotografia realmente senza frontiere, Les Rencontres d’Arles presentano, tra apprezzamenti e qualche polemica, l’ottava edizione dei Rencontres de BamakoLo scorso 10 luglio, nell’ambito delle giornate inaugurali de Les Rencontres D’Arles, si è svolta, presso le Cour de Bureau du Festival, una conferenza molto particolare.Davanti ad una platea gremita e ...
»

Il muro...i muri
Fotografie del Muro di Berlino di Attilio Pavin
4 / 11 / 2009
Programma:Venerdi 6 novembre alle ore 18.30 - InaugurazioneMostra fotografica di Attilio Pavin - Presentazione di Mauro Passarin Mostra di libri (a cura della Libreria Galla 1880)Sabato 7 novembre alle ore 09.30 - Tavola RotondaIl muro di ieri - Roberto MonicchiaI muri di oggi - Antonio BaldoI muri invisibili - Marina CenzonI muri della mente - Chiara VolpatoSabato 7 novembre ...
»

Il mio nome e' Bohumil
Spettacolo teatrale nella rassegna "Lo straniero dentro di noi"
24 / 10 / 2009
'Il mio nome e' Bohumil' e' lo spettacolo di apertura della rassegna 'Lo straniero dentro di noi', che si propone di sensibilizzare il pubblico sulle tematiche della migrazione e dell'integrazione di popoli e culture diverse all'interno della societa'. "Nel 1936, anzi, nell'ottobre 1936, precisamente l'11 ottobre 1936 alle ore 12 arrivai all'Hotel Paris a Praga. Era cosi' ...
»

L'assenza dei confini / L'essenza dei confini
L'Europa tra vecchie e nuove frontiere - Mostra fotografica
22 / 10 / 2009
Riunire le persone e i luoghi attraverso la narrazione e il racconto di storie di vita e' il senso di questo progetto.Un modo per descrivere una piccola parte di mondo che ha respirato in modo diverso l'essenza e l'assenza di un confine oggi sempre piu' permeabile agli stimoli dell'Europa unitaL'assenza dei confini/L'essenza dei confini e' un progetto che si collega al ...
»
-ori.jpg)
Berlino: la liberta' oltre il muro
Mostra fotografica a cura di Uliano Lucas
1 / 10 / 2009
Berlino: la liberta' oltre il muroa cura di Uliano Lucas 9 novembre 1989, una data epocale per il mondo intero: cade il muro di Berlino, simbolo della guerra fredda, nella cortina di ferro che attraversava l'Europa, lungo bastione di cemento precompresso di quaranta chilometri, continuamente ampliato, rafforzato, sempre presidiato. A 20 anni dalla caduta una grande mostra ...
»

Bologna - Io non ho paura
foto della giornata di Venerdì 17 Aprile in Piazza San Francesco a cura di Cecilia Trincardi
23 / 4 / 2009
E' partita la campagna “Io non ho paura”, promossa dal TPO e Bartleby di Bologna e Laboratorio Aq16 di Reggio Emilia. Una serie di eventi e iniziative per costruire dal basso percorsi di libertà, sottraendosi alla logica del sospetto, del pregiudizio, della delazione che individua nei marginali, preferibilmente migranti, i nemici. Vai allo speciale sulla campagna "Io non ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza