News » Università

Piattaforme d’oro (nero)
Giovedì 5 novembre il Collettivo Universitario S.P.A.M. e l’ Associazione Ya Basta! Êdî Bese! hanno fatto un presidio sotto Palazzo Bo, sede dell’Università di Padova
6 / 11 / 2020
Giovedì 5 novembre il Collettivo Universitario S.P.A.M. e l’
Associazione Ya Basta! Êdî Bese! hanno fatto un presidio sotto Palazzo Bo, sede
dell’Università di Padova. Queste le richieste fatte al Rettore: prendere
seriamente in considerazione l’utilizzo di piattaforme libere, mirando quindi a
contrastare il monopolio che le grandi aziende di comunicazione ...
»

Padova - #StudioacasaMa: un'inchiesta del collettivo universitario SPAM
20 / 5 / 2020
Il collettivo universitario di Padova SPAM ha lanciato un’inchiesta
(https://forms.gle/uGPQQNTG1qHCCVgb8) su bisogni e desideri
della composizione universitaria, in una fase in cui distanziamento sociale e
chiusura degli spazi si sommano alle trasformazioni peggiorative che hanno
impattato l’Università nel corso dell’ultimo decennio. L’inchiesta si ...
»

Venezia- Pensavo fosse una casa e invece era un bnb
4 / 5 / 2020
Un testo del collettivo universitario veneziano Li.S.C., che
denuncia le politiche residenziali di Ca’ Foscari, che continua a essere
improntata allo sfruttamento del territorio e della popolazione studentesca. Su
iniziativa del rettore Ferlenga è stato firmato un protocollo di intesa tra
Comune, Iuav, Confedilizia Venezia, Abbav e associazione Agata, affinché circa
30.000 ...
»

Lo sciopero universitario più lungo della storia del Regno Unito
Dal 20 febbraio 2020, le università britanniche sono di nuovo in sciopero con una piattaforma rivendicativa incentrata sulla difesa delle pensioni da un lato e su lotta a declino dei salari reali
5 / 3 / 2020
Dal
20 febbraio 2020, le università britanniche sono di nuovo in sciopero con una
piattaforma rivendicativa incentrata sulla difesa delle pensioni da un lato e
su lotta a declino dei salari reali, carichi di lavoro eccessivi, precarietà e
discriminazione dall’altro. Lo sciopero prevede una fermata di quattordici
giornate lavorative distribuite su cinque settimane ...
»

Un inverno caldo. Chiamata per la mobilitazione sull'università pubblica
Appello della piattaforma Ricercatori determinati
8 / 1 / 2020
Pubblichiamo l'appello lanciato dalla piattaforma Ricercatori determinati, che riunisce molti e molte precari/e della ricerca degli atenei italiani, nel quale si chiama alla mobilitazione il 9 gennaio in diverse città della Penisola per rivendicare un cambiamento radicale dell'organizzazione universitaria e un rifinanziamento delle attività di didattica, ricerca e ...
»

Venezia - Se anche l'università comincia a subire il fascino della divisa
22 / 11 / 2018
Quella del rapporto tra istituzioni scolastiche e forze militari è una storia complessa. Cardine di questo rapporto è l’articolazione di un progetto comune: l’educazione. Partendo da quella militare, questa è volta alla costruzione di un cittadino-modello fortemente dipendente dai rapporti gerarchici, che modula la propria azione sulla base di un rigido principio di ...
»

Venezia - Nè schiavi, nè turisti
L'opinabilità del Career Day di Ca' Foscari
9 / 11 / 2018
L’autunno tarda ad arrivare, ma il Career Day di Ca’ Foscari non si lascia scoraggiare dal cambiamento climatico e, con solenne puntualità, approda a Venezia. Tre giorni, tre macrotemi, un migliaio di studenti, un centinaio di aziende, una contestazione: il collettivo universitario Li.S.C.Ma andiamo per ordine. Le tre giornate sono quelle dell’8, 13 e 15 novembre, cui ...
»

Pensavo fosse un campus invece era un albergo
18 / 10 / 2018
Ipotizziamo che un alieno sia sbarcato a Venezia il 4 Ottobre 2018,
consapevole tuttavia dei grossi problemi di cui soffre questa città, talmente
conosciuti da essere ormai divenuti famosi anche nello spazio. Ebbene, questo
alieno resterebbe certamente incredulo se dovesse per sua sfortuna leggere i
quotidiani locali e nazionali usciti in quella data. Convinto di trovare ...
»

The nerd's turn - Lotte per università democratiche in Polonia
14 / 6 / 2018
Continua l'occupazione del rettorato dell'Università di Varsavia. A pochi giorni dalla votazione in Parlamento di una legge che vuole ridimensionare l'autonomia delle università polacche in linea con le ristrutturazioni neoliberiste delle accademie europee, centinaia di studenti stanno portando solidarietà a questa storica iniziativa. Erano trent'anni che un'azione come ...
»

Occupazioni universitarie in Cile e sfide del femminismo intersezionale
30 / 5 / 2018
Traduciamo e
ripubblichiamo questo articolo di due compagne cilene, Alexia Vásquez e Paulette Jara, originalmente uscito sul
sito
femminista argentino marcha.org. Il pezzo propone un’interpretazione della ola feminista cilena, che da circa un
mese vede scioperi e occupazioni universitarie in tutto il paese. Iniziato il
17 aprile, con la occupazione dell’Universidad ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza