Napoli » Diritto all'abitare

Napoli - La storia dell'ex scuola G. Moscati
28 / 5 / 2014
A Napoli sono tante le storie di occupazioni a scopo abitativo che non sono legate ad esperienze organizzate di rivendicazione politica del diritto alla casa. Alcune storie sono più note, altre meno. Tutte di fatti contribuiscono alla costruzione di un tessuto sociale complesso ed irrappresentabile che si autorganizza per sopperire alle mancanze delle istituzioni locali e ...
»

Dopo l’occupazione simbolica dell’Hotel Tiberio: continuons le combat!
Dopo l’occupazione simbolica dell’Hotel Tiberio: continuons le combat!
19 / 4 / 2013
Ieri, di buon mattino, in un
centinaio di persone tra famiglie accampate nelle scuole dei Rioni don Guanella
e Monterosa, lo storico Comitato degli abitanti delle Vele di Scampia,
studenti, precari, migranti, le attiviste e gli attivisti del Lab. Occ.
Insurgencia e degli spazi sociali dell’assemblea MezzocannoneOccupato, siamo
entrati nell’ex hotel Tiberio Palace, un ...
»

Napoli: mentre il Consiglio Comunale discute di Bagnoli, viene occupato l'Hotel Tiberio
Il commento del Consigliere Rinaldi all'occupazione dell'Hotel Tiberio
19 / 4 / 2013
di Pietro Rinaldi - Consigliere Comunale di Napoli.Un gruppo di famiglie napoletane, giovani precari, studenti e richiedenti asilo hanno cercato - ieri - di riaprire a fini abitativi l'hotel tiberio, sfarzoso e lussuoso albergo alle porte di Napoli, Napoli est.Immediatamente, questura e magistratura si sono attivate per porre termine all'esperienza, ma certo non sarà ...
»

Napoli - Occupazione Hotel Tiberio
Comunicato dall'occupazione
18 / 4 / 2013
Napoli
è in default sociale e il diritto all'abitare è uno di quei diritti
messi seriamente in discussione per tante famiglie, per tanti studenti,
precari, migranti che hanno sempre più difficoltà a conciliare il
pagamento di un fitto mensile con un lavoro sottopagato, o con la
disoccupazione. E' un fatto che in questa città sono moltissime le
situazioni ...
»

Napoli - “Narducci, forte coi deboli e debole coi forti!?”
28 / 9 / 2011
Leggiamo con stupore gli articoli che nella giornata di oggi sono
comparsi sulle pagine della stampa napoletana. Sia Il Mattino che
Repubblica on line, riprendono la vicenda degli sfrattati di via
Neghelli, che qualche settimana fa aveva gettato nell’imbarazzo la
giunta De Magistris. La cosa inquietante è che entrambi i giornali
parlano di una “grande” inchiesta da ...
»

Napoli - Ottenuta una soluzione temporanea per gli sfrattati di via Neghelli!
Sconfittà la sordità di Palazzo San Giacomo
16 / 9 / 2011
Ci sono voluti lo sforzo e la determinazione delle 16 famiglie di via
Neghelli e 15 giorni di mobilitazione, di cui la metà trascorsi
accampati a presidiare palazzo S. Giacomo, per ottenere il minimo: una
sistemazione d’emergenza in bungalow in attesa dell’assegnazione
temporanea di un alloggio.
La lotta, cominciata con 54 persone in una condizione di ...
»

Napoli - Basta chiacchiere: un tetto subito per le famiglie di piazza Neghelli!
13 / 9 / 2011
Appena 5 giorni fa, la vergognosa vicenda delle famiglie sfrattate di piazza Neghelli (quartiere Fuorigrotta), sembrava essere giunta al termine. Dopo settimane in cui 17 famiglie hanno dormito accampate per strada, senza la minima assistenza da parte delle istituzioni cittadine, dopo una giornata estenuante (il 7 settembre) passata in presidio sotto palazzo San Giacomo, tra ...
»

Napoli - Diritto all’abitare – Diritto ad una vita degna
Gli sfrattati di via Neghelli si accampano sotto al Comune di Napoli
8 / 9 / 2011
Si sono trasferiti sotto palazzo San Giacomo gli sfrattati di via Neghelli (quartiere Fuorigrotta)! Prima per un presidio e ora hanno montato le tende per restarvi in permanenza!Zer081 li sostiene e invitiamo tutti a dare una mano!Anche perchè l’alternativa è un altro marciapiede: quello che costeggia l’ex-scuola di Fuorigrotta da cui sono stati sfrattati con la forza il ...
»

Napoli:bambini e disabili per strada, nessuna risposta per gli sfollati di via Neghelli
Inchiesta sullo sgombero di 17 famiglie napoletane che occupavano un locale di proprietà del comune di Napoli
Utente: Zero81
3 / 9 / 2011
Ormai sono passati 31 giorni ma per gli ex abitanti della scuola di via Neghelli il comune di Napoli non ha ancora trovato una soluzione.
Il 3 agosto un enorme schieramento di forze di polizia ha effettuato lo sgombero dei locali di un’ex scuola , ormai in disuso, nel quartiere di Fuorigrotta piu precisamente a via Neghelli 13 . Da un giorno all’altro 54 persone tra ...
»

Napoli - De Magistris deve rispondere dei suoi assessori
Comunicato sugli sgomberi di questi giorni
7 / 8 / 2011
Non possiamo che accogliere con preoccupazione le ultime vicende che
vedono protagonista il Comune di Napoli, nella gestione delle politiche
di accoglienza e di decoro urbano. E’ inaccetabile che in una città che,
a detta del suo sindaco, vuol essere capitale della tolleranza e
dell’accoglienza si possa assistere a scene di sgombero coatto come
quelle viste in ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza