Milano » Studenti medi

“Occupiamoci della scuola!”: occupazioni studentesche in molte città
La cronaca della giornata di mobilitazione studentesca dei Coordinamenti Studenti Medi del Nord Est che oggi hanno dato vita a diverse iniziative per chiedere un ritorno a scuola in presenza e in sicurezza. A Treviso minacce delle forze dell’ordine a uno studente e un attivista. Occupata la succursale del Liceo Virgilio a Milano.
di Marco Sandi
22 / 1 / 2021
In diverse città del nord est gli studenti e le studentesse
si sono mobilitati per chiedere la riapertura delle scuole e consentire un
ritorno in presenza e in piena sicurezza.Dopo quasi un anno dall’inizio della pandemia non sono
ancora stati fatti i giusti investimenti per poter garantire il diritto allo
studio a milioni di giovani nel nostro paese.Gli studenti e le ...
»

Stati Generali? No: sull'Alternanza scuola-lavoro solo mobilitazioni
15 / 12 / 2017
Per la terza volta, nel corso di
questo autunno, gli studenti medi sono scesi in piazza per contestare l’Alternanza
Scuola-Lavoro, l’ormai famigerato provvedimento che inserisce un monte-ore
lavorativo all’interno dei cicli scolastici, introdotto nel 2003 da Letizia Moratti
e reso obbligatorio con la riforma della “Buona Scuola” nel 2015. In diverse
città italiane ...
»

Milano - Contestata la ministra Fedeli
22 / 11 / 2017
La Ministra Fedeli contestata all’inaugurazione dell’anno
accademico dell’Università Bicocca di Milano. Articolo
tratto da Milano in Movimento.Le parole d’ordine contro l’alternanza scuola-lavoro
continuano a risuonare forti nelle scuole milanesi.
Dopo il corteo del del 13 Ottobre e le azioni di venerdì scorso che hanno coinvolto alcune
aziende come ZARA e ...
»

Milano - Numero chiuso alla Statale. Per un’università davvero pubblica
30 / 5 / 2017
Riprendiamo, da
Milano in Movimento, un testo del collettivo universitario LUME (Laboratorio
Universitario Metropolitano) sulla mobilitazione in atto in “Statale” legata
all’introduzione del numero “programmato” per l’accesso alla facoltà di Studi
Umanistici.
Il 23 Maggio 2017 il senato accademico dell’Università degli Studi di Milano ha
deliberato, con 18 voti ...
»

Studenti ancora in piazza. A Venezia cariche contro il corteo diretto al Palazzo comunale
11 / 11 / 2016
Centinaia di studenti si sono ripresi le piazze e le strade di
Venezia e di altre città per reclamare quello che anno dopo anno viene negato,
quello che viene stravolto da ogni sopruso, il sogno in nome del quale si
costruisce ogni lotta: un futuro degno. Futuro degno che si concretizza in una
scuola diversa, attiva, che punta a formare senso critico e interesse ...
»

#1M - Milano grida "No expo" - Cronaca dalle mobilitazioni
30 / 4 / 2015
Oggi, 1 Maggio 2015 a Milano viene inaugurato EXPO 2015, l'Esposizione Universale dallo slogan "Nutrire il pianeta, energia per la vita". EXPO sarà la vetrina
internazionale del lavoro gratuito, volontario e sottopagato, tramite
l'accordo con i sindacati confederali e le deroghe al patto di
stabilità, spingendo sulla campagna pubblicitaria di Manpower per
reclutare ...
»

Milano - 17 Novembre. Giornata di diritto alla studio. “Saperi vs Cultura”
* da Milano In Movimento
17 / 11 / 2011
Sono passati ormai più di sessant’anni da quando durante una manifestazione in Cecoslovacchia uno studente morì e altri furono deportati nei Lager nazisti.Circa quarant’anni fa, invece, un carroarmato si scagliò contro gli studenti che protestavano contro la Dittatura dei Colonnelli ad Atene.Il 17 Novembre è ormai una data ufficiale. E’ la giornata del diritto allo ...
»

Sull’onda, sui riflussi e le risacche, sulla lotta fatta e quella da fare
11 / 10 / 2010
sull’onda, sui riflussi e le risacche, sulla lotta fatta e quella da farec’è stato il tempo dell’esitare,
il tempo dello sperimentare ingenui,
il tempo del procedere a tentoni.ora non è tempo di andare al passo del più lentoora è tempo di rompere ogni indugiodue anni fa ci siamo trovati tutti insieme ad innondare le strade d’italia, partendo dai licei e dalle ...
»

A Milano c'è il sole
Gli studenti del collettivo studentesco del liceo Manzoni di Milano cacciano i militanti di Forza Nuova protetti da un cordone di carabinieri in tenuta antisommossa
25 / 9 / 2010
Questa mattina all'ora di pranzo il clima davanti al liceo Manzoni era proprio brutto. Le nere nuvole di Forza Nuova protette da
un cielo blu scuro di carabinieri in tenuta antisommossa minacciavano l'aria in via Orazio. Ma all'uscita di scuola l'aria calda dell'ora di pranzo ha soffiato sulla rabbia degli studenti del collettivo del liceo;
un vento caldo che spazza le ...
»

Milano: Cariche a freddo davanti al tribunale.
milanoX
19 / 3 / 2010
Polizia e Carabinieri caricano a freddo un centinaio di studenti che, dopo la mattinata in solidarietà con ''la banda delle fotocopie'', dalla statale si stavano dirigendo, in corteo, al presidio indetto da giorni davanti al tribunale.Durante tutta la mattinata in università statale è stata organizzata una presenza in chiostro con un pranzo benefit per le spese legali, sono ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza