Messico » Italia

Venezia - Iniziativa al Consolato messicano contro le violenze di Stato ed in solidarietà alla lotta dei maestri
28 / 6 / 2016
Questa mattina a Venezia c’è
stato un presidio sotto al Consolato Onorario Messicano, organizzato dall’Associazione
Êdî Bese! e dai centri sociali del Nord-Est, contro lo stato di repressione
delle autorità nei confronti degli insegnanti, che da mesi stanno lottando contro
la riforma educativa del governo di Enrique Peña Nieto. Sono già 12, al
momento, le persone ...
»

Roma - Mercedes Ozuna incontra i Draghi Ribelli
Roma - Verso il 15 ottobre e COP 17: "Indignados del Mundo" dalla difesa al governo dei beni comuni
13 / 10 / 2011
ACTION. A SUD, YA BASTA in collaborazione con RIGAS presentano"INDIGNADOS DEL MUNDO" dalla difesa al governo dei beni comuni verso il 15 ottobre e COP17VENERDI 14 OTTOBRE, ORE 19 CON I DRAGHI RIBELLI IN VIA NAZIONALEPALAZZO DELLE ESPOSIZIONI
Il mondo alla rovescia è quello in cui i diritti fondamentali dei
popoli soccombono alle leggi del mercato. la necessità di un cambio ...
»

E' mancato Matteo Dean
12 / 6 / 2011
E' mancato nella notte del 11 giugno a Toluca in
Messico in un incidente stradale con la sua moto, Matteo Dean.Matteo per tutt@ noi era un riferimento
umano e politico in quel grande e lontano/vicino paese che è il
Messico.Matteo ci aspettava quando arrivavamo
all'aereoporto per accoglierci e accompagnarci, per darci la
possibilità di entrare realmente in quel grande paese ...
»

Iniziativa a Empoli- Messico 2010, le lotte e le resistenze nel paese dei narcos
Incontro con i compagni di ritorno dalla carovana dell'associazione Ya Basta Italia in Messico
6 / 10 / 2010
Venerdi 8 ottobre, al centro sociale Intifada di Empoli, si svolgerà un incontro con gli attivisti del Coordinamento
toscano in sostegno alla lotta zapatista di ritorno dal Messico dove hanno
partecipato alla carovana dell'associazione Ya Basta Italia, per visitare alcune
esperienze di resistenza e di autonomia di quel paese.Il Messico in questi anni è un paese scosso da ...
»

Vicenza, 11 settembre - Festival No Dal Molin: Assemblea della RIGAS. Cambiare il sistema non il clima
7 / 9 / 2010
RETE ITALIANA
PER LA GIUSTIZIA AMBIENTALE E SOCIALE Propone:SABATO 11
SETTEMBRE 2010all'interno
del Quarto Festival No Dal Molinpresso Parco delle Fornaci – Vicenza Spazio Dibattiti "Piazza
dell’AltroComune"GIORNATA DI
INCONTROProgramma:ore 10.00 gruppi
di lavoroore 15.00
Assemblea
Plenariaper discutere
ed elaborare un percorso comune in Italia verso ...
»

Rete italiana per la giustizia ambientale e sociale
Verso Cancun. Cambiare il sistema, non il clima
1 / 7 / 2010
Lo
scorso 5 giugno diverse realtà e soggetti, in rappresentanza di
comitati, associazioni, sindacati, reti sociali di tutto il paese, si
sono incontrati a Roma per discutere di come affrontare anche in
Italia quella che è stata definita la più grave minaccia per
l’umanità: i cambiamenti climatici.
Da
qui è nato un percorso per la costituzione della “Rete italiana
per ...
»

Rimini - Equamente 2009. Anteprima del film "Corazon del tiempo" il film che ti porta nel Cuore della Resistenza Zapatista
Torna a Rimini "Equamente", la kermesse dedicata alla solidarietà internazionale: mostre, convegni, spettacoli a cura delle associazioni del territorio e il tradizionale mercato. La rassegna si terrà dal 5 dicembre al 6 gennaio, tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30. Durante le giornate sarà presente anche il banchetto curato dall'Ass. No border in collaborazione con l'Ass. Ya basta!
4 / 12 / 2009
Per informazioni:Tel. 349 5666110 - ass.noborder@gmail.com - Ass. No Border RiminiAss. Ya basta moltitudia Roma
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza