Meltingpot » Approfondimenti

Tunisia - Sfax: chi è Stato?
Pogrom e deportazioni: in Tunisia la situazione delle persone migranti e Nere non fa che peggiorare
11 / 7 / 2023
Le politiche europee e i leader corrotti continuano a
dividere l’Africa e le/gli africane/i: centinaia di aggressioni si sono
consumate negli ultimi giorni nell’area di Sfax, al sud della Tunisia, dove
persone migranti subsahariane sono state aggredite per strada e nelle loro case
da gruppi di tunisini.Questa volta il capro espiatorio sembra esser stata l’uccisione
di un ...
»

Grecia, strage di Pylos. «Nessuna pace per gli assassini»
Mentre il mare inghiotte i corpi e lo Stato rinchiude i sopravvissuti si riempiono le strade delle città greche.
17 / 6 / 2023
Da tempo, definiamo la politica migratoria europea “necropolitica”,
ovvero – seguendo Achille Mbembe – una politica che crea le condizioni
strutturali per produrre la morte di un gruppo di persone.Un’architettura di morte, che vediamo ogni giorno nel regime
europeo del confine, sempre più legale, sofisticata, diffusa. Ci accorgiamo ora
che ci hanno tolto anche la ...
»

Tunisia: «Non smetteremo di chiedere l’evacuazione, il sit-in non è finito»
I cinque mesi della protesta davanti alla sede dell'UNHCR: la Tunisia non è un paese sicuro
25 / 7 / 2022
Dopo lo
sgombero del sit-in, il futuro della manifestazione è incerto.
L’evacuazione resta una possibilità lontana, e la maggior parte dei
manifestanti potrebbe essere costretta a rimanere in Tunisia,
subendo le discriminazioni di un sistema razzista. In questo articolo
conclusivo del nostro contributo alla rubrica «Rifugiati nel limbo tunisino», ormai tornati
in ...
»

Tunisia, 4 mesi per strada: 214 persone rifugiate o richiedenti asilo chiedono il ricollocamento in un Paese sicuro
25 / 5 / 2022
Un articolo di Riccardo Biggi, Valentina Lomaglio e Luca Ramello, tratto da Melting Pot Europa. Una nuova rubrica "Rifugiati nel limbo tunisino": uno spazio per raccontare, far conoscere e sostenere la protesta a Tunisi delle persone rifugiate e richiedenti asilo per ottenere il trasferimento per vie legali in un Paese sicuro.Prima parteRue du Lac 1, Tunisi: da più di un ...
»
Sottotags
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
appuntamenti
arte
asia
autoproduzioni
beni comuni
bologna
calabria
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cosenza
crisi
cultura
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
empoli
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
guerra
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
medio oriente
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no racism
no tav
occupazioni
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
risorse naturali
roma
salute
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
territori
toscana
trento
treviso
uniriot
università
usa
veneto
venezia
verona
vicenza
video