Marco Spagnuolo » Approfondimenti

Una recessione che sa di inflazione
L'ultimo rapporto Svimez conferma la crescita a doppia velocità tra Nord e Sud Italia
5 / 8 / 2019
Cielo – natura – spirito. Via il cielo: materialismo.Tutto è vermittelt = mediato, legato in un’unità, legato attraverso passaggi.Eliminato il cielo – connessione secondo leggi di tutto il mondo (di tutto il processo del mondo). V. I. Lenin, Quaderni filosoficiQualche giorno fa, come praticamente ogni estate, è stato pubblicato il famigerato rapporto Svimez ...
»

Reddito e prospettive: miseria del presente, ricchezza del possibile.
13 / 3 / 2019
La scorsa
settimana ci siamo soffermati sul significato del lavoro al Sud, e in
particolare sulla portata del rifiuto dello sfruttamento. Ora, a meno di una
settimana dal via per le richieste per il Reddito di cittadinanza (RdC), sembra
opportuno richiamare quello che è il sentimento diffuso rispetto appunto alla
questione del “reddito”. Non c’è bisogno di ripeterci di ...
»

Fatica o lavoro: cosa rifiuta il Meridione
Il primo di tre articolo che parlano del reddito visto da Sud
5 / 3 / 2019
Aprono oggi gli sportelli per il reddito di cittadinanza. Una misura governativa fortemente voluta dal MoVimento
5 Stelle che su questo tema ha attirato il bacino di voti del Meridione, ma che
rischia di trovarsi in mano un boomerang. In questo e nei prossimi due
interventi su Globalproject.info capiremo il perché, partendo dal Sud come
terreno di osservazione ...
»

Un’ecologia politica oltre la dicotomia giustizialismo/buonismo
19 / 9 / 2018
Che stia succedendo un gran
casino, non penso che ci sia qualcuno disposto a negarlo. E il casino (uso qui
questo termine, ché “caos” ha una sua pregnanza anche positiva) è alimentato da
un certo moralismo anche e soprattutto da sinistra. Da quella sinistra che,
parafrasando De André, «non potendo più dare il cattivo esempio, si sente come
Gesù nel tempio». Ma, ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza