Lotte indigene » News

Messico - Continuano le mobilitazioni contro la Riforma Educativa
1 / 6 / 2016
Dieci anni dopo la battaglia di
Oaxaca, la rivolta dei maestri torna ad infiammare le strade del Messico. Ad un Governo che risponde con sanguinose cariche
militari e minaccia licenziamenti in massa, los Trabajadores de
la Educación rilanciano la mobilitazione e da oltre un mese
continuano a bloccare strade, presidiare piazze ed occupare istituzioni
pubbliche nei municipi ...
»

Marcos desparecido
A distanza di un mese dall'annuncio della propria scomparsa, Marcos è più che mai presente nelle lotte chiapaneche e messicane.
di Raúl Zibechi
27 / 6 / 2014
Marcos ha annunciato la sua pubblica scomparsa, occupava un posto troppo grande, tale da oscurare a volte, la tenace militanza di migliaia di zappatisti capace, questa, di far vivere giorno dopo giorno il percorso di liberazione partito dalla Selva Lacandona.Marcos ritorna nell'ombra della foresta dove ha lavorato, prima di apparire, per oltre 10 anni. Marcos sicuramente ha ...
»

Brasile - mobilitazione indigena contro gli espropri delle terre
Da settimane gli indigeni invadono alcune città per difendere le loro terre contro le proposte di legge dello Stato e delle lobby agricole
4 / 10 / 2013
In Brasile l'autunno sembra protrarsi
anche con l'inizio della primavera. In tutto il paese un'altra ondata
di mobilitazione si è diffusa sulla questione dell'istruzione, sia
per quanto riguarda i diritti sul lavoro da parte degli insegnanti
sia sulla democrazia all'interno delle istituzioni educative, come
nel caso dell'università di San Paolo.Ma la governance locale e ...
»

Por la tierra, la vida y la libertad 1
Prime notizie dalla bicicarovana in Patagonia
14 / 1 / 2012
6-10 gennaio 2012Ci incontriamo a San Carlos di Bariloche e subito partiamo verso la citta’ di El Bolson, con l’intento di attraversare buona parte delle province del Rio Negro e del Chubut con le nostre biciclette.Lungo la strada, ci sembra di essere finiti in una tormenta di neve, non fosse per il fatto che la temperatura supera, insolitamente, i 40 gradi. E in ...
»

Il Cafè Rebelde fa bene alla salute!
Consegnata la terza ambulanza al sistema di salute autonomo zapatista, dedicata alla comandante Ramona
30 / 12 / 2009
Una delegazione dell’associazione Ya
Basta! Italia composta da compagni e compagne di Milano, Roma, Vicenza e del
Coordinamento Toscano di Appoggio alla lotta zapatista, ha iniziato il suo
viaggio nel territorio ribelle del Chiapas.Dalla fine di dicembre alla prima
settimana di gennaio visiterà i Caracoles per portare avanti i progetti in
appoggio alle comunità zapatiste: ...
»

Violenza poliziesca incontrollata contro le comunità mapuche
Nonostante la rattifica da parte del Cile dell'Accordo 169 della OIL, non cessano le rappresaglie nelle comunità.
19 / 10 / 2009
Approssimativamente alle ore 14 del
venerdì 15 di ottobre, mentre rappresentanti della comunità di
Temucuicui partecipavano a una riunione con funzionari di CONAF nella
scuola del settore, in relazione allo sviluppo di un programma di
impieghi, un operativo poliziesco condotto da carabinieri in netta
violazione di tutte le norme su procedure di polizia, è terminato
con ...
»
![Disinformiamoci [desinformémonos]](/public/resources/images/small/Desinformemonos_Italiano-1.jpg)
Disinformiamoci [desinformémonos]
di Gloria Muñoz Ramírez [16 Ottobre 2009]
17 / 10 / 2009
http://desinformemonos.org/Nasciamo
in un momento nel quale nessuno ha bisogno di noi. Molti mezzi di
comunicazione alternativi, liberi ed indipendenti ci hanno preceduto
con informazioni da e sopra i movimenti sociali in Messico e nel mondo.
Il ciberspazio ci offre tanto che non poche volte ci satura lo sguardo
e l’ascolto. E allora, perché nascere e, soprattutto, con ...
»

Wallmapu - Ritorno alla terra
Il popolo mapuche porta avanti una politica di rivendicazione tanto taciuta quanto storica. Soggetto alla legge, ha cominciato a recuperare territorio ancestrale. Al commemorare il 12 di ottobre, i casi, le testimonianze e le battaglie delle comunità
di Darío Aranda
16 / 10 / 2009
Wiñomüleiñ ta iñ mapu meu
significa in lingua mapuche "territori recuperati”. È
un'aspirazione, una pratica rivendicativa e, soprattutto, un diritto
dei popoli originari a ritornare ai fondi che sono stati loro
sottratti. Solo nell'ultima decade, e dopo aver esaurito l'iter
amministrativo e giudiziale, il popolo mapuche ha recuperato 233
mille ettari -undici volte la ...
»

Ecuador: socialismo o repressione
Sia quello che sia il socialismo di Correa, la repressione è l'altra faccia del progetto estrattivo.
di Raúl Zibechi
10 / 10 / 2009
Per alcune ore,
il fantasma di Baguá ha sorvolato l'Amazzonia ecuadoriana. Il
massacro perpetrato dal governo peruviano di Alan García il 5 giugno
contro indigeni che vogliono evitare la distruzione della selva da
parte delle multinazionali, non è arrivato a ripetersi in Ecuador,
perché i diversi attori, dai movimenti indio fino al governo di
Rafael Correa, hanno saputo ...
»

Messico - Ostula, popolo in movimento
Los reciben a balazos pero resisten Nace un nuevo poblado El reconocimiento de su territorio y de su policía comunitaria, entre sus demandas
10 / 7 / 2009
Xayakalan, Santa María Ostula.
Aquí nace un nuevo poblado. Frente a la costa del
Pacífico en Michoacán y de espaldas a la Sierra Madre del Sur,
territorio ancestral
nahua, en una semana cientos de indígenas construyeron con adobe y
ladrillos las
nuevas casas que serán habitadas por los verdaderos dueños de este
paraje de más de 700 hectáreas, antes conocido como La ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza