Lazio » Formazione

14.09.14 Roma - Batte il tempo dello sciopero sociale
Comunicato finale dello Strike Meeting
15 / 9 / 2014
Partiamo da un dato: nei tre giorni dello Strike Meeting, oltre 500 tra lavoratrici e lavoratori, precari, studentesse/studenti, attiviste/i sindacali, dei centri sociali e dei comitati che difendono i beni comuni, provenienti da tutta Italia e non solo, si sono incontrati e hanno discusso per ore, mettendo a confronto forme organizzative, pretese programmatiche, pratiche di ...
»

Roma - Dopo le cariche, oggi occupazione del Rettorato
Cronaca da DinamoPress
13 / 12 / 2013
A Roma l'occupazione del Rettorato, dopo le cariche di ieri alla Sapienza.Erano anni che la Celere non interveniva nell'Università. Un intervento vigliacco alle spalle degli studenti, che stavano dando vita ad una contestazione contro il fatto che l'università sia utilizzata come passarella dei ministri dell'austerity.Sul tappeto rosso al posto dei vari ministri si è fatta ...
»

Roma - Dalle scuole e dall’università verso il 24 Novembre
22 / 11 / 2012
Ha ragione il ministro
Cancellieri…l’Italia bolle. Le 50mila persone che il 14 Novembre hanno
invaso Roma, le 87 città mobilitate in tutta Italia, le centinaia di
scuole e facoltà occupate ce lo confermano. È evidente che questo
movimento così forte non è tollerabile per chi ha bisogno di un paese
pacificato e sempre più sottomesso agli interessi dei mercati e ...
»

Roma - Smash BCE, make our Europe!
Studenti e precari della ricerca contestano Mario Draghi, invitato dalla facoltà di Economia della Sapienza di Roma per tenere una lectio magistralis su Federico Caffé
24 / 5 / 2012
Questo pomeriggio, nella Facoltà di Economia dell’Università La Sapienza, centinaia di studenti, studentesse e docenti hanno contestato la presenza di Mario Draghi, invitato a tenere una lezione di politica economica su equità, welfare e crescita, in occasione del convegno in ricordo di Federico Caffè. Solo pochi giorni fa a Francoforte decine di migliaia di persone ...
»

Roma e Padova - In movimento
24 / 5 / 2012
16:25 Roma. Rotto il cordone dei carabinieri gli studenti finalmente liberi partono in corteo diretti a ple aldo moro16:23 Roma, nemmeno il rettore frati può uscire dal castro laurenziano blindato! Anche lui in prima fila a chiedere di far cessare questo sequestro, anche lui coinvolto nel breve tafferuglio che apre la breccia per uscire.16:03 Roma: Situazione surreale, via ...
»

Roma - Nè questione di cassa nè questione di casta
16 e 17 aprile Sciopero degli assegnisti, specializzandi e studenti internisti del policlinico Umberto I
15 / 4 / 2012
Con un emendamento al decreto legge contenuto nel pacchetto delle semplificazioni tributarie che rende applicativo, modificandolo, il decreto n 16 del 2 marzo scorso, è stata approvata al Senato l’introduzione di un’aliquota Irpef del 20% su tutte le borse di studio che superino il tetto degli 11.500 euro l’anno ( sostanzialmente la maggior parte) . Un’ imposta sul ...
»

Roma dal 13 al 15 aprile: primo anno di liberazione del Nuovo Cinema Palazzo
Un anno raccontato in 3 giorni di festeggiamenti tra musica, satira, assemblee, visite guidate a cura dei Clown Anonimi e ultima serata per ricordare gli amici di sempre: Re(si)stiamo umani(una serata per Vik)
10 / 4 / 2012
Una tre giorni per festeggiare un anno di vita del Nuovo Cinema Palazzo, uno spazio restituito alla creatività e alla partecipazione.Ad un anno dalla liberazione del Cinema Palazzo, la grande realizzazione da condividere è aver sottratto definitivamente questo spazio alla speculazione, alle solitudini, a un modello di città che isola e separa e averlo restituito ad una ...
»

Roma 8 marzo 2012 - Block austerity
Il Book block torna per contestare la presenza dei ministri Fornero e Profumo, invitati a partecipare alla Conferenza di Alma Laurea sulla condizione occupazionale dei nei neolaureati.
9 / 3 / 2012
Leggi la lettera ai ministri Fornero e ProfumoCronaca sms della giornata.18:51:04 Roma:lo spezzone che partirà da piazzale aldo moro si comporrà intorno alle istanze di richiesta di diritti,reddito e audit contro i governi dell'austerità ore 18:44:46 Roma:si alternano interventi degli studenti che entrano nel vivo del dibattito in tema di disoccupazione,lavoro e ...
»

Roma 1 dicembre 2011 - Nuovo welfare e nuovi diritti, tra studentati occupati e autogestiti e sportelli di assistenza legale.
Dibattito nella facoltà di Scienze Politiche a La Sapienza all' interno della città universitaria - Sala Lauree ore 15.
30 / 11 / 2011
Vedi approfondimenti e audio su unicommon.orgLa precarietà lavorativa, la disoccupazione dilagante, la mancanza di un welfare adeguato, gli affitti sempre più cari, ma sempre in nero sono temi all’ ordine del giorno nell’Italia in crisi e che sembrano non trovare alcuna risoluzione.Eppure ci sono esperienze che parlano di un’altra Italia, quella di studenti che si ...
»

Roma - Campagna "Fuori dal nero", per contrastare il mercato sommerso delle locazioni
Assemblea pubblica Giovedì 24 nov. presso La Sapienza - Dipartimento di Igiene ore 16.
23 / 11 / 2011
"Dalla
crisi finanziaria alla crisi abitativa", probabilmente non è un caso che
la forte crisi economica che stiamo vivendo sia cominciata proprio
attraverso lo scoppio della bolla dei mutui subprime negli Stati Uniti:
tante famiglie non erano più in grado di ripagare i propri mutui sempre
più onerosi. Ed ancora oggi la questione abitativa dovrebbe essere al
centro ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza