Lampedusa » News

Il caso Iuventa tra ritorsioni, regime dell'odio ed interessi neocoloniali
Eseguita l'ordinanza del GIP di Trapani mentre Camera e Senato approvano le operazioni richieste dal governo di Tripoli
2 / 8 / 2017
Ha il sapore della ritorsione la lunga giornata conclusa con il sequestro della motonave Iuventa, gestita dalla ONG tedesca Jugend Rettet, una delle 6 che non hanno sottoscritto il codice di condotta stilato dal governo italiano la scorsa settimana. Intercettata al largo di Lampedusa durante la notte e scortata in porto da un imponente dispositivo navale di motovedette della ...
»

Una strage infinita. Oltre 300 morti nel Canale di Sicilia
11 / 2 / 2015
La data dell'8 febbraio 2015 si può aggiungere alla lunga lista delle drammatiche e assurde tragedie dell'immigrazione.Almeno di quelle di cui si è avuta notizia.Ai 29 migranti morti per assideramento dopo essere stati soccorsi nel mare in tempesta del canale di Sicilia dalla Guardia costiera, se ne aggiungono altri, tanti altri. Troppi.Altri due gommoni sono naufragati ...
»

Mestre - Al Cs Rivolta: "La carta di Lampedusa" verso il Primo Marzo
Utente: chicca
18 / 2 / 2014
Martedi 25 Febbraio dalle ore 18.00 presso L'Osteria "La Rivoltella" al Centro Sociale Rivolta L' Associazione Razzismo Stop Venezia e La Scuola di Italiano Libera La Parola presentano; La Carta Di Lampedusa“Dalla Carta di Lampedusa al 1 marzo, giornata europea di lotta per i
diritti di cittadinanza, contro le frontiere, la detenzione
amministrativa, lo sfruttamento nel ...
»

Bologna 06.02 - Carta di Lampedusa: da patto costituente ad agenda di lotta
5 / 2 / 2014
Giovedì 6 febbraio 2014, ore 18Labas occupato, Via Orfeo 46 BolognaCARTA DI LAMPEDUSA, DA PATTO COSTITUENTE AD AGENDA DI LOTTAPresentazione della Carta di ritorno dall'isolaE' stata infine scritta e approvata la Carta di Lampedusa, disponibile sul sito del Progetto Melting Pot Europa Per aderire e ...
»

L’isola dei diritti
3 / 2 / 2014
Sono tre giorni che non smette di piovere e anche l’ultimo calzino asciutto se ne è andato. Sabato però abbiamo concluso la discussione ed ora la Carta di Lampedusa ha una sua stesura definitiva. Un grande applauso, per certi versi anche liberatorio, ha salutato nel tardo pomeriggio l’approvazione dell’ultimo paragrafo. In serata il collettivo Askausa - che significa ...
»

Il patto solidale di Lampedusa
2 / 2 / 2014
Sull’isola butta vento di libeccio. Le onde schiumano alte
e i traghetti sono rimasti al sicuro, attraccati alle banchine di
Porto Empedocle. Molti han dovuto abbandonare le speranza di
raggiungere l’isola. Eppure sono in tanti, qui, gli attivisti venuti
a scrivere la Carta di Lampedusa, per disegnare dal basso una ...
»

«L’accoglienza che vogliamo non è un’utopia»
Giusi Nicolini. L’applauditissimo intervento della sindaca in apertura della «tre giorni»
2 / 2 / 2014
«Non voglio e non posso dettare i contenuti della Carta,
questa deve nascere da tutti voi e dal vostro incontro con la
comunità dell’isola, ma credo comunque che questa debba tener conto
del fatto che le attuali politiche migratorie violano non soltanto
i diritti dei migranti, ma anche quelli delle popolazioni legate al ...
»

L'isola dell'accoglienza
1 / 2 / 2014
In tutta l’isola non c’è una sala sufficientemente ampia per farci entrare tutti. Grazie alla sindaca, Giusi Nicolini, abbiamo ottenuto una sala dell’aeroporto. Da qui stiamo scrivendo la Carta di Lampedusa e sempre da qui trasmettiamo lo streaming su Melting Pot grazie ad una attrezzatura di emergenza messa a punto all’ultimo momento, dopo il forfait a causa del ...
»

L’isola delle caserme
31 / 1 / 2014
Tra Lampedusa e la Sicilia corrono cento miglia di mare. E tocca pagarle tutte. La nostra parabola satellitare con i suoi quattro audaci paladini di belle speranze che se la sono scarrozzata per tutta la Penisola, se ne è rimasta, triste e sconsolata, sulla banchina di Porto Empedocle. Giove Pluvio e suo fratello Poseidone le han detto di no. D’altra parte, in questa ...
»

Iniziano le giornate della Carta di Lampedusa -
31 / 1 / 2014
Iniziano oggi nell'isola, troppe volte simbolo del dramma che si compie alle frontiere dell'Europa, le giornate della Carta di LampedusaUn primo risultato della proposta lanciata all'indomani della strage del 3 ottobre è già stato raggiunto: la costruzione di un percorso comune. Le modalità con cui in queste settimane si è scritta la base della Carta, la partecipazione ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza