Lampedusa » Meltingpot

Una vita di frontiera - A Lampedusa dopo più di un mese dal naufragio del 3 ottobre
La vita sospesa degli abitanti, l’attesa dei migranti. Un’isola trasformata in caserma
21 / 11 / 2013
Ad un mese e mezzo dalla drammatica notte del 3 ottobre scorso siamo
tornati a Lampedusa per raccontare la realtà dell’ultimo lembo di terra a
Sud dell’Europa proprio quando sull’isola si sono spenti i riflettori
dei media e la vita torna ad essere quella di sempre, alle prese con
doppi turni nelle scuole, senza un ospedale dove poter partorire, con la
benzina più ...
»

Lampedusa - Brucia Contrada Imbriacola...alla faccia dell’accoglienza
22 / 9 / 2011
Alla faccia dell’accoglienza verrebbe da dire. Non esiste ospite sulla
faccia della terra che dia alle fiamme la dimora offertagli
dall’ospitante. Eppure a Contrada Imbriacola, nella Lampedusa sottratta
ai riflettori dalla necessità di raccontare la fine dell’emergenza,
incendi fughe e rivolte sono l’ordine del giorno.
Quello della scorsa notte più degli altri ...
»

Il disordine nel discorso che trasforma l'esistente
5 / 4 / 2011
Al rientro da Lampedusa credevamo di aver perso la capacità di stupirci. Eravamo convinti che le immagini assurde ancora fresche nella testa avrebbero impedito di provare ancora meraviglia. Migliaia di persone buttate al sole torrido o al vento gelido ad aspettare, per ore, per giorni. La totale assenza di legge nel posto con la più alta concentrazione di forze ...
»

Mr B. a Lampedusa. Una montagna di balle
30 / 3 / 2011
Seguendo la diretta da Lampedusa, si ripete uno scenario già visto in
altre tristi circostanze, dal terremoto all’Aquila alla questione
rifiuti in Campania. L’emergenza drammatica di un intero territorio,
lampedusani/migranti compresi, viene trasformata in un grande palcoscenico di propaganda populista,
con un discorso farcito di ...
»

Dopo gli stadi e i centri, un'isola: Lampedusa
Eccedenze di libertà e nuovi dispositivi di controllo
29 / 3 / 2011
Appena tornati da Lampedusa tutto sembra strano e senza senso, leggere
quella realtà in assenza della percezione diretta di ciò che sta
accadendo fa risaltare come il filtro imposto dall’ordinarietà mediatica
mainstream nulla dice e nulla denuncia della complessità della
catastrofe lampedusana. Le immagini ripetitive e ridondanti degli
‘sbarchi’ al porto ...
»

Dalla Tunisia all’Italia. L’accoglienza che non c’è
Estratto dell’intervista a un giovane ragazzo tunisino, raccolta dagli attivisti della campagna Welcome a Lampedusa
29 / 3 / 2011
Questo racconto descrive la
condizione delle miglia di migranti, perlopiù tunisini, che sono stati e
sono di fatto “detenuti” e confinati sull’isola di Lampedusa in
condizioni disumane, che nulla hanno a che fare con l’accoglienza e la
protezione che dovrebbe essere garantita ai profughi in fuga dalle
dittature e dalle guerre.
Abdel, volto giovane ...
»

Lampedusa - Italia: la macchina della paura a pieno regime
di Manila Ricci
28 / 3 / 2011
Vista dalla terra ferma, l’isola di identificazione e detenzione, per
chi ha trascorso lì alcune giornate, in compagnia dei migranti
abbandonati e spettacolarizzati o degli isolani frastornati e
giustamente arrabbiati, non fa paura, ma produce una grande rabbia e indignazione. Un piano di evacuazione non c’è perché l’isola serve ...
»

Welcome a Lampedusa - Report multimediale del 28 marzo 2011
28 / 3 / 2011
Cronaca e video. Ancora sbarchi nella notte. A rilento le operazioni di trasferimento con destinazione ManduriaLa giornata é segnata dalla tensione e dall'esasperazione che cresce sia
tra i migranti che tra i lampedusani. L'isola é abbandonata a se stessa
dal governo che non da risposte ai cittadini di Lampedusa e lascia i
migranti in condizioni inumane. Fin dalla mattina ...
»

Isola di permanenza temporanea
27 / 3 / 2011
Situazione sempre più esasperata al porto di Lampedusa. Continuano i recuperi in mare: 80 persone nella mattinata, 103 nel pomeriggio. Altri due sbarchi nel corso della serata mentre si susseguono le notizie di avvistamenti a qualche miglia dalla costa. L'eco delle dichiarazioni dei Bossi, dei Frattini e dei Lombardo si infrange sulle coste di Lampedusa, sommersa dagli ...
»

Lampedusa, Alkatraz del Mediterraneo
Nuove e ordinarie strategie di brutalità e confinamento in Europa
di Manila Ricci
26 / 3 / 2011
Da più di 24 ore siamo su questa isola, Lampedusa. Se è difficile
intuire la fase e capire come agire rispetto agli stravolgimenti che
stanno avvenendo su scala planetaria, è altrettanto difficile riuscire
da qui, da questa terra spettacolarizzata e carcerizzata, trovare la
lucidità necessaria per raccontare quello che si consuma sotto i nostri
occhi.Verso e ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza