Lampedusa » Europa

Il volto indifferente dell’Europa - Intervista a Sandro Mezzadra
19 / 2 / 2015
In questa lunga e interessante intervista Sandro Mezzadra, che ringraziamo per il prezioso contributo, fissa alcune traiettorie cruciali per l’interpretazione della mutevolezza dei confini e delle battaglie ad essi connesse, non perdendo di vista un approccio realistico volto alla ricerca di soluzioni."Questo irrigidimento dei confini dell'Europa", secondo Mezzadra, "ci ...
»

Lampedusa Charter, a new pact for a new European citizenship
The Lampedusa Charter calls for transnational action
4 / 2 / 2014
The
Lampedusa Charter has been written and approved, its English version will be available soon* for subscription.The work is
the result of discussions and debates participated by 250 hundred
people, coming from collectives, associations, self-managed and
occupied social spaces, movements, from Italy but also from Hamburg,
Berlin, Belgium, Portugal, Turkey, Austria, ...
»

Il patto solidale di Lampedusa
2 / 2 / 2014
Sull’isola butta vento di libeccio. Le onde schiumano alte
e i traghetti sono rimasti al sicuro, attraccati alle banchine di
Porto Empedocle. Molti han dovuto abbandonare le speranza di
raggiungere l’isola. Eppure sono in tanti, qui, gli attivisti venuti
a scrivere la Carta di Lampedusa, per disegnare dal basso una ...
»

«L’accoglienza che vogliamo non è un’utopia»
Giusi Nicolini. L’applauditissimo intervento della sindaca in apertura della «tre giorni»
2 / 2 / 2014
«Non voglio e non posso dettare i contenuti della Carta,
questa deve nascere da tutti voi e dal vostro incontro con la
comunità dell’isola, ma credo comunque che questa debba tener conto
del fatto che le attuali politiche migratorie violano non soltanto
i diritti dei migranti, ma anche quelli delle popolazioni legate al ...
»

A Lampedusa per rompere il confine
Un patto Euromediterraneo che parte da questo luogo condannato e abbandonato dai governi di ogni colore, per lanciare la sfida ai confini dell’Europa
30 / 1 / 2014
Quanta gente è passata da Lampedusa in questi anni. Tanti
turisti, tanti migranti, ma anche tanti personaggi indesiderati,
seguiti da scorte e da giornalisti, pronti a versare lacrime davanti
alle telecamere e a dispensare promesse mai mantenute. Ma questa
volta no. Questa volta Lampedusa sarà il centro di un’altra ...
»

Una coalizione di lotta per un’altra Europa
Movimenti. La posta in gioco è una diversa politica sulla cooperazione trans-nazionale
30 / 1 / 2014
È in uno dei punti più sensibili dei «confini esterni»
dell’Unione Europea che uomini e donne provenienti da Paesi e mondi
diversi si incontreranno per siglare un patto: per stendere la «Carta
di Lampedusa» e per impegnarsi a dare attuazione ai suoi principi.Lampedusa, in effetti, è diventata uno snodo strategico ...
»

Ancona - intervista ad Alì, del movimento Lampedusa ad Amburgo
12 / 1 / 2014
Alì, originario del Niger, è arrivato a Lampedusa dalla Libia nel 2011 e si è poi trasferito ad Amburgo, dove qualche mese fa si è organizzato con altri 350 migranti, soprattutto rifugiati dell'emergenza nord Africa, dando vita al gruppo "Lampedusa ad Amburgo", con l'obiettivo di veder riconosciuti i propri diritti. Alì è al momento in Italia, ospite temporaneo di Casa ...
»

Amburgo - Per la Rote Flora e per i rifugiati di Lampedusa - Ottomila in piazza, duri scontri con la polizia
Il conflitto sociale irrompe nella Germania della Grosse Koalition: un'altra Europa è davvero possibile
22 / 12 / 2013
Duri scontri tra manifestanti e polizia sono scoppiati nel pomeriggio di sabato, 21 dicembre, nel centro di Amburgo, quando i reparti mobili hanno attaccato senza alcun preavviso le prime file del corteo che si era concentrato davanti alla Rote Flora.Quasi ottomila persone si erano trovate a partire dalle 15 nello spazio antistante il Centro autonomo della città anseatica, la ...
»

La Carta di Lampedusa - Dal 31 gennaio al 2 febbraio 2014
Isola di Lampedusa - Meeting Mediterraneo
12 / 12 / 2013
Lo scorso 3 ottobre, a poche miglia dall’isola di Lampedusa, 368
donne, uomini e bambini hanno perso la vita nel tentativo di raggiungere
l’Europa.
A pochi giorni di distanza, nelle stesse acque, altre centinaia di
persone provenienti dalla Siria sono state inghiottite dal mare.Sono solo alcune tra le migliaia di vittime causate dalle frontiere europee: circa ventimila ...
»

La Fortezza Europa cerca consenso - Via il reato di clandestinità
Dopo la strage di Lampedusa l’Europa cambia faccia, per rilegittimare le sue politiche
10 / 10 / 2013
Passano poche ore dal volo che riporta il Premier Letta da Lampedusa a
Roma, dopo la giornata di contestazioni sull’Isola insieme a Barroso ed
Alfano e l’operazione restyling europea spinge sull’accelleratore.
Il primo annuncio, affrettato e fumoso, arriva da un Twitt dell’On. Cosimo Ferrari: via l’articolo 10bis
del Testo Unico sull’immigrazione, quello che ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza