Informazione » Comunicati

Lo strano caso del prof no global
11 / 9 / 2015
Abbiamo lasciato che passasse un po’ di tempo prima di intervenire, nostro malgrado, sulla stupida quanto sterile polemica lanciata dalla destra cittadina con riguardo all’assegnazione a Nicola Mancini - il prof. No-global, sic! - di una cattedra al liceo scientifico di Senigallia.Speravamo, infatti, che dopo il primo articolo di giornale comparso lunedì e il successivo ...
»

Rimini - Se questo è giornalismo Filippo Graziosi
Comunicato stampa delle/gli attivist* del Lab. Paz Project inviato alla redazione de "Il Resto del Carlino" dopo la pubblicazione da parte del giornale stesso dell'articolo dal titolo "Il rosso e il nero, viaggio nella galassia antagonista".
26 / 3 / 2014
In
merito all'articolo pubblicato il 25 marzo da “Il Resto del
Carlino”, firmato da Filippo
Graziosi e dal titolo
“Il rosso e il nero
viaggio nella galassia antagonista”,
facciamo presente quanto segue.Ci
riserviamo di valutare, insieme ai nostri avvocati, di agire in sede
legale per diffamazione contro Filippo
Graziosi e contro il direttore del giornale viste
le ...
»

L'Aquila - Protesta degli sfollati di Piazza D’Armi: “Siamo abbandonati”
13 / 10 / 2009
Ieri mattina la
disperazione degli sfollati di Piazza D’Armi, abbandonati a loro stessi
da oltre un mese sia dalla Protezione Civile che dall’amministrazione
comunale, è sfociata in una protesta spontanea che ha anche portato ad
un improvvisato blocco della circolazione stradale della rotonda di
Santa Barbara.Il campo, per mesi vetrina mediatica della gestione post ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza