India » Geopolitica

India - DELHI CONTRO ROMA, SINGH BACCHETTA L'ITALIA IN PARLAMENTO
15 / 3 / 2013
La patata è davvero
bollente. E chi conosce il linguaggio personale e politico di Manmohan
Singh, il primo ministro indiano di poche e pesatissime parole, sa
misurare quanto ieri ha detto il capo del governo indiano in parlamento.
Un messaggio che, spezzato in brevissimi mini-messaggi, Twitter ha
rapidamente veicolato nel mondo. Proprio quello che Singh desiderava e
che ...
»

Italia e India. Tra Marx e Gandhi, tra pescatori e Aids
15 / 3 / 2012
Lo scenario dello scontro è il Kerala, uno tra gli stati indiani
con il maggior grado di benessere sociale e minor tasso di sviluppo
economicoL'apparente paradosso è disvelatore di per sè della
strumentalità della retorica sviluppista con la quale si è cercato
di trapiantare i paradigmi del capitalismo in questa parte del mondo:
qui c'è una economia ancora legata in modo ...
»

Arundhati Roy intervistata da Amy Goodman di Deomcracy Now
28 / 1 / 2010
AMY GOODMAN: We turn to a woman the New York Times
calls India’s most impassioned critic of globalization and American
influence, Arundhati Roy, world-renowned Indian author and global
justice activist. Her first novel, The God of Small Things, won the Booker Prize in 1997. She has a new book; it’s called Field Notes on Democracy: Listening to Grasshoppers. An adapted ...
»

India - Blocco del Porto di Mangalore da parte del South Indian farmers and fish-workers
Contro il WTO e il FTAs e le loro distruttive politiche di importazione
22 / 11 / 2009
Sarà lunedi 23 la giornata di protesta di contadini e pescatori al Porto di Mangalore per denunciare le scelte del WTO e gli accordi commerciali che portano alle importazioni che deprezzano i prodotti agricoli e ittici indiani.South Indian Coordination
Committee of Farmers Movements (SICCFM) has resolved to take a
direct action against WTO and FTAs which facilitates cheap ...
»

Arundhati Roy, India democrazia ma non per tutti
Intervistata da La Stampa afferma: "Il mio Paese è una Superpotenza superpovera che nasconde la distruzione dell'ambiente"
16 / 9 / 2009
MARIO BAUDINOTORINO
Sette anni fa venne condannata per «oltraggio». Aveva criticato, in un
suo vibrante scritto che ora si può leggere in Quando arrivano le
cavallette (Guanda) una sentenza dell’Alta corte di giustizia indiana
favorevole alla costruzione di una grande diga sul fiume Narmada. «In
fondo sono rimasta in carcere per un solo giorno, è stata una ...
»

Elezioni in India
Intervista a Ihivasundar, giornalista indipendente indiano
18 / 5 / 2009
In seguito alle recenti elezioni in India che hanno visto la conferma del risultato elettorale per il Congress Party di Sonia Ghandi abbiamo raggiunto telefonicamente Ihivasundar, giornalista indipendente indiano.
Domanda: Nonostante le vicende di corruzione che hanno complessivamente coinvolto il sistema politico indiano ed i principali partiti , Sonia Ghandi ha vinto le ...
»

India - Elezioni legislative e democrazia
Intervista alla giornalista indiana Gauri Lankesh
15 / 5 / 2009
Si sono conclusi in queste ore gli scrutini delle elezioni legislative in India. A trionfare la coalizione di centro-sinistra guidata dal Partito del Congresso di Sonia Gandhi, superando di parecchie lunghezze l'opposizione del partito di centro-destra capeggiato dai nazionalisti del Barathyia Janata Party (Bjp).
La giornalista indiana Guri Lankesh, in questa intervista, ...
»

Il tramonto della democrazia
Le contraddizioni di un enorme paese
14 / 5 / 2009
Settecento milioni di indiani eleggono il nuovo parlamento. È un voto che fa comodo alle multinazionali, ai mercanti di armi e agli estremisti politici e religiosi.
Ma che non serve al paese e alla democrazia, scrive Arundhati Roy
Poiché ci chiediamo ancora se ci sia vita dopo la morte, possiamo farci anche un’altra domanda: c’è vita dopo la democrazia? E che vita ...
»
Sottotags
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
appuntamenti
arte
asia
autoproduzioni
beni comuni
bologna
calabria
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cosenza
crisi
cultura
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
empoli
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
medio oriente
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no racism
no tav
occupazioni
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
risorse naturali
roma
salute
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
territori
toscana
trento
treviso
uniriot
università
usa
veneto
venezia
verona
vicenza
video