Guerra ucraina

65 risultati Rss Feed
La guerra dei disertori

La guerra dei disertori

Intervista a Konstantin Karitonov, membro del Russian Socialist Movement e costretto a lasciare la Russia per sfuggire alla repressione di Putin.

24 / 2 / 2023
La macchina della guerra innescata da Vladimir Putin in Ucraina esattamente un anno fa è stata parallela alla sua politica di repressione contro il dissenso interno, in particolare contro alcuni esponenti della sinistra politica russa che certo non è in maggioranza nel paese, ma che rappresenta un segmento di società molto attiva politicamente. Quella che abbiamo sotto gli ... »
La guerra in Ucraina: dialogo sulla resistenza russa e ucraina

La guerra in Ucraina: dialogo sulla resistenza russa e ucraina

Report del dibattito tenutosi nella facoltà di Scienze Politiche di Padova con Yurii Colombo, Giovanni Savino, Sandro Chignola e Gaia Righetto

3 / 11 / 2022
Lunedì 24 ottobre si è tenuto nell’aula B1 della facoltà di Scienze Politiche l’incontro “La guerra in Ucraina: dialogo sulla resistenza russa e ucraina” con Yurii Colombo, giornalista residente a Mosca ed esperto di società postsovietiche, Giovanni Savino, docente dell’Università di Parma e studioso dell’ideologia “grande russa”, Sandro Chignola, docente ... »
La guerra in ucraina: tra geopolitica, economia e movimenti

La guerra in ucraina: tra geopolitica, economia e movimenti

Report della Tavola Rotonda tenutasi a Reset-Fest (Vicenza) con Andrew Ross, Andrea Fumagalli, il Movimento No Base di Coltano e Antonio Mazzeo

20 / 10 / 2022
Nella cornice del Reset_Fest di Vicenza, lo scorso 6 ottobre si è tenuta la tavola rotonda “La guerra in ucraina: tra geopolitica, economia e movimenti” con Andrew Ross, professore della New York University, Andrea Fumagalli, il Movimento No Base di Coltano, il giornalista Antonio Mazzeo, Ha introdotto e moderato Antonio Pio Lancellotti, direttore di Globalproject, che ha ... »
Report del secondo convoglio in solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori ucraini organizzato dall’ILNSS

Report del secondo convoglio in solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori ucraini organizzato dall’ILNSS

ADL Cobas è parte e promotrice dell'iniziativa organizzata dalla Rete internazionale di solidarietà e lotta

4 / 10 / 2022
Sì è concluso il secondo convoglio in solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori ucraini organizzato dall’ILNSS (Rete internazionale di solidarietà e lotta) di cui l’ADL Cobas è parte e promotrice. Il convoglio si è diretto a Khryvyi Ryh, dove la delegazione ha incontrato membri dei sindacati indipendenti di minatori e ferrotramvieri.È stato consegnato un ... »
"Sosteniamo la seconda carovana verso l’Ucraina"

"Sosteniamo la seconda carovana verso l’Ucraina"

Alla fine del mese di Settembre la Rete Sindacale Internazionale di Solidarietà e di Lotta realizzerà la Seconda carovana di aiuti per l’Ucraina

27 / 9 / 2022
Alla fine del mese di settembre la Rete Sindacale Internazionale di Solidarietà e di Lotta realizzerà la Seconda carovana di aiuti per l’Ucraina.La Prima Carovana in Ucraina, coorganizzata da realtà sindacali indipendenti dal Brasile, Francia, Italia, Lituania e Polonia, ha avuto luogo tra il 29 Aprile ed il 2 Maggio. Gli aiuti sono stati destinati al Sindacato ... »
La dittatura della finanza e il mercato del gas

La dittatura della finanza e il mercato del gas

7 / 9 / 2022
PrefazioneIl 12 e 13 settembre 2008, nel pieno del crollo finanziario dei subprime negli Usa, due giorni prima del fallimento della Lehmann Brother (15 settembre 2008), a Bologna si svolgeva un convegno organizzato da UniNomade sui mercati finanziari e la crisi dei mercati globali. Gli atti di quel convegno (e molto di più) verranno pubblicati l’anno successivo da Ombre ... »
Il diritto di resistere – manifesto femminista

Il diritto di resistere – manifesto femminista

16 / 7 / 2022
Proponiamo di seguito la traduzione del manifesto femminista scritto da un gruppo di donne ucraine e originariamente pubblicato sulla rivista indipendente ucraina Commons. Il manifesto aggiunge alcune riflessioni al noto manifesto “Resistenza femminista contro la guerra” che era stato scritto all’inizio della guerra da diverse attiviste femministe a livello ... »
La guerra climatica. Report del talk a Sherwood Festival con Alessandro Runci e Ferdinando Cotugno

La guerra climatica. Report del talk a Sherwood Festival con Alessandro Runci e Ferdinando Cotugno

12 / 7 / 2022
Martedì 5 luglio si è tenuto presso lo Stand Media e Produzioni il talk intitolato “La guerra climatica”, con ospiti Alessandro Runci (Re:Common), Ferdinando Cotugno (giornalista) e Antonio Pio Lancellotti (moderatore).Nei dibattiti di questa edizione del Festival, il tema della guerra è stato affrontato sotto vari punti di vista: dalle implicazioni economiche, ... »
Solidarity from below against the war. Il report del dibattito

Solidarity from below against the war. Il report del dibattito

10 / 7 / 2022
Lunedì 4 luglio si è tenuto, nella cornice dello Sherwood Festival, il dibattito “Solidarity from below against the war. Il supporto internazionale del sindacalismo di base alle reti autorganizzate ucraine”. Inizialmente previsto in second stage, viste le condizioni metereologiche avverse è stato spostato in uno stand coperto. Il dibattito ha visto come protagonisti ... »
Svezia: l'ingresso nella NATO e il patto con la Turchia mettono a rischio la libertà di stampa

Svezia: l'ingresso nella NATO e il patto con la Turchia mettono a rischio la libertà di stampa

3 / 7 / 2022
Il patto tra Svezia, Finlandia e Turchia in base a cui si sancisce l’ingresso della Nato da parte dei due paesi scandinavi, finora rimasti fuori dall’Alleanza Atlantica, è stato caratterizzato da alcuni punti specifici, alcuni dei quali hanno destato un fondato allarme da parte degli esponenti della stampa libera svedese. In un sistema di Nato allargata, (come è stata ... »
«   1 2 3 4 5 6 7   »     Pagina 2 / 7