Giappone » Italia

Giappone - Fukushima: ora garantire sicurezza popolazione
12 / 4 / 2011
Roma, 12 aprile 2011. “Il dramma ora è innegabile, è sotto gli occhi
di tutti. Si è atteso fin troppo: ora è necessario portare tutti gli
abitanti lontano dai reattori, al riparo dalle radiazioni”. Il Comitato
‘Vota Sì per fermare il nucleare’ – oltre 70 associazioni mobilitate per
il referendum di giugno contro l’energia atomica – chiedono “che il ...
»

Nucleare e vita, due entità incompatibili
20 / 3 / 2011
La linea su cui si attesta il fronte della difesa a oltranza del
nucleare è quella di ammettere l'inaffidabilità dei «vecchi» impianti
tutt'ora in funzione per affermare di converso l'assoluta attendibilità
di «nuovi» reattori, che differiscono dai primi per una dubbia
ridondanza dei dispositivi di sicurezza.
L'incidente nucleare in Giappone è così in pratica ...
»

Mai più Fukushima, né in Veneto, né altrove
20 / 3 / 2011
E’
passata quasi inosservata, eppure la notizia è clamorosa. Il 3 marzo
scorso, a Roma, la Regione Veneto ha dato il via libera al decreto
del governo nazionale relativo ai criteri di localizzazione degli
impianti nucleari e dei depositi di rifiuti in Italia. Un decreto
bocciato dalla maggioranza delle Regioni, anche di centrodestra, ma
non dal Veneto. La nostra Regione ha ...
»

The Final Meltdown
17 / 3 / 2011
Non sappiamo con certezza se le barre
d'uranio nei reattori della centrale di Fukushima si siano sciolte
sotto l’enorme quantità di calore generata dall’avaria del
complesso nucleare giapponese. C'è però qualcosa che con assoluta
certezza si è sciolto dopo l'apocalittico sisma di qualche giorno
fa.Si è sciolta la balla del nucleare
come motore di un nuovo sviluppo, si ...
»

Per il referendum, perché non vogliamo altre Fukushima, né in Veneto, né altrove
Centocinquanta persone in assemblea al Pala PLIP di Mestre
17 / 3 / 2011
Con una assemblea pubblica svoltasi in un salone del PalaPLIP di Mestre, affollato da oltre centocinquanta persone, si è dato vita mercoledì sera, 16 marzo, al Comitato provinciale veneziano "Vota Sì per fermare il nucleare", costituito da un vasto e trasversale schieramento di associazioni, movimenti, organizzazioni sociali e singoli cittadini.Tutti mobilitati per ...
»

L'apocalisse è già qui
di Guido Viale
17 / 3 / 2011
Apocalisse significa rivelazione. Che cosa ci rivela
l'apocalisse scatenata dal maremoto che ha colpito la costa
nordorientale del Giappone?Non o non solo - come sostengono più o
meno tutti i media ufficiali - che la sicurezza (totale) non è mai
raggiungibile e che anche la tecnologia, l'infrastruttura e
l'organizzazione di un paese moderno ed efficiente non bastano a ...
»

No al nucleare - Se non ora quando?
15 / 3 / 2011
Il bollettino dell' International Atomic Energy
Agency (Iaea) di lunedì 14 marzo 2011 alle ore 15.39 recava: Rischio di
collasso del reattore 1 e 3.185 mila persone evacuate (c'è l'elenco
delle cittadine evacuate). Il sito del Daily-Yomiuri, ritenuto il
principale quotidiano giapponese in lingua inglese riferiva domenica
sera che il reattore n. 3 dell'impianto nucleare ...
»

L'apocalisse nipponica e la lezione da trarre
Utente: lucio
14 / 3 / 2011
L’apocalisse nipponica e la lezione da trarreL’orribile cataclisma che si è abbattuto sul popolo giapponese deve indurci ad una profonda autocritica politica, filosofica ed esistenziale della nostra civiltà per constatare anzitutto la finitezza della condizione umana, riflettere sul rapporto tra la vulnerabilità dell’essere umano e la potenza smisurata della natura e ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza