Gianmario Leone » Puglia

Ilva, ultimo ricatto: il Cda si dimette
Il gruppo Riva in attesa dei finanziamenti economici Ue cerca l'aiuto dello Stato
26 / 5 / 2013
Quando si conclude il Cda straordinario dell'Ilva Spa convocato ieri
mattina a Milano dopo l'ultima iniziativa della magistratura, Taranto è
semi deserta. Ma l'ultimo ricatto del gruppo Riva alla città e
l'ennesimo atto di sfida nei confronti della procura, in un attimo fa il
giro della città. L'intero Cda ha rassegnato le dimissioni:
l'amministratore delegato Enrico ...
»

Taranto - Scontro tra poteri, i magistrati valutano il ricorso alla Consulta
2 / 12 / 2012
Il giorno dopo l'ok del governo al decreto legge «salva-Ilva», Taranto è
una città sospesa a mezz'aria. Consapevole che la partita è ancora
tutta da giocare. Lo ha lasciato intendere anche il procuratore capo
della Procura di Taranto, Franco Sebastio, che ieri ha dichiarato in
merito al decreto come «a prima vista nascono dei dubbi e delle
perplessità. Però, ...
»

Taranto - Dal Comitato cittadini e lavoratori liberi e pensanti" "Non dimenticare i lavoratori
Si prepara la manifestazione del 13 ottobre
9 / 10 / 2012
«Noi non ci opporremo ad alcuna azione della magistratura tesa a
ripristinare la legalità e a far cessare reati gravi come quello del
disastro ambientale»: Cataldo Ranieri, del comitato «Cittadini e
lavoratori liberi e pensanti», conferma la linea sin qui portata avanti
dal movimento nato nello scorso agosto, che vede al suo interno
impegnati fianco a fianco, ...
»

Stop confermato, Ilva aizza «i fedeli»
22 / 9 / 2012
Il futuro «modello di
sviluppo» somiglia all'inferno tarantino: nessun ostacolo per l'impresa,
nessun diritto per il lavoro, cura ambientale zero
Anche la Procura boccia il piano di risanamento presentato da Ferrante.
Un gruppo di dipendenti accenna alla protesta contro i magistrati, tutte
le sigle sindacali si dissociano. Silenzio UilL'Ilva è una polveriera. La ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza