Gezi park

A sette anni dalle rivolte di Gezi Park
La manifestazione di protesta per salvare il polmone verde di Istanbul attorno a piazza Taksim si trasformò in una protesta antigovernativa che durò mesi e vide scendere in piazza milioni di persone.
di Marco Sandi
29 / 5 / 2020
Ci sono luoghi che nella storia dei movimenti rimangono leggendari, solo pronunciando il loro nome si può annusare un’aria di cambiamento, a volte rivoluzione, che pochi altri luoghi fisici nel mondo posseggono. Piazza Taksim, con Gezi Park accanto, è uno di quelli.Per i movimenti di sinistra turchi, per i sindacati ma soprattutto per gli studenti quella centinaia di metri ...
»

Turchia - In migliaia sfidano i divieti nel giorno dell'anniversario di Gezy Park
Cronaca da Milano in movimento - Articolo in aggiornamento
1 / 6 / 2014
Durissima la violenza di Erdogan contro i manifestanti nell'anniversario di Gezy Park. La Piattaforma Taskim Solidarity aveva invitato tutti in piazza a 19 nella Piazza simbolo di Taksim e in molte altre città del Paese.Erdogan aveva vietato ogni concentramento: "alle nostre forze di polizia sono state date
istruzioni chiare. Faranno tutto ciò che è necessario" ed ...
»

Istanbul - May Day Countdown: Taksim calls, Turks reply
"Lasciate ogni speranza voi che entrate": 40.000 poliziotti e 50 toma.
29 / 4 / 2014
Inizia il conto alla rovescia: a pochi giorni dal 1 Maggio le dichiarazioni del EGM (Direzione generale della Sicurezza) annunciano misure di prevenzione per impedire raduni a piazza Taksim. 40.000 poliziotti e 50 toma (cannoni ad acqua): questi i numeri messi in campo dal primo ministro Erdogan nella sola Istanbul. Mentre le dichiarazioni dell' establishment del Sultano si ...
»

Istanbul - Seconda giornata di Carovana tra resistenze urbane e diritto alla città
Seconda giornata della Carovana sulle rotte dell'Euromediterraneo
22 / 4 / 2014
Nel secondo giorno della carovana ci viene confermato che il primo ministro Erdogan ha messo al bando You Tube. La paura del potere per le nuove modalità di comunicazione sta limitando sempre più le libertà dei cittadini. Nella mattinata sono due gli appuntamenti in programma: l'incontro con la Helsinki Citizens Assembly e la visita della Kasova, una fabbrica tessile ...
»

Turchia - Twitter e' il diavolo. Erdogan prova a silenziare i social media
Utente: fuipp
21 / 3 / 2014
Il governo di Ankara, per bocca
dell'onnipresente primo ministro Erdogan, prova ad alzare un muro
contro l'utilizzo dei social media (assunti come diabolici nemici) e cerca di
bloccare twitter.
Il pretesto l'accusa rivolta a Mr.
Twitter di essere strumento di diffusione di insulti e ingiurie tali
da intasare la corte di Ankara nelle denunce per diffamazione. Le
reali ...
»

Turchia scontri in tutto il paese dopo la morte del giovane Berkin Elvan
A 2 settimane dalle elezioni amministrative, 2 morti ad Istanbul e nel web un solo hashtag #BerkinElvanÖlümsüzdür
Utente: fuipp
13 / 3 / 2014
A guardar bene il resoconto della giornata di ieri sembra un vero e proprio bollettino di guerra: centinaia di feriti e arresti in tutte le città; urbanistica devastata e resti di barricate in ogni angolo.Due morti ad Istanbul: un 22enne identificato come Burak Can Karamanoğlu, -morto in uno scontro a fuoco scaturito da una rissa tra due gruppi- ha dichiarato l' ufficio del ...
»

Turchia - La violenza di Stato non ha confini.
Morto questa mattina Berkin Ekvan, 8a vittima degli scontri di Gezi Park, manifestazioni e scontri in tutto il paese. Articolo in aggiornamento
11 / 3 / 2014
"Abbiamo perso nostro figlio Berkin Elvan alle 7.00 del mattino.
Condoglianze a tutti noi"... questo il twitter tramite il quale la
famiglia alle 7,30 di questa mattina ha reso nota la notizia della morte di Berkin. Ed ancora Gulsul Elvan, madre del ragazzo dichiara " Non è stato
Allah a prendere mio figlio, è stato [il primo ministro Recep] Tayyp
Erdogan"Si è spento ...
»

La Turchia ci gasa. Caccia al giornalista, al fotografo
Nella notte, comunque, gli oppositori si sono fatti sentire con ‘caceroladas’, con tentativi di manifestare sfociati presto in scontri, non solo ad Istanbul ma in varie città turche.
17 / 6 / 2013
«Noi siamo gasati dalle rivolte contro il regno di Mordor ma questi ci gasano sul serio!».Ieri le forze dell’ordine costituito
turco hanno gasato mezza Istanbul: ve ne abbiamo dato conto attraverso le
corrispondenze dei nostri collaboratori presenti nella metropoli: “il fumare
come i turchi, va rimodulato in gasare o picchiare come i turchi; adesso
capiamo perché tutti ...
»
Sottotags
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
appuntamenti
arte
asia
autoproduzioni
beni comuni
bologna
calabria
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cosenza
crisi
cultura
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
medio oriente
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no racism
no tav
occupazioni
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
risorse naturali
roma
salute
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
territori
toscana
trento
treviso
uniriot
università
usa
veneto
venezia
verona
vicenza
video