Gerusalemme » Palestina

Palestina: lo sguardo oltre il muro
Alla Spianata delle Moschee non è in atto solo uno scontro religioso.
21 / 4 / 2022
Scorrendo tra le pagine di cronaca internazionale in questi
ultimi giorni, il lettore meno attento potrebbe farsi l’idea che la spianata
delle Moschee a Gerusalemme sia da quasi un secolo “focolaio di scontri e disordini”
legati prevalentemente a questioni religiose. Le testate giornalistiche che si occupano più da vicino
della questione palestinese, però, ci offrono ...
»

Le vene aperte di Gerusalemme
11 / 5 / 2021
Negli ultimi giorni abbiamo assistito a una inaudita escalation
di violenza di polizia ed esercito israeliani in tutti i territori palestinesi:
dopo i duri scontri a Gerusalemme Est, da stanotte anche la Striscia di Gaza è
per l’ennesima volta sotto assedio, con bombardamenti che hanno causato già
oltre 20 morti, di cui tanti bambini. In questo articolo tratto da ...
»

Inaugurazione dell'ambasciata statunitense a Gerusalemme: strage di palestinesi.
14 / 5 / 2018
Ventimila palestinesi di Gaza
hanno provato ad avvicinarsi al confine della Striscia, per protestare contro l’inaugurazione
dell’Ambasciata statunitense ad Arnona, quartiere di Gerusalemme. Inaugurazione
che coincide con il settantesimo anniversario della nascita dello Stato d’Israele.Il bilancio – molto provvisorio –
parla di 40 palestinesi uccisi dal fuoco dei ...
»

Riapre Rafah ma per la gente di Gaza è sempre un inferno
Un reportage di Michele Giorgio da Il Manifesto del 26 novembre 2014
27 / 11 / 2014
Striscia di Gaza. Il terminal tornato operativo ieri rimarrà aperto anche oggi. A casa però potrà fare ritorno solo una parte delle migliaia di palestinesi bloccati da un mese in Egitto dopo le misure punitive decise dal regime di al Sisi. La pioggia intanto aggrava la condizione degli sfollati che hanno avuto l'abitazione distrutta dai bombardamenti israeliani.Avevo ...
»

Demolizioni di case per spegnere l’Intifada di Gerusalemme
da Gerusalemme Michele Giorgio, Il Manifesto 19 novembre 2014
20 / 11 / 2014
Gerusalemme. Il governo israeliano conferma la linea dura. Dopo la distruzione della casa del palestinese responsabile di un attentato il 22 ottobre, Netanyahu annuncia che le demolizioni saranno intensificate. Ieri i funerali di Zidan Seif, la quinta vittima israeliana dell'attentato alla sinagoga di Har NofBenyamin Netanyahu ieri ha visitato un nuovo comando di ...
»

Fuoco su Abu Mazen, Netanyahu alla resa dei conti
Nuovi violenti scontri – con palestinesi feriti dalla polizia – sono divampati nell’area delle moschee e in altri punti della città. Ieri sera investiti tre soldati in Cisgiordania
6 / 11 / 2014
di Michele Giorgio – Il ManifestoGerusalemme, 6 novembre 2014, Nena News – Gerusalemme è il ring dove si sfidano israeliani e palestinesi. Sono durissime le accuse che il premier Netanyahu e i suoi ministri hanno rivolto ieri al presidente Abu Mazen, dopo l’attentato compiuto da un palestinese che, alla guida di un’auto, nel settore arabo occupato di Gerusalemme, ...
»

Israele - Una nuova “TAV” made in Italy tra Gerusalemme e Tel Aviv
Da Parma alla Palestina per costruire una nuova ferrovia che passerà nei territori occupati ma ovviamente non farà fermate nei villaggi palestinesi, ruba solo terra.
16 / 11 / 2010
Israele si appresta a compiere un grande passo per modernizzare la sua rete
di infrastrutture: una linea ad alta velocità tra Tel Aviv e Gerusalemme. Se
tutto va secondo progetto dal 2016 la linea A1 permetterà ai cittadini dello
stato che ama definirsi ebraico e democratico di spostarsi tra le due più grandi
città dell’area in soli 28 minuti, contro i 90 necessari ...
»

Gerusalemme - Prima tappa del viaggio di Benedetto XVI
Intervista a Michele Giorgio
12 / 5 / 2009
Gerusalemme - "E' arrivata l'ora che papi e presidenti, ambasciatori e dignitari assortiti smettano di parlare inutilmente e dicano se sono realmente disposti a fare qualcosa di serio in favore della pace.La retorica vuota non può nascondere che l'occupazione continua con tutta la sua forza". Scrive Zvi Schuldiner sulle pagine del Manifesto. Non è difficile chiedersi assieme ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza