G8 2009

L'Aquila, il forum ed i movimenti
Al centro delle discussioni il tema della decisione, e gli arresti di ieri dell'inchiesta Rewind.
7 / 7 / 2009
Sono cominciati stamattina i lavori del Forum internazionale sulla ricostruzione sociale, contro il G8.Il giorno dopo gli arresti nell'ambito dell'inchiesta Rewind della Procura della Repubblica di Torino, l'adesione alla campagna per la liberta' di tutti gli arrestati e' stato il primo atto dell'apertura del Forum.Nella prima mattina le comunita' di Vicenza e Chiaiano hanno ...
»

Per costruire città senza frontiere, dall'Emilia Romagna ad Ancona
Adesione delle reti dell'Emilia Romagna alla Manifestazione di Ancona, 9 luglio ore 19
7 / 7 / 2009
Il 9 luglio la città di Ancona esprimerà la propria
indignazione e rifiuto verso la violenza dei respingimenti illegali
contro i migranti in fuga da terre martoriate da conflitti e povertà.
Il porto di Ancona, come altri luoghi che si affacciano
sull'Adriatico, rappresenta oggi un nuovo territorio di quella guerra
ai migranti che già si dispiega nelle acque del ...
»

Trieste - Il rettore incontra gli studenti dell'Onda
Utente: folletto
7 / 7 / 2009
Questa mattina il rettore dell'università di Trieste ha incontrato una delegazione di alcune decine di studenti e ricercatori dell'Onda che chiedevano una presa di posizione sugli arresti di lunedì ed in generale sulla natura politica e repressiva dei provvedimenti. Il rettore di Trieste conviene che dalle notizie a disposizione i provvedimenti non sono commisurati alle ...
»

La democrazia 'anomala'
Sarà proprio sulle rovine di questa crisi inevitabile che l'Onda Anomala porterà avanti senza paura la sua idea di democrazia, all'insegna della libertà, dell'autonomia...
di Omid Firouzi
7 / 7 / 2009
Per anni ci hanno insegnato nelle
scuole e nelle università che i tratti che disinguono una democrazia
sono la libertà di pensare, di poter scegliere in autonomia i propri
percorsi di vita nel rispetto delle idee altrui e la possibilità di
avere gli strumenti per effettuare tale scelta. Ci hanno sempre
ripetuto che chi detiene il potere ha il compito di ascoltare tutte
le ...
»

Padova - La presa di posizione da parte del Rettore Milanesi
7 / 7 / 2009
Dopo l'occupazione dell'atrio del Rettorato avvenuto nel pomeriggio di ieri, alle ore 11.00 di questa mattina, una sessantina di studenti dell'onda anomala di Padova si sono ritrovati presso il Palazzo del Bò per un incontro con il Rettore Vincenzo Milanesi.Dopo gli sconcertanti fatti di ieri riguardanti le contestazioni al G8 dell'Università di Torino, l'onda padovana ha ...
»

Da Schio, Liberi tutt@!
7 / 7 / 2009
Oggi 6 luglio 2009 è accaduto un fatto gravissimo, l'arresto
di 21 esponenti dell' Onda, evidente
incriminazione di un movimento che ha coinvolto studenti medi e universitari,
genitori, docenti e maestre in maniera trasversale.Tutto questo è accaduto alla vigilia del G8.Ancora una volta è chiaro che questo governo ha paura: è
incapace di affrontare i propri conflitti ...
»

Blocchi, scontri e arresti: Roma si ribella al G8
7 / 7 / 2009
Azioni e cortei. I movimenti bloccano Roma contro il G8. Sono state diverse le inziative messe in opera dagli attivisti romani e globali in importanti in punti strategici per la circolazione nella capitale.Primo blocco. Lo svincolo autostradale che da Roma porta a L'Aquila è stato bloccato con barriere.Roma tre. Plotoni della Finanza hanno violentemente caricato prima ...
»

Ancona, 9 luglio. Per l'immediata liberazione di Marco, Anton e di tutti gli arrestati
7 / 7 / 2009
La vasta operazione di polizia e magistratura che ha portato a perquisizioni in tutta Italia e a 21 arresti a carico di studenti e militanti dei centri sociali, ha colpito anche Marco e Anton, attivisti del Csa Oltrefrontiera di Pesaro, realtà storica delle reti di movimento nelle Marche.Anton è attualmente agli arresti domiciliari, Marco è tutt'ora rinchiuso nel carcere ...
»

Da L'Aquila in solidarietà contro gli arresti dell'inchiesta Rewind
7 / 7 / 2009
Il comunicato della Rete 3e32 :G8 a L'Aquila: Memoria, Verità e
Giustizia. Solidarietà agli arrestati di oggi.La
notte scorsa, a tre mesi esatti dal sisma che il 6 aprile ha sconvolto
L'Aquilano, la città si è raccolta in una fiaccolata che ha visto migliaia di
persone percorrere le vie deserte per chiedere verità e giustizia e per
ricordare i 307 morti della notte del 6 ...
»

Da Parma/ L’onda non si arresta!
Libertà per tutti e tutte!
6 / 7 / 2009
La notizia delle misure cautelari per i 21 compagni dell’Onda
ci offre l’ennesimo tassello di uno scenario di violenta criminalizzazione del
dissenso nel nostro paese. L’architettura del giudice Caselli e della procura
di Torino, a pochi giorni dal vertice del g8 dell’Aquila, sono un attacco
frontale all’agibilità dei movimenti. Dopo l’approvazione del ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza