G8 2001 » Approfondimenti

Non chiederci la parola che squadri da ogni lato. Continuare ad essere movimento, dopo Genova
19 / 7 / 2021
Sono passati vent’anni dal G8 di Genova. Devo dire che la
ricorrenza, in sé, mi lascia abbastanza fredda. Non c’è da festeggiare e, per
quanto mi riguarda, non ci sono somme da tirare: tutto è ancora da fare, da
costruire.In molti hanno raccontato, riesumato, analizzato. Sono
tornati online documenti importanti e pezzi di storia come il sito di
Indymedia, ad esempio. Mi ...
»

No, non avete spento il sole!
21 / 7 / 2017
Tra continue provocazioni ed immaginari indelebili, Genova 2001 continua ad esercitare la sua potenza, nei movimenti, nella società, nelle alte sfere del potere. Cerchiamo di comprendere quale sia, a sedici anni di distanza, il senso politico di questa storia comune.Dal 19 al 22 luglio 2001
centinaia di migliaia di persone si riversano a Genova per contestare il summit
del ...
»

Il reato che non c'è
di Ndack Mbaye
8 / 4 / 2015
La tortura è un metodo di coercizione fisica o psicologica messa in atto con il fine di punire o di estorcere informazioni o confessioni.Questa finalità si può dire perseguita solo se il torturatore è un soggetto sovraordinato che agisce in quanto detentore della funziona pubblica: la tortura attiene al rapporto tra custodi e custoditi.Il 10 giugno 1984 è stata adottata ...
»

Diaz, pentimento non ammesso
I massacratori della Diaz agli arresti domiciliari, dopo un decennio di promozioni. Chiediamoci anche il perchè: perchè mai pentiti e mai disposti al risarcimento delle vittime. Perchè mai lo Stato gliel'ha chiesto. Anzi
3 / 1 / 2014
Questo è alla fine di un lunghissimo
iter processuale il risultato del processo che ha visto imputati (di
lesioni gravi e di falso) i super e non super poliziotti che la notte
del 21 luglio 2011 a Genova massacrarono decine e decine di
manifestanti, giornalisti e semplici ospiti che si trovavano
all'interno della Diaz, a Genova. Spartaco Mortola, all'epoca
dirigente della ...
»

Cesare era uomo ambizioso di potere
De Gennaro nominato presidente di Finmeccanica
di Marco Rigamo
8 / 7 / 2013
E’ trascorso un anno da quando la
quinta sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato le
condanne d’appello inflitte ai vertici della Polizia di Stato per
il reato di falso, prescrivendo quello relativo alle lesioni,
relativamente a quei pochi agenti identificati come responsabili del
massacro avvenuto nei locali della scuola Diaz, durante il G8 di
Genova 2001. ...
»

Londra - Stop G8
12 / 6 / 2013
La
settimana di lotta organizzata dalla rete Stop G8, di cui fanno parte
una serie di gruppi autonomi e di singoli attivisti, per protestare
contro la riunione dei G8 che si terrà nel prossimo week end
nel'Irlanda del Nord, è cominciata con lo sgombero del convergence
centre, occupato nei giorni scorsi nel quartiere di Soho, nel centro
di Londra. Ieri mattina diverse ...
»

Cesare non muore mai
Diaz. La Cassazione rende pubbliche le motivazioni della condanna per i vertici di Polizia.
di Marco Rigamo
3 / 10 / 2012
Fu un puro esercizio di violenza,
un'operazione militarizzata e condotta in maniera cinica e sadica.
Usa queste parole la quinta sezione penale della Corte di Cassazione
per motivare in 186 pagine la conferma delle condanne inflitte a 25
poliziotti per il reato di falso - essendo quello per lesioni da
tempo prescritto - relativamente a quanto accadde la notte del 21
luglio ...
»

Il 20 luglio ed il monopolio della forza
20 / 7 / 2012
“Tutto è successo a Genova
Luglio 2001
Il mondo si è fermato
Mò ce lo riprendiamo”99 Posse - “Mai più io sarò
saggio”Ci
sono giorni in cui vorresti esprimere le emozioni in un modo migliore rispetto
a come ci riesci. Ci sono momenti in cui il corto cicuito sensoriale, che è
quella scintilla che ci fa essere umani, lo senti vivo dentro di te. Un anno fa
eravamo a ...
»

Sentenza della Cassazione contro i manifestanti a Genova
Video commento di Luca Casarini
18 / 7 / 2012
A pochi minuti dalla sentenza della Cassazione contro i manifestanti di Genova un commento con Luca Casarini.
»

Siamo ancora vivi, bastardi (*)
(*) Papillon, all'ennesima fuga dall'ennesimo carcere
16 / 7 / 2012
run baby run, stay angry, stay
free.Ai due ostaggi che si sono resi
irreperibili e a quelli purtroppo presi va il nostro sostegno.
Irreparabile l'ingiustizia, irrepereribili le vittime: siamo 300mila solidali della loro libertà.Nei
giorni della rabbia cupa e degna dopo la sentenza della cassazione
sul G8 di Genova, l'assenza di giustizia è un assedio. Non fa
respirare, non ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza