Fridays for future » Italia

Stop VelENI a Falconara Marittima (An)
L'OTTO Dicembre di Trivelle Zero Marche
8 / 12 / 2019
Nella giornata di mobilitazione nazionale di domenica, blitz delle attiviste e degli attivisti di Fridays For Future e Trivelle Zero Marche alla centrale a gas Eni di Falconara Marittima. Il comunicato.8 dicembre Giornata internazionale di lotta contro le grandi opere inutili ed imposte per il climaIn occasione della Decima Giornata Internazionale dell'8 Dicembre contro le ...
»

We are winning, once again
Note su Fridays for Future e i "movimenti climatici" tra condizioni materiali e processi di soggettivazione
di Redazione
6 / 12 / 2019
La bacchettata paternalista nei
confronti di Fridays for Future di “Pigi” Battista, apparsa sul Corriere del 30
novembre, ci dice che le lotte per la giustizia climatica stanno andando nella
direzione giusta. L’editorialista del Corriere taccia di pauperismo chi, senza troppi
voli pindarici, aveva individuato nel Black Fridays l’acme di quel feticismo
delle merci che ...
»

La vita che resiste!
Il quarto climate strike di Fridays for Future richiama ancora una volta tantissimi giovani nelle piazze. Molte le iniziative contro Eni e i simboli della fast-fashion. In mattinata sanzionata Amazon a Padova. Nelle Marche bloccato il porto di Ancona. Cortei da Torino a Taranto. Blocchi e azioni ad Alessandria, Reggio Emilia, Rimini e Napoli. Nel pomeriggio bloccate le raffinerie Eni di Stagno (LI) e Sannazzaro e lo stabilimento Q8 a Napoli Est.
29 / 11 / 2019
Si chiama “Block Friday” ed è il quarto sciopero globale che va in scena oggi, 29 novembre. A distanza di poco più di due mesi dall'ultimo climate strike, Fridays for Future chiama nuovamente a raccolta quella moltitudine di giovani che ormai da oltre otto mesi continua a riempire le piazze di tutto il mondo.Anche oggi sono centinaia le città in cui ci sono cortei, ...
»

La vita si ribella al capitalismo! Climate Defense Units vs Amazon Padova
29 / 11 / 2019
Ci è stato segnalato il sanzionamento e la chiusura dei
cancelli dell'hub veneto di Amazon ad opera di attivisti climatici. Azione che
inaugura il quarto climate strike.
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato:Gli angry animals
tornano in azione. Lo fanno nel giorno in cui migliaia e migliaia di giovani in
tutto il mondo rimettono il clima al centro dell’attenzione ...
»

Acqua Granda: Pellestrina e la laguna di Venezia non sono sole
21 / 11 / 2019
Riceviamo e pubblichiamo la campagna di crowdfounding lanciata da Fridays For Future Venezia-Mestre in seguito all'acqua alta straordinaria di una settimana fa. La raccolta fondi è destinata agli abitanti di Pellestrina, travolta dal primo picco di marea, e alla copertura delle spese che FFF sta sostenendo per le staffette sull'isola.Per donare, visitare il ...
»

A Padova due attivisti di Fridays for Future denunciati per un Die-In a Zara: è la prima volta in Italia!
27 / 10 / 2019
La Questura di Padova denuncia due giovani di Fridays for
Future per “violenza privata” dopo un die-in
fatto venerdì scorso nei locali della catena Zara; alle denunce si aggiungono
due avvisi di "pericolosità sociale", sempre emessi dal Questore Paolo Fassari. È la
prima volta in Italia che attivisti di questo movimento climatico vengono
toccati da provvedimenti ...
»

Il report dell’assemblea nazionale di Fridays For Future
8 / 10 / 2019
Il report della seconda assemblea nazionale di Fridays For Future che si è tenuta a Napoli il 5 e 6 ottobre.Il movimento Fridays for Future Italia, rappresentato nella seconda assemblea a Napoli da oltre 80 assemblee locali, ha condiviso queste posizioni per rilanciare la lotta per la giustizia climatica.Per noi la giustizia climatica è la necessità che a pagare il prezzo ...
»

La vita si ribella al capitalismo dell'estinzione
"Life vs Capital. Capire la crisi, cambiare il mondo", formazione per climate strikers. Programma completo e bios dei relatori
1 / 10 / 2019
Si apre domani a Napoli "Life vs Capital. Capire la crisi, cambiare il mondo", la scuola di formazione per climate strikers che precede la seconda assemblea nazionale di Fridays for Future. Cinque workshop, un dibattito pubblico conclusivo e quattro assi tematici che corrispondono agli altrettanti meccanismi di dominio attraverso i quali il capitalismo si è generato e ...
»

Lo sciopero “climatico” blocca l’Italia
Gli appuntamenti piazza per piazza. I giovani chiedono alla politica di mobilitarsi per l'ambiente. I sindacati al fianco degli studenti. Il Miur giustifica le assenze, FFF Italia replica.
27 / 9 / 2019
«Block the city. Save the planet», non si arrendono le giovanissime generazioni che lottano per l'ambiente. In chiusura della Settimana per il clima, che ha visto mobilitazioni in tutto il mondo, ecco vedere in scena anche in Italia il terzo sciopero globale (dopo quelli del 15 marzo e del 24 maggio), realizzato per chiedere l'abbandono delle fonti di energia fossili e ...
»

Ma come osa, questo capitalismo!
Milioni di persone in piazza nella settimana di mobilitazione globale per il clima. Venerdì 27 settembre climate strike anche in Italia.
25 / 9 / 2019
È iniziata venerdì 20
settembre la settimana di mobilitazioni globali contro la crisi climatica
lanciata da Fridays For Future. In ogni angolo del mondo il movimento
ecologista per l’uscita dal carbon-fossile e la giustizia climatica ha avuto
migliaia e migliaia di adesioni. La forma scelta, quella dello sciopero, segue
il solco dell’iniziativa di Greta Thunberg, che un ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza