Francesco Brancaccio

La Terza Repubblica del Presidente?
Brevi riflessioni sulla transizione costituzionale del Belpaese - di Francesco Brancaccio
21 / 11 / 2011
Nell'editoriale
di ieri (20.11) Scalfari – oggi ripreso da Panebianco sul Corsera
– ha chiarito la correttezza costituzionale dell'operazione di
Napolitano. Un occhio attento non può non soffermarsi
sulle ipotesi di transizione costituzionale che potrebbero
accompagnarsi al 'fatto nuovo' del governo del Presidente. La
conseguenza 'logica' del discorso del fondatore di ...
»

"Noi saremo tutto!"
Note sul movimento degli studenti e la sua posta politica
14 / 1 / 2011
Cosa
è effettivamente accaduto? Cosa si è mosso in questi
ultimi, straordinari, mesi di movimento? Quale portata politica ha
espresso la lotta degli studenti? Quale posta in palio ci consegna?Con
queste poche righe tenteremo di gettare
uno sguardo parziale sulla traccia di queste interrogazioni, pur non
risolvendole.Oltre
la metafisica della rabbia e dell'eventoA
qualche ...
»

Noi saremo tutto!
Note sul movimento degli studenti e la sua posta politica
13 / 1 / 2011
Cosa è effettivamente accaduto? Cosa si è mosso in questi ultimi, straordinari, mesi di movimento? Quale portata politica ha espresso la lotta degli studenti? Quale posta in palio ci consegna?Con queste poche righe tenteremo di gettare uno sguardo parziale sulla traccia di queste interrogazioni, pur non risolvendole.Oltre la metafisica e della rabbia A qualche settimana ...
»

La scala è gettata
La nuova epoca dell'università italiana
25 / 7 / 2009
Eccoci, dunque, di fronte alla prima concreta mossa estiva del Governo in tema di università.Dopo l'annuncio, negli scorsi giorni, del taglio dei corsi in esubero, oggi il C.d.m. ha accolto ed approvato la proposta della Gelmini, elaborata dall'Agenzia di Valutazione, di destinare il 7% del FFO, pari a 525 milioni di euro, alle università considerate più meritevoli. Anche ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza