Formazione » Spazi sociali

29 luglio 2015, data di morte di uno dei pochi spazi sociali studenteschi a Schio
Riflessioni a freddo post sgombero
5 / 8 / 2015
La Stanzetta Banksy è stata per anni luogo di ritrovo e scambio per gli studenti e le studentesse di Schio, finchè la sua esistenza è stata messa in discussione dall'amministrazione comunale che dopo un anno di trattative e lotte propone come unica possibilità quella di avere in concessione la stanzetta a ore. Numerosi sono stati gli ultimatum da parte del Comune di Schio ...
»

Bologna - "Làbas occupato" bene comune
L'ex Caserma Masini liberata e occupata da Làbas tra spazio da difendere, riqualificare e riconquistare, e spazio politico e sociale da rilanciare in città, scuole e università
di Ada Talarico
29 / 11 / 2012
Sono passate tre settimane dallo scorso 13 novembre, quando Làbas ha aperto l'ex Caserma Masini in via Orfeo 46, riconsegnandola alla città. Tante cose sono cambiate da quella mattina, quando decine di studenti e precari del collettivo Làbas hanno occupato questo spazio abbandonato e lasciato al degrado da anni. Innanzitutto è cambiato qualcosa in città: abbiamo aperto ...
»

Padova - Programmazione de "La Huelga", ex Cinema Mignon
19-22 novembre 2012
19 / 11 / 2012
Programmazione de "La Huelga" dal 19 al 22 novembre 2012Via Cassan, 24 PadovaLunedì 19 novembre ore 21.00Serata a cura delle Giornate di cinema e cultura omosessuale1) Lo schermo velato di Robert Epstein e Jeffrey Friedman (GB/F/USA, 1996 - durata: 102')Ispirandosi al celebre libro di Vito Russo, questo eccezionale documentario - interessante, ma anche godibilissimo e ...
»

Padova - La" Huelga" Laboratorio verso il 24N
17 / 11 / 2012
Dopo i primi 5 giorni di occupazione è
arrivato il momento di trarre un minimo di bilancio.Partiamo da un dato: nemmeno noi ci
aspettavamo, al momento del primo ingresso nello stabile, un tale
successo. Lo spazio è stato attraversato da centinaia di persone,
dimostrando una trasversalità non indifferente. Spettacoli teatrali,
dj set, cinema, assemblee di studenti medi sulle ...
»
.jpg)
Padova - Assemblea di presentazione dei progetti del CSO Pedro
10 / 10 / 2012
9 Ottobre 2012 - In occasione del venticinquesimo anniversario della sua storica occupazione, il Pedro ha voluto aprire le porte alla città presentando i progetti politici e culturali che lo caratterizzano e lo animano.E' stata una discussione molto partecipata e densa di idee, suggestioni e interventi che ha visto un'ottantina di persone confrontarsi nel salone del centro ...
»

Trento - Minacce di sospensione all'università
Dopo le contestazioni contro il DDL Gelmini e la provincializzazione dell'Ateneo trentino minacce di sgombero dell'aula 13 liberata a Sociologia e di sospensione di alcuni attivisti dall'università.
30 / 6 / 2011
Oggi è avvenuta l'intitolazione dell'aula13liberata a Mauro Rostagno, ex studente della facoltà, protagonista del movimento studentesco trentino che invase i corridoi e le aule di Sociologia fin dal gennaio del 1966, fondatore di Lotta Continua e giornalista antimafia.
L'aula Rostagno autogestita non nasce per una necessità di icone da appiccicare alle pareti, ma per ...
»

Parma - B.go Tanzi, visita della Soliani: "Con il rettore ci parlo io"
22 / 6 / 2011
“Col rettore ci parlo io”, assicura Albertina Soliani. I ragazzi la
guardano stupiti. Non sanno se crederci o no. Come quando un’ora prima
l’hanno vista arrivare davanti all’Art Lab, lo spazio che hanno
riqualificato nell’edificio in borgo Tanzi 26, occupato dal 6 maggio
scorso. Lei, senatrice del Pd, che entra nello stabile “sottratto” ...
»

Roma - “Romanzo culturale” Basta guerra alla cultura - Atto I
Action occupa cinque spazi culturali, in cinque municipi, abbandonati per chiedere più soldi in bilancio sulla cultura
Utente: sanspapiers
2 / 2 / 2011
Oggi
comincia la campagna di rivendicazione alla cultura nei nostri municipi,
abbiamo deciso di cominciare con 5 occupazioni:TEATRO
NOVECENTO Piazza di Cinecittà,11EX-CINEMA
Via di Villa Belardi 12 CASA
DELLA MEMORIA,Via Tiburtina 169TEATRO
DI VILLA LAZZARONI, Via Appia Nuova 552EX
CASA dei DIRITTI NEGATI, Via Giolitti 212 per denunciare la gestione dei fondi alla
cultura da ...
»

Parma - Oggi siamo tutti degli zero
Non siamo disposti a veder murati i nostri sogni e i nostri bisogni: ricominciamo da ZERO!
1 / 2 / 2011
Oggi, 1 febbraio, presso l'università
di Parma, gli Student* Autonomi in Movimento hanno fatto un presidio
per esprimere la propria solidarietà con gli studenti di Napoli che
ieri sono stati sgomberati dallo spazio occupato ZERO81, subendo
l'intervento repressivo della celere. Nel corso del presidio gli
studenti si sono diretti al rettorato per chiedere al rettore ...
»

Napoli - Sgomberati gli spazi Zero81 e Fanon
Nel pomeriggio scontri e lacrimogeni
31 / 1 / 2011
Links Utili:Solidarietà dal Laboratorio InsurgenciaQuello che è successo oggi è davvero molto grave!Questa mattina la
celere in assetto antisommossa ha sgomberato con la forza due spazi
entrambi abbandonati da diversi anni e occupati nelle scorse settimane
dagli studenti in mobilitazione come luoghi di (auto)rganizzazione del
movimento studentesco! Celere e ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza