Formazione » Euromediterraneo

Padova 23.09 - Notte Bianca della scuola pubblica
23 / 9 / 2015
Nella data lanciata a livello nazionale di mobilitazione contro la Buona Scuola, anche a Padova il mondo della formazione si mobiliterà per rivendicare la libertà d'insegnamento contro la censura dei cosiddetti libri gender, per una scuola statale di qualità, per i diritti del lavoro e all'apprendimento, per l'uguaglianza tra le scuole ed un pari livello di accesso alla ...
»

Like a rolling stone
3 / 9 / 2015
Le prime applicazioni concrete della legge sulla “ Buona Scuola” sono come la pietra rotolante che si trascina dietro una gigantesca frana. Franano i diritti dei lavoratori, la loro dignità, la qualità del difficile e complesso lavoro dell’insegnamento, i principi stessi di una scuola pubblica solidale, egualitaria e cooperante in nome di una scuola azienda sottomessa ...
»
.jpg)
Il mondo della scuola contro il Piccolo Cesare
Grande successo del blocco degli scrutini
15 / 6 / 2015
I dati sul blocco degli scrutini sono addirittura bulgari : un’ adesione a livello nazionale dell’ 80% , con punte del 100%.Questa forma di lotta radicale, che è paragonabile al blocco della produzione nelle fabbriche o nella circolazione delle merci, rappresenta il culmine di un ciclo di straordinarie mobilitazioni contro la riforma della scuola voluta dal governo ...
»

Scuola in movimento
Uno sciopero del mondo della scuola che ha superato la sua stessa convocazione.
5 / 5 / 2015
Chi l’avrebbe mai pensato? Uno sciopero del comparto scuola con un’altissima adesione e cortei in 10 città italiane. Una data di mobilitazione lanciata senza tantissimo preavviso, che visto la convergenza delle sigle sindacali più variegate – dai confederali fino ai Cobas. Sotto la scure dell’ennesima riforma sulla scuola, il corpo docente, gli studenti ed i ...
»

04.06.13 - Bologna in corteo per diritti e democrazia
un migliaio di persone in corteo da Piazza Verdi
5 / 6 / 2013
Oggi in Piazza Verdi si sono susseguite sin dalla mattina iniziative, che hanno reso viva quella stessa piazza conquistata dai collettivi lunedì 27 maggio. Lunedì scorso infatti in tanti, diversi e determinati siamo stati in grado di cacciare (spingendo e facendo indietreggiare) la polizia arrivata in forze per impedire lo svolgersi di un'assemblea pubblica, dopo che il ...
»

The revolt of a generation
Euro-mediterranean happening on Education, Welfare and New political practices
9 / 5 / 2011
In the last two years we have
participated and assisted with extraordinary movements that have fought
for a quality education, for labor rights and new welfare against the
austerity politics of the European Union. The wild demonstrations,
pickets lines and strikes, the university occupations and the turmoil of
the Mediterranean signal a generational revolt and the ...
»

Tunisia - La disoccupazione dei diplomati, motore della rivolta
8 / 1 / 2011
In Tunisia, il termine è
stato a lungo un tabù. In un paese che avevano investito molto in
educazione, parlano di "disoccupazione dei laureati"
suonava come una ammissione di fallimento. Ma la realtà è in arrivo
per le autorità: il suicidio di un giovane venditore ambulante ha
innescato una rivolta inedita, e da metà dicembre, i tunisini sono
in strada. Soprattutto i ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
europa
ezln
falconara
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza